digital delivery
<dìǧitl dilìvëri> locuz. sost. ingl., usata in it. al masch. – Modalità di distribuzione di contenuti digitali attuata senza la presenza di un supporto fisico (CD, DVD o carta [...] stampata), mediante il download da siti Internet predisposti o applicazioni specifiche. Il grande successo di questa forma di distribuzione dei contenuti deriva dal consistente risparmio economico e di ...
Leggi Tutto
Dispositivo di archiviazione di massa costituito da un piccolo disco flessibile di materiale magnetico protetto da un involucro di plastica.
Attualmente quasi scomparsi, perché soppiantati da altri dispositivi [...] (CD, DVD, penne USB ecc.), i f. hanno dimensioni standard di 3,50 o 5,25 pollici e possono memorizzare fino a 1,4 MB. Le operazioni di lettura e di scrittura sono eseguite mediante testine magnetiche, facendo ruotare il f. a velocità lineare costante ...
Leggi Tutto
Optoelettronica
Paolo Laporta
L'o. riguarda l'insieme delle tecniche mediante le quali ottica ed elettronica concorrono alla realizzazione di dispositivi e sistemi di vario tipo, in cui i segnali elettrici [...] registrati su ambedue i lati, con un ulteriore raddoppio di capacità, fino a raggiungere 17 GB. La minima velocità di trasmissione dati da un DVD con un lettore da 1× è pari a 1350 kB/s, nove volte maggiore di quella di un analogo lettore CD (150 kB ...
Leggi Tutto
Le frontiere del web
Paolo Marocco
Il web 2.0
Il 1° maggio 2007 il sito Digg.com, fondato tre anni prima da Kevin Rose, diffuse la notizia che un codice di sicurezza dei formati DVD ad alta definizione [...] (HD-DVD) e Blu-ray era stato decrittato, identificando implicitamente l’autore della notizia con l’hacker. Ciò determinò una reazione a che avrebbe permesso di eludere la protezione dei nuovi DVD. Tale evento contribuì alla crescita e alla diffusione ...
Leggi Tutto
home cinema
<hë'um sìnëma> (it. <hóm sìnema>) locuz. sost. ingl., usata in it. al masch. – Sistema di alta tecnologia per la riproduzione domestica di contenuti audio e video, comprendente [...] l’esperienza immersiva di fruizione audiovisiva tipica della sala cinematografica. Si basa sulla qualità di registrazione e riproduzione garantita dai DVD o BD e sulla codifica a cinque o più canali del suono, con diffusori ad alta fedeltà per creare ...
Leggi Tutto
Blu-ray disc
blue-ray disc <blùu rèi disk> locuz. sost. ingl., usata in it. al masch. – Supporto ottico di memorizzazione (in sigla BD) che consente di immagazzinare fino a 50 GB di dati. Tale [...] aumento di capacità, per es. rispetto ai DVD, è stato raggiunto attraverso l'utilizzazione di laser di colore blu (λ=405 nm, al anche a seguito del ritiro dal mercato del suo principale concorrente l'HD DVD, realizzato dalla Toshiba fino al 2008. ...
Leggi Tutto
Apparecchio televisivo portatile di ripresa e di registrazione (v. fig.). Particolarmente diffuso per impieghi amatoriali, il c. comprende in un unico corpo, insieme alla telecamera, anche la sezione di [...] registrazione (videocamera + recorder), generalmente di tipo digitale su supporti estraibili (schede di memoria, DVD) o supporti fissi (hard disk). ...
Leggi Tutto
media center
<mìidië sèntë> locuz. sost. ingl., usata in it. al masch. – Sistema hardware e software (propr. «centro di mezzi [di comunicazione]») che alle mansioni proprie di un computer unisce [...] la presenza di varie applicazioni multimediali (radio, televisione, lettore di compact disc, lettore DVD, ecc.), governando strumenti e programmi mediante un unico menu. ...
Leggi Tutto
Piattaforma statunitense di streaming online in abbonamento con sede a Los Gatos, California, attiva via web su PC, Mac, smartphone, apparecchi televisivi di nuova generazione, console di videogiochi e [...] tablet. Fondata nel 1997 da R. Hastings e M. Randolph inizialmente come servizio di noleggio di DVD e videogiochi, che venivano spediti per via postale al domicilio degli abbonati, nel 2007 N. ha iniziato a proporre contenuti in streaming, ...
Leggi Tutto
videoregistratóre Apparecchio costituito schematicamente da un dispositivo per la registrazione di un videosegnale e da un dispositivo per la lettura dei segnali registrati. Nella forma di apparecchio [...] domestico riceve i segnali televisivi registrati su videocassette e li riproduce a video. I v. sono stati in gran parte sostituiti da lettori DVD o da apparecchi in grado di riprodurre i segnali immagazzinati in entrambi i supporti. ...
Leggi Tutto
DVD
〈divvuddì〉 o 〈dividì〉 s. m. – Sigla di Digital Video Disc (propr. «disco video digitale»), usata per indicare un supporto di memoria che conserva l’aspetto di un normale compact disc ma presenta una maggiore densità di dati, potendo, a...
videoteca
videotèca s. f. [comp. di video- e -teca]. – 1. Collezione, raccolta di videocassette e DVD. 2. Negozî che vendono o noleggiano videocassette e DVD.