Costituzione egovernance
Carlo Amirante
Il nuovo clima politico, i risultati delle elezioni regionali e nazionali (il cui esito ha visto un radicale mutamento della rappresentanza parlamentare ed un [...] su piani sia verticali che orizzontali che consente di passare dalla “global governance” alla “regional governance” e alla “national governance” fino alla “local governance”. Si tratta di una svolta resa possibile dal trasferimento di quei caratteri ...
Leggi Tutto
Nuovi diritti e globalizzazione
Danilo Zolo
La nozione di nuovi diritti
L’espressione nuovi diritti o nuovi diritti umani è di uso recente. Denota, sia pure al di fuori di una tassonomia rigorosa, i [...] geopolitica, alla teoria politica in senso stretto, all’economia, alla filosofia, al dibattito sulla global environmental governance. È diffusa la convinzione che il destino dell’umanità dipenda essenzialmente dalla soluzione a livello planetario del ...
Leggi Tutto
Solidarietà per debiti fiscali e scissione di società
Francesco Terrusi
La responsabilità per i debiti tributari, in ipotesi di scissione societaria, è incentrata sul regime della solidarietà fra tutte [...] la determinazione della correlata capacità economica, mentre al secondo interessano i rapporti interni ed esterni, negoziali, di corporate governancee via dicendo, col fine di tutela dei soci, dei creditori o dei terzi. Se dunque la disciplina ...
Leggi Tutto
Amedeo Barletta
Abstract
Brevi note sulla Governance, da teoria dell’organizzazione produttiva a modello di governo contemporaneo. Il termine, di derivazione anglosassone, viene sempre più spesso richiamato [...] il Libro bianco della Commissione a determinare l’accreditamento definitivo del termine nell’ambito delle scienze politiche e giuridiche (La Governance europea. Un libro bianco, COM(2001) 428 def., 25.7.2001)
Viene individuata in quella sede una ...
Leggi Tutto
Giuristi, tecnici, cittadini e innovazioni costituzionali
Angelo Antonio Cervati
Tra le involontarie opportunità aperte dal dibattito sulle riforme istituzionali vi è la possibilità di riflettere sui [...] i ministri finiscono per svolgere una funzione di raccordo tra le decisioni della governance dell’economia finanziaria e le restanti funzioni dei poteri pubblici nazionali.
I profili problematici
Per tener fede ai valori costitutivi della convivenza ...
Leggi Tutto
Rappresentanza politica nazionale e europea
Amedeo Barletta
Il contributo affronta il tema della rappresentanza politica alla luce delle profonde trasformazioni che hanno interessato il funzionamento [...] nel forte ruolo del Consiglio dell’UE (luogo di decisione dei Governi e dunque dei rappresentanti del potere esecutivo) e nel rafforzamento dei meccanismi di governancee decisione partecipata da stakeholders. Tutto ciò a detrimento di ruolo ...
Leggi Tutto
Autonomie sociali e locali
Giuseppe Allegri
Indagare lo spazio delle autonomie sociali e locali permette di seguire le attuali innovazioni nello Stato costituzionale contemporaneo con particolare [...] Network Society in cui le più flessibili, ma anche meno trasparenti, pratiche di governancee soft law si sostituiscono al rigido comando di government e hard law, coinvolgendo soggetti della società civile (a cominciare dai portatori di interesse ...
Leggi Tutto
Vedi Riciclaggio, corruzione e finanziamento al terrorismo dell'anno: 2014 - 2015 - 2016
Riciclaggio, corruzione e finanziamento al terrorismo
Sara De Vido
Gli attentati terroristici dell’ultimo anno [...] ad enfatizzare, nella Risoluzione del 19.12.2014, «l’importanza della good governancee della necessità di combattere la corruzione, il riciclaggio e i flussi finanziari illeciti, in particolare attraverso l’attuazione della Convenzione ONU contro ...
Leggi Tutto
Guido Rivosecchi
Il bilancio pubblico è un documento giuridico-contabile in cui sono rappresentate le partite attive e passive in forma di previsione (o di risultato) delle operazioni da effettuarsi (o [...] ai più stringenti vincoli del c.d. Six pack e del c.d. Two pack, sino al Trattato sulla stabilità, coordinamento egovernance nell’Unione economica e monetaria, c.d. Fiscal Compact). Tale processo è stato portato a compimento dalla legge nr. 243 del ...
Leggi Tutto
Stato insulare dell’Oceano Indiano, situato a SE della Penisola Indiana, da cui è separato dallo Stretto di Palk. Già possedimento britannico con il nome di Ceylon, dal 1948 indipendente nell’ambito del [...] indetto nuove elezioni fissate per il mese di agosto. Il voto ha visto prevalere la coalizione United National Front for Good Governancee la conferma come premier di R. Wickremesinghe, che aveva assunto l’incarico nel mese di gennaio; sconfitto l’ex ...
Leggi Tutto
governance
‹ġḁ′vnëns› s. ingl. (propr. «modo di governo, conduzione»), usato in ital. al femm. – Nel linguaggio aziendale, maniera, stile o sistema di conduzione e di direzione di un’impresa.
corporate governance
‹kòopëreit ġḁ′vnën∫› locuz. ingl. (propr. «direzione societaria»), usata in ital. come s. f. – Nel linguaggio aziendale, il metodo e la struttura organizzativa con la quale si distribuisce il comando tra i dirigenti di...