Giornalista e proprietario di giornali (Wookey, Somerset, 1866 - Londra 1921). Dopo aver fatto fortuna col Pearson's Weekly e altri periodici, fondò (1900) il Daily Express, che entrò in concorrenza col [...] Daily Mail, e nel 1904 acquistò lo Standard. Ritiratosi più tardi, a causa della perdita della vista, dalla direzione attiva della sua azienda, dedicò le sue energie e il suo patrimonio a migliorare le condizioni dei ciechi; fu creato baronetto nel ...
Leggi Tutto
Il call center (o call centre, in italiano centro chiamate) è la struttura preposta alla gestione delle chiamate di un’azienda (in entrata e/o in uscita) da parte di operatori specializzati o risponditori [...] mezzo telefonico canali di contatto quali messaggeria su telefono mobile, e-maile fax. Il servizio può essere gestito dalla stessa azienda in house) oppure da società esterne in outsourcing; è inoltre possibile il co-sourcing: le chiamate vengono ...
Leggi Tutto
Pubblicità
Enrica Tedeschi e Francesca Sebastio
Parte introduttiva
di Enrica Tedeschi
La p. ha origini antichissime, ma ha acquisito centralità a partire dalla rivoluzione industriale, e si è rivelata [...] un prodotto o un servizio (nel 2004 erano il 18,7%). Da un'altra ricerca condotta nel 2004 da eMarketer, era invece risultato che l'e-mail marketing, malgrado le problematiche che derivano da questa tipologia di promozione (spamming, virus, phishing ...
Leggi Tutto
INFORMAZIONE, SCIENZA DELLA
Roman Tirler
Pierluigi Ridolfi
Stefano Ceri e Alfonso Fuggetta
Tecnologie della comunicazione di Roman Tirler
Sommario: 1. Introduzione. 2. Tecniche di comunicazione dati: [...] per il trasferimento di files, sia proprietarie sia di pubblico dominio.
Posta elettronica. - La posta elettronica (e-mail) è sulla scena ormai da più di due decenni; inizialmente consisteva semplicemente in protocolli di trasferimento di files, con ...
Leggi Tutto
* La voce enciclopedica Lingua scritta è stata ripubblicata da Treccani Libri con il titolo Italiano, parlare, scrivere, arricchita e aggiornata da un contributo di Giuseppe Antonelli.
La scrittura è [...] Si parla di «trasmesso scritto» (Prada 2003: 138) in riferimento alla scrittura per la rete, alla posta elettronica (e-mail), ai vari Internet relay chat (IRC), alla messaggeria elettronica (sms, short message system) (➔ Internet, lingua di). Ciò ha ...
Leggi Tutto
Gruppo multimediale operante nel settore dell’editoria, della produzione e distribuzione cinematografica e televisiva, e dei servizi in Internet. Fondato dall’imprenditore australiano R. Murdoch, che ne [...] origini negli anni 1950, quando Murdoch ereditò dal padre i quotidiani di Adelaide, Sunday Maile Adelaide News. Con sede a Sydney, in Australia, il gruppo si è diffuso dapprima negli Stati Uniti e nel Regno Unito, poi nel resto dell’Europa, in Asia ...
Leggi Tutto
Reti di informazione e società
Tomás Maldonado
Nonostante il loro clamoroso impatto su molti aspetti della nostra società, le nuove tecnologie si trovano ancora in una fase incipiente. Anzi, gli storici [...] la televisione, ascoltare musica con l’iPod, inviare o ricevere e-mail, navigare in Internet, usare il telefono cellulare, videogiocare. È la cultura dell’always on (sempre connesso) e del make it quick (fare presto) oggi dominante in particolare ...
Leggi Tutto
Maurizio Costa e Fabio Ciotti
e-book
Dalla pagina di carta alla pagina elettronica: il libro cambia formato
Gli e-book e la nuova frontiera del libro digitale
di Maurizio Costa
17 maggio
Si inaugura [...] (cinema, musica, libri, computer ecc.). Il contenuto della newsletter, che di fatto è un'e-mail spedita in automatico a tutti gli iscritti al servizio, è curato dai redattori del fornitore dello stesso, che leggono, si informano, navigano su ...
Leggi Tutto
Scambiarsi informazioni
Federico Taddia
Gesti e segni per farsi capire
In ogni momento il nostro corpo, attraverso movimenti, comportamenti e sguardi, esprime molte cose. I vestiti, la pettinatura, [...] primo servizio postale nazionale. Nel 1639 nasce a Boston (in una taverna!) il primo ufficio postale d'America.
Il fax e l'e-mail
Il primo fax venne realizzato dallo scozzese Alexander Bain nel 1843 sfruttando le linee del telegrafo. Oggi il fax usa ...
Leggi Tutto
e-mail
〈i mèil〉 locuz. ingl. [comp. di e-2 e mail «posta»], usata in ital. come s. f. – Nel linguaggio delle telecomunicazioni e dell’informatica, lo stesso che posta elettronica (v. posta1, n. 3 f); estens., il messaggio trasmesso con tale...
mail spazzatura
loc. s.le f. inv. Spedizione non richiesta di messaggi di posta elettronica, soprattutto a scopo pubblicitario. ◆ Più che di un virus si tratta di un sistema che funziona un po’ come una mail «spazzatura» perché l’unico danno...