Protagonista dell'omonimo fumetto creato nel 1986 dallo sceneggiatore T. Sclavi (n. 1953) e pubblicato dalla Bonelli. Londinese, D.D. è un affascinante detective che aiuta i clienti a liberarsi dai fantasmi che li terrorizzano. Il fumetto, di grande successo, fonde inquietudine e ironia, in un'atmosfera a tinte forti in cui si compenetrano realtà e proiezioni psichiche ...
Leggi Tutto
Storia composta da immagini in sequenza, cioè accostate l’una all’altra in modo da suggerire l’idea del movimento, i cui protagonisti parlano spesso per mezzo di ‘nuvole di fumo’ che provengono dalle loro [...] il tema dell’orrore metropolitano (Akira, 1984, di Katsuhiro Otomo). Ancora l’orrore e il mistero appaiono dominanti, rispettivamente, in DylanDog (1986), di T. Sclavi e di un folto gruppo di validi disegnatori, e in Martin Mystère (1982) di A ...
Leggi Tutto
I fumetti
Luca Raffaelli
In questo scorcio di inizio secolo anche nell’ambito dei fumetti stanno arrivando a compimento alcune trasformazioni in atto da almeno quattro decenni. Trasformazioni destinate [...] grande formato, spesso scritti e disegnati da grandi firme del fumetto internazionale) e le ristampe a colori cartonate di DylanDog. Come anche quelle dell’Astorina, la casa editrice di Diabolik, che ha pubblicato albi di formato particolare in cui ...
Leggi Tutto
horror
Ermanno Detti
Storie che mozzano il fiato
Basato su storie che suscitano nel lettore l'emozione della paura, l'horror è un genere narrativo nato nel 18° secolo. Nel corso del tempo ha conosciuto [...] e si diffondono tra i giovani.
È in questo contesto che nasce un fumetto nuovo che inizialmente fa discutere, DylanDog, l'acchiappamostri, il detective dell'occulto. A pubblicarlo è il più grande editore di fumetti italiano, Sergio Bonelli. Il ...
Leggi Tutto
padanista
s. m. e f. e agg. Chi o che sostiene l’autonomia della Padania. ◆ «Non leggo la Padania», sbuffa lui, «La verità è che non mi hanno lasciato scelta. La nostra gente mi conosce. Sa che io sono autonomista da sempre. Che ho creduto...
bombastico
agg. Detto di stile, discorso e simili, ampolloso, ridondante, gonfio di retorica; di persona, tronfio, pieno di sé. ♦ Il bombastico battage pubblicitario ("Ho pensato a questo spettacolo per quindici anni", Bob Fosse; "Elettrizzante,...