Pollack, Sydney
Riccardo Martelli
Regista, produttore e attore cinematografico statunitense, nato a Lafayette (Indiana) il 1° luglio 1934, da genitori ebrei di origine russa. È stato tra la fine degli [...] sul mondo dello spettacolo e sull'ambiguità dei ruoli sessuali, ha il suo punto di forza nella grande performance di DustinHoffman nella parte di un attore costretto a travestirsi da donna per poter lavorare in un serial televisivo. È significativo ...
Leggi Tutto
Salt, Waldo
Patrick McGilligan
Sceneggiatore statunitense, nato a Chicago il 18 ottobre 1914 e morto a Los Angeles il 7 marzo 1987. Aveva già alle spalle una solida carriera di sceneggiatore quando, [...] di un gigolò texano alla deriva che a New York stringe un'amicizia con lo scaltro Rico, malato di tisi e zoppo (DustinHoffman). Se The gang that couldn't shoot straight (1971; La gang che non sapeva sparare) di James Goldstone, tratto da un romanzo ...
Leggi Tutto
Trumbo, Dalton
Patrick McGilligan
Sceneggiatore statunitense, nato a Montrose (Colorado) il 9 dicembre 1905 e morto a Los Angeles il 10 settembre 1976. Negli anni Quaranta, quando era già piuttosto [...] Papillon (1973) di Franklin J. Schaffner, storia ispirata a una vera evasione dall'Isola del diavolo, con DustinHoffman e Steve McQueen, ultima sceneggiatura di T. che si avvalse della collaborazione di Lorenzo Semple junior.
Bibliografia
P ...
Leggi Tutto
Penn, Arthur
Regista cinematografico, televisivo e teatrale statunitense, nato a Filadelfia il 27 settembre 1922. Intellettuale appassionato e militante, P. non si è mai stancato di utilizzare il cinema, [...] Little big man (1970; Piccolo grande uomo), dal romanzo di T. Berger, sulla vita leggendaria di Jack Crabb (DustinHoffman), un bianco cresciuto tra i Cheyennes. Ancora una volta il genere western costituisce il contesto in cui viene delineata un ...
Leggi Tutto
Schlesinger, John (propr. John Richard)
Simone Emiliani
Regista e attore cinematografico inglese, nato a Londra il 16 febbraio 1926 e morto a Palm Springs (California) il 25 luglio 2003. Nei suoi primi [...] , si trasferì negli Stati Uniti dove diresse una delle sue opere migliori, Midnight cowboy. Interpretato da Jon Voight e DustinHoffman, il film è insieme un potente spaccato di vita urbana e una sorta di road movie crepuscolare sull'amicizia tra ...
Leggi Tutto
Schlöndorff, Volker
Giovanni Spagnoletti
Regista cinematografico tedesco, nato a Wiesbaden il 31 marzo 1939. È stato una personalità di punta dello Junger Deutscher Film e, tra tutti i registi del rinnovamento [...] dramma di A. Miller, Death of a salesman (1985; Morte di un commesso viaggiatore) con un grande DustinHoffman.
Negli anni Novanta, rientrato nella Repubblica democratica tedesca (BRD), è stato direttore artistico dello Studio Babelsberg di Berlino ...
Leggi Tutto
Fosse, Bob (propr. Robert Louis)
Simone Emiliani
Coreografo, ballerino, regista e attore cinematografico statunitense, nato a Chicago il 23 giugno 1927 e morto a Washington il 23 settembre 1987. Come [...] film interamente non musicale, ricostruzione in bianco e nero della vita del comico Lenny Bruce (interpretato da un grande DustinHoffman), che alla fine degli anni Sessanta si fece notare per i suoi show caratterizzati da un linguaggio volutamente ...
Leggi Tutto
Sargent, Alvin
Patrick McGilligan
Sceneggiatore statunitense, nato a Filadelfia il 12 aprile 1927. A partire dalla metà degli anni Sessanta, si è imposto come uno degli sceneggiatori più apprezzati [...] è anche il soggetto originale di Hero (1992; Eroe per caso) di Stephen Frears, storia di un piccolo imbroglione (ancora DustinHoffman) che compie suo malgrado un eroico salvataggio e si vede rubare la notorietà da un impostore (Andy Garcia), e sua è ...
Leggi Tutto
Miller, Arthur
Masolino d'Amico
Commediografo e sceneggiatore statunitense, di origine ebraica, nato a New York il 17 ottobre 1915. L'attività cinematografica del grande commediografo è stata sporadica [...] 1985 da Volker Schlöndorff; per quest'ultima edizione, nata per la televisione, ottennero l'Emmy il protagonista DustinHoffman e il giovane John Malkovich. Due versioni cinematografiche ebbe anche The crucible, rappresentato nel 1953, cupa storia ...
Leggi Tutto
Bancroft, Anne
Margherita Pelaja
Nome d'arte di Anna Maria Luisa Italiano, attrice cinematografica e teatrale statunitense, nata a New York, nel Bronx, il 17 settembre 1931 da genitori italiani. Dotata [...] inquieta fu quella offerta dalla graffiante interpretazione di Mrs Robinson, la quarantenne che seduce il giovane e goffo DustinHoffman in The graduate. L'anno precedente la B. era stata la missionaria anticonformista di Seven women (1966; Missione ...
Leggi Tutto