• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
sinonimi
atlante
il faro
lingua italiana
31 risultati
Tutti i risultati [249]
Informatica [30]
Cinema [31]
Ingegneria [21]
Biografie [19]
Comunicazione [9]
Temi generali [12]
Informatica applicata [9]
Elaboratori [11]
Telecomunicazioni [9]
Editoria e arte del libro [4]

DVD-ROM

Enciclopedia on line

In informatica, DVD utilizzato come memoria di massa informatica anziché come supporto video. Esteriormente simile a un CD-ROM, può immagazzinare informazioni in quantità ben superiori a quest'ultimo. [...] Per tale motivo è utilizzato come supporto di grandi banche dati, per es. quelle legislative, o di periodici a pieno testo ... Leggi Tutto
CATEGORIA: INFORMATICA APPLICATA
TAGS: INFORMATICA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su DVD-ROM (1)
Mostra Tutti

DVD

Enciclopedia on line

In informatica, sigla di digital versatile disc, supporto di memoria, naturale estensione del compact disc (CD), creato con uno standard riconosciuto dalle industrie del settore nel 1995 per superare i [...] Inoltre, la presenza di due tracce su ogni faccia ha reso necessario prevedere un sistema di focalizzazione variabile del fascetto laser, in modo da leggere l’una o l’altra traccia. I DVD trovano largo impiego nella memorizzazione di segnali video. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: INFORMATICA APPLICATA
TAGS: DIGITAL VERSATILE DISC – LUNGHEZZA D’ONDA – COMPACT DISC – INFORMATICA – GIGABYTE

masterizzatóre

Enciclopedia on line

masterizzatóre In informatica, dispositivo in grado di fissare informazioni digitali su CD-ROM e DVD, utilizzato per memorizzare segmenti musicali o dati di tipo generico. Il m. può costituire un'unità [...] periferica di personal computer ed è controllabile per mezzo di apposito software che permette di scegliere i dati da memorizzare e la disposizione dei vari segmenti informativi ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ELABORATORI
TAGS: PERSONAL COMPUTER – INFORMATICA – SOFTWARE

dolby digital

Enciclopedia on line

Sistema di codifica audio multicanale sviluppato da Dolby Laboratories Inc e utilizzato al cinema, nella TV digitale, nei DVD e in altri supporti di riproduzione o trasmissione audio digitale. Nel d. la [...] codifica audio avviene con perdita di informazioni: il sistema riceve in ingresso segnali audio di tipo PCM (campionati con frequenza di 48 kHz e 16 bit di risoluzione) dal quale viene eliminata parte ... Leggi Tutto
CATEGORIA: INFORMATICA APPLICATA – TECNOLOGIA RADIOFONICA E TELEVISIVA
TAGS: DVD

floppy disk

Enciclopedia on line

Dispositivo di archiviazione di massa costituito da un piccolo disco flessibile di materiale magnetico protetto da un involucro di plastica. Attualmente quasi scomparsi, perché soppiantati da altri dispositivi [...] (CD, DVD, penne USB ecc.), i f. hanno dimensioni standard di 3,50 o 5,25 pollici e possono memorizzare fino a 1,4 MB. Le operazioni di lettura e di scrittura sono eseguite mediante testine magnetiche, facendo ruotare il f. a velocità lineare costante ... Leggi Tutto
CATEGORIA: INFORMATICA APPLICATA
TAGS: INVOLUCRO – DVD – CD
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su floppy disk (1)
Mostra Tutti

Netflix

Enciclopedia on line

Piattaforma statunitense di streaming online in abbonamento con sede a Los Gatos, California, attiva via web su PC, Mac, smartphone, apparecchi televisivi di nuova generazione, console di videogiochi e [...] tablet.  Fondata nel 1997 da R. Hastings e M. Randolph inizialmente come servizio di noleggio di DVD e videogiochi, che venivano spediti per via postale al domicilio degli abbonati, nel 2007 N. ha iniziato a proporre contenuti in streaming, ... Leggi Tutto
CATEGORIA: INTERNET – TECNOLOGIA RADIOFONICA E TELEVISIVA
TAGS: AMERICA LATINA – STATI UNITI – SMARTPHONE – CALIFORNIA – STREAMING
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Netflix (1)
Mostra Tutti

memorie ottiche

Enciclopedia della Scienza e della Tecnica (2008)

memorie ottiche Danilo De Rossi Dispositivi capaci di registrare e leggere dati mediante tecniche e componenti radianti nella banda ottica. Le memorie ottiche sono alla base dei relativi sistemi di [...] e hanno capacità di immagazzinamento dati dell’ordine del gigabyte (0,65 GB per il CD e 4,7 GB per il DVD). La spinta verso sempre maggiori capacità di immagazzinamento di dati ha portato allo sviluppo dell’High definition digital versatile disc (HD ... Leggi Tutto
CATEGORIA: OTTICA – PROGRAMMAZIONE E PROGRAMMI – ELETTRONICA

multimedialità

Enciclopedia on line

multimedialità Uso contemporaneo e sinergico di molti media. Prodotti multimediali sono quelli che utilizzano strumenti comunicativi di tipo diverso, come testo, grafica, animazione o suono. Il termine [...] e integrata attraverso uno stesso strumento. Strumenti multimediali per eccellenza sono spesso considerati i cd-rom o i dvd e in generale tutta la gamma dei supporti di informazione in formato digitale, che possono integrare informazioni di ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MASS-MEDIA – TEMI GENERALI – INFORMATICA APPLICATA
TAGS: MICROPROCESSORI – IPERTESTO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su multimedialità (3)
Mostra Tutti

MPEG

Enciclopedia on line

Sigla di Moving Picture Experts Group, che indica un gruppo di lavoro dell’ISO/IEC la cui funzione è la standardizzazione di tecniche di codifica di flussi dati audio e o video, volte alla compressione [...] es., lo standard MPEG-1 è particolarmente adatto per applicazioni audio-video in vista della memorizzazione su supporti CD-ROM o DVD, lo standard MPEG-2 è adatto agli sviluppi dei sistemi numerici TV ad alta risoluzione, lo standard MPEG-4 ai sistemi ... Leggi Tutto
CATEGORIA: INFORMATICA APPLICATA
TAGS: MOVING PICTURE EXPERTS GROUP – ANALISI DEI SEGNALI – MICROPROCESSORI – HARD DISK – INTERNET

PC

Enciclopedia on line

Sigla di personal computer, con il quale erano storicamente indicati i calcolatori realizzati dall’IBM per il grande pubblico a partire dai primi anni 1980 e con il quale si è andati progressivamente indicando [...] elementi, dispositivi e componenti hardware, opzionali che si rendono necessari in virtù dell’utilizzo che si vuole fare del PC; esempi sono le schede audio e video, la scheda di rete, la stampante, i lettori ottici e il masterizzatore di CD e DVD. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ELABORATORI
TAGS: PERSONAL COMPUTER – VIDEOSCRITTURA – SCHEDA MADRE – INPUT/OUTPUT – HARD DISK
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su PC (2)
Mostra Tutti
1 2 3 4
Vocabolario
DVD
DVD 〈divvuddì〉 o 〈dividì〉 s. m. – Sigla di Digital Video Disc (propr. «disco video digitale»), usata per indicare un supporto di memoria che conserva l’aspetto di un normale compact disc ma presenta una maggiore densità di dati, potendo, a...
videotèca
videoteca videotèca s. f. [comp. di video- e -teca]. – 1. Collezione, raccolta di videocassette e DVD. 2. Negozî che vendono o noleggiano videocassette e DVD.
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali