HOLLEIN, Hans
Roberto Cherubini
Architetto austriaco, nato a Vienna il 30 marzo 1934. Intellettuale attivo con continuità in campo sia critico che progettuale, dopo gli studi d'ingegneria civile e di [...] University e alla Yale University, e dal 1967 insegna presso la Scuola di architettura dell'Accademia di Belle Arti di Düsseldorf.
Dal punto di vista progettuale gli anni Sessanta si caratterizzano in H. per le immagini radicali dei fotomontaggi del ...
Leggi Tutto
ARTARIA (Artari), Giuseppe
Roswitha Hespe
Figlio di Giovanni Battista, nacque nel 1697 ad Arogno (Lugano). -Dopo aver lavorato insieme con il padre in Germania, nei Paesi Bassi e in Inghilterra (dove [...] August, in Bonner Jahrbücher, XCVII(1896), p. 54; Die Kunstdenkmäler der Rheinprovinz, IV, 1, P.Clemen e E. Polaczek, Landkreis Köln, Düsseldorf 1897, pp. 81, 108; V, 3, P. Clemen, Die Kunstdenkmäler der Stadt und des Kreises Bonn,ibid. 1905, p. 105 ...
Leggi Tutto
Pittore (Liebau, Slesia, 1874 - Breslavia 1930). Compiuti gli studî all'accademia di Dresda (1894-96) e di Monaco (1898-99), viaggiò in Italia, in Svizzera e in Germania (1896-97; 1900-03). Nel 1908 si [...] contatto con E. Heckel, dipingendo di preferenza nudi femminili immersi nel paesaggio naturale (Coppia di amanti, 1918, Düsseldorf, coll. priv.; Estate, 1921, Berlino, Staatliche Museen). Dal 1923, con l'intento di approfondire la propria conoscenza ...
Leggi Tutto
Nacque a Neuburg sul Danubio il 25 novembre 1615 dal conte palatino Volfango Guglielmo, il quale, per le lotte di successione con la casa elettorale di Brandeburgo per i possessi di Jülich e Cleve, era [...] il Palatinato-Neuburg ottenne i territorî di Jülich e di Berg. Dopo di ciò F. G. trasferì la sua residenza a Düsseldorf. Fu una volta pretendente alla corona reale di Polonia; ma rimase a lungo nella corrente della politica francese, tanto che già ...
Leggi Tutto
RHEYDT (A. T., 53-54-55)
Elio Migliorini
Città industriale della Renania, sulla sinistra del Reno, 20 km. dal fiume, 67 m. s. m., bagnata dal Niers che manda le acque alla Mosa. La città era stata riunita [...] la lavorazione del cotone, della seta, dei velluti. Data la sua buona posizione commerciale sulla linea ferroviaria Aquisgrana-Düsseldorf, che da una parte fornisce carbone, dall'altra offre la possibilità di smerciare i prodotti attraverso il Reno ...
Leggi Tutto
Il termine catafora si applica ai sintagmi la cui interpretazione è mediata dall’interpretazione di un altro specifico costituente che compare nel co-testo successivo (➔ contesto). Nel brano seguente – [...] 1) è un caso di distanza media; l’esempio seguente, invece, un caso di distanza breve:
(2) Lo ricordava bene: anche a Düsseldorf non bastava che piovesse [...] per impedire a lei e al marito di invitare gli amici per un ballo o per uno spettacolo che ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Fabio Tricomi
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
Felix Mendelssohn, musicista colto e cosmopolita, è uno dei grandi protagonisti della scena [...] saltarello finale, presenta elementi ricollegabili al viaggio in Italia di Mendelssohn.
All’inizio del 1835 Mendelssohn lascia Düsseldorf alla volta di Lipsia, uno dei più importanti centri musicali tedeschi di questo periodo, dove diviene direttore ...
Leggi Tutto
Pittore (Barcellona 1893 - Palma di Maiorca 1983). Studiò alla Scuola di belle arti di Barcellona e con F. Galí; frequentò l'ambiente dadaista che ruotava intorno alla personalità di F. Picabia. Dopo un [...] ) e dipingendo opere come l'Autoritratto (1919, Parigi, Mus. Picasso), il Nudo con lo specchio (1919, Düsseldorf, Kunstsam. Nordrhein-Westfalen) e varie nature morte che nella geometrizzazione e semplificazione degli oggetti mostrano un'adesione ai ...
Leggi Tutto
, Daniele. Schermitore italiano (n. Acireale 1992). Specialista del fioretto, dopo aver vinto il bronzo all’Universiade del 2013, ha vinto l’argento ai Campionati europei di Montreux del 2015. Nello stesso [...] di Wuxi l'oro a squadre. L'anno successivo ha vinto l'argento individuale e il bronzo a squadre agli Europei di Düsseldorf e il bronzo a squadre ai Mondiali di Budapest. Nel 2021 ha conquistato l'argento individuale alle Olimpiadi di Tokyo e l ...
Leggi Tutto
, Enrico. - Schermitore italiano (n. Roma 1992). Specialista della sciabola che gareggia per le Fiamme gialle, agli Europei di Zagabria del 2013 ha vinto la medaglia di bronzo individuale e la medaglia [...] di Lipsia del 2017 il bronzo a squadre e a quelli di Wuxi del 2018 l'argento a squadre. Nel 2019 agli Europei di Düsseldorf e ai Mondiali di Budapest ha conquistato il bronzo a squadre. Nel 2021 alle Olimpiadi di Tokyo ha vinto la medaglia d'argento ...
Leggi Tutto
neandertaliano
agg. – Propr., della valle del fiume Neander (ted. Neandertal). In paleoantropologia, è termine usato con riferimento alle popolazioni umane («uomo di Neandertal») diffuse in Europa occid. e in Asia centr. (se ne sono trovati...