Fra gli innumerevoli sforzi richiesti oggi al mondo della cultura, cui si sollecitano convincenti risposte alla mutazione paradigmatica in atto nella sfera umana e nei confini che finora la hanno delimitata [...] quale costui, immemore, si sente distaccato.La concretezza individuale è così recuperata, senza tuttavia che la sua totalità sia smarrita: come suggerito da Cavarero in altro contesto, allo sguardo cristallino del Fedone, che individua nella morte il ...
Leggi Tutto
Una fiaba popolare di successo racconta l’edificante storia di come economia di mercato, democrazia e benessere della maggioranza – se non proprio di tutti – costituiscano non solo un corpo unico, ma siano [...] a fare parte.Il saggio si conclude, ad anello, in Asia orientale. Allo scoppio della pandemia da Sars-Cov-2, dopo un iniziale successo nel controllo dei contagi, Singapore e Hong Kong vennero travolte da una marea di infezioni. L’origine? I campi ...
Leggi Tutto
La candidatura di Kamala Harris alle presidenziali americane è storica per molti aspetti: quello più ovvio è il dato sociale, finalmente una donna di colore guida uno dei due maggiori partiti. Un altro, [...] ha già garantito il suo sostegno incondizionato e totale sia allo sforzo militare di Kiev sia al sostegno Partito democratico segna a suo modo un cambio di passo che non può e non deve cogliere l’Unione Europea di sorpresa. Non si tratta di fare ...
Leggi Tutto
Il ruolo della cultura nella società contemporanea è un tema di grande attualità che investe una moltitudine di settori del sapere che vanno dalle scienze umanistiche a quelle politiche, sociologiche ed [...] di momenti che certamente nutrono il turismo ma allo stesso tempo nutrono la comunità locale e ne rinsaldano i legami, attivando un circuito virtuoso che deve essere sempre più sostenuto e valorizzato dalle istituzioni.Ogni cittadino, oggi, dovrebbe ...
Leggi Tutto
Attacchi israeliani domenica 29 settembre contro il porto di Hodeida nello Yemen; i raid hanno colpito impianti di stoccaggio del petrolio e centrali elettriche, provocando gravi danni e incendi. Il ministero [...] strutture civili in violazione della sovranità yemenita […] questi crimini non decadono e non impediranno allo Yemen di sostenere Gaza». Per saperne di piùGli attacchi del 15 e del 28 settembre contro Israelehttps://www.reuters.com/world/middle-east ...
Leggi Tutto
Agli occhi di William Banting (1796-1878), di professione becchino – tra gli altri della famiglia reale – e obeso redento, l’assunzione di carboidrati, in particolare di saccarosio e derivati, ammontava [...] notare come il paragone tra l’industria dello zucchero e quella mineraria abbia assunto nel tempo tratti ricorsivi, a profonda. Allo stesso modo in cui, specialmente nel mondo industrializzato, il potere statale è stato preso d’assalto e dispiegato ...
Leggi Tutto
Una vittoria europeista a metà, quella emersa domenica 20 ottobre dalle urne aperte in Moldavia per le elezioni presidenziali e per il referendum consultivo sul cammino di integrazione nell’Unione Europea [...] , ha infatti ottenuto la maggioranza dei voti al primo turno e dovrà cercare la riconferma al ballottaggio che si terrà il 3 novembre, forte di un ampio margine di distacco rispetto allo sfidante, l’ex procuratore generale Alexandru Stoianoglo. Il ...
Leggi Tutto
«Stiamo affondando. E con noi anche tutti gli altri»[1].Era il 9 novembre 2021 quando Simon Kofe, all’epoca ministro degli Esteri di Tuvalu, si immerse con l’acqua fino alle ginocchia nelle acque del Pacifico, [...] per le risorse naturali, generando potenzialmente conflitti su scala domestica o internazionale, e di conseguenza un’ulteriore spinta allo spostamento di popolazioni.Nell’analisi delle migrazioni indotte dai cambiamenti climatici, inoltre ...
Leggi Tutto
Pubblichiamo qui l’introduzione al volume “Pompei ieri e oggi”, Treccani 2023. «Quali documenti, per la storia futura, quando gas asfissianti analoghi a quelli emessi dal Vesuvio e crolli come quelli che [...] soprattutto per sperimentare un metodo nuovo di approccio allo scavo archeologico pompeiano. Le indagini del passato, , 1831, pp. 131-236).Ma lasciando da parte le critiche di ieri e di oggi alla gestione di questo luogo unico al mondo – alcune, del ...
Leggi Tutto
Il cambio di governo in Polonia, successivo alle elezioni dello scorso ottobre, sta portando a radicali cambiamenti nell’assetto istituzionale del Paese. L’esecutivo guidato da Donald Tusk, sostenuto da [...] avanti «un gioco politico» ai danni dell’attuale opposizione, una sostanziale vendetta contro PiS e i suoi esponenti. Non sorprende dunque che la vicenda relativa allo spyware Pegasus si vada a inserire in un contesto di altissima tensione non solo ...
Leggi Tutto
allo2
allo2 ‹aló› (o allô). – Voce interiettiva fr. (dall’angloamer. hallo), con la quale si richiama, al telefono, l’attenzione dell’interlocutore con cui non si è ancora preso o si è perduto il contatto; corrisponde al nostro pronto! (v....
e-democrazia
s. f. Utilizzo di procedure e piattaforme elettroniche allo scopo di incrementare la partecipazione democratica dei cittadini, mediante il loro coinvolgimento nei processi decisionali e la promozione di meccanismi...
Amminoacido, acido α-ammino-δ-guanidinvalerianico,
La forma naturale appartiene alla serie stereochimica L, destrogira. L’a. è presente nelle proteine e allo stato libero in molti tessuti animali e dell’uomo; per l’uomo non è un amminoacido...
confine
Claudio Cerreti
Una linea che separa e allo stesso tempo unisce
In genere consideriamo il confine soprattutto dal punto di vista del diritto internazionale e della geografia politica: il confine è la linea che separa uno Stato da...