SEGAL, George
Laura Malvano
Scultore, nato a New York il 26 novembre 1924. Professore di disegno, inizia la sua attività artistica come pittore: la sua prima mostra personale è del 1956, a New York. [...] nelle numerose manifestazioni legate alla cultura pop e alla nuova figurazione. Sono del 1963 due personali in Europa: a Düsseldorf e a Parigi, alla Galleria Sonnabend. Tra le numerose rassegne dedicate alla sua opera: quella al Chicago Museum of ...
Leggi Tutto
BERNACCHI, Antonio Maria
Raoul Meloncelli
Nacque a Bologna il 23 giugno 1685 daAngelo e Maria Maddalena Rossi. Rivelando una singolare tendenza alla musicalità, iniziò prestissimo l'attività di cantante, [...] altro a Mannheim; secondo il Grove, l'elettore del Palatinato Giovanni Guglielmo cercò di assicurarsi i suoi servizi per la corte di Düsseldorf. In seguito il B. si recò alla corte imperiale di Vienna, e soltanto al suo ritomo in patria ebbe luogo il ...
Leggi Tutto
, Alice. Schermitrice italiana (n. Siena 1992). Specialista del fioretto, sin dagli inizi è stata ai vertici nelle categorie giovanili e attualmente gareggia per la Polizia di Stato “Fiamme oro”. Nel 2016 [...] l’oro a squadre, e ai Mondiali di Wuxi l'oro individuale e l'argento a squadre, l'anno successivo agli Europei di Dusseldorf il bronzo individuale e a squadre e ai Mondiali di Budapest l'argento a squadre. Nel 2021 alle Olimpiadi di Tokyo ha vinto la ...
Leggi Tutto
GERMANIA
A. Greifenhagen
A. Greifenhagen
H. C. von der Gabelentz
D. W. Müller
J. Oelsner
E. Kluwe
R. Krauspe
E. Schuldt
G. Beihm-Blancke
Musei di antichità. - La Collezione Chigi venne nel 1728 [...] antiche. All'inizio si acquistarono la collezione di monete del canonico Pick e alcuni gessi, che la Kunstakademie di Düsseldorf vendeva come doppioni. Per la prima volta qui i gessi furono usati sistematicamente per l'uso didattico dell'Università ...
Leggi Tutto
Walbrook, Anton
Francesco Costa
Nome d'arte di Adolf Wilhelm Anton Wohlbrück, attore cinematografico e teatrale austriaco, naturalizzato britannico, nato a Vienna il 19 novembre 1896 e morto a Garatshausen [...] la scuola di recitazione di Max Reinhardt, debuttando non ancora ventenne sulle scene di Vienna, Berlino, Monaco di Baviera e Düsseldorf. Nel cinema recitò prima in Austria e poi in Germania, con il nome di Adolf Wohlbrück; comparve in parti minori ...
Leggi Tutto
Nerdrum, Odd
Nerdrum, Odd. – Artista norvegese (n. Helsingborg 1944). Esponente di punta della figurazione contemporanea norvegese, guarda alla grande pittura seicentesca, da Rembrandt a Caravaggio, [...] sorta di paladino del ‘mestiere’ e della tradizione. Studia alla Kunstakademiet di Oslo (1962) e con Joseph Beuys alla Kunstakademie di Düsseldorf (1965). Dal 1997 inizia a collaborare con la Forum gallery di New York, che ne ospita a più riprese la ...
Leggi Tutto
GUARNIERI (Guarniero, Guarnieri), Giovanni Francesco
Fritz Baumgart
Architetto e scultore, nato a Roma circa il 1665, morto ivi il 19 marzo 1746. Nel 1695 lavorava come stuccatore nella cappella di [...] i quali però non riuscirono a far giungere a noi le Cascate nella loro integrità originale. Nel 1715 il G. lavorò a Düsseldorf, e nello stesso anno ritornò a Roma; ma la sua attività in questà città rimane quasi interamente nell'ombra. Il palazzo suo ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Francesco Stella
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
Heinrich Heine domina il panorama letterario tedesco postromantico e fonde nella sua [...] s’ordì.
Tessiam, tessiam, tessiamo!”
in Giosué Carducci, Nuove poesie, trad. it. di G. Carducci, Parrna, Galeati, 1873
La Düsseldorf in cui Heine vive l’infanzia e la giovinezza è un vivace centro della Renania sotto l’influsso francese. Indelebile ...
Leggi Tutto
Raccolta di carte geografiche (1585-95) del cartografo fiammingo G. Mercatore (1512-1594), il cui titolo integrale è Atlas sive cosmographicae meditationes de fabrica mundi et fabricati figura. L’opera [...] 29 carte, alla quale vennero aggiunte 5 carte dai suoi successori. Il successo dell'Atlas indusse, infatti, gli eredi di Rumoldo (morto nel 1600) ad approntarne una nuova edizione nel 1602 (Düsseldorf, presso B. Brusius; la prima e l'unica completa). ...
Leggi Tutto
JUDD, Donald
Alexandra Andresen
Scultore statunitense, nato a Excelsior Springs (Missouri) il 3 giugno 1928. Compie gli studi a New York presso l'Art Students League (1948) e quindi si laurea in storia [...] 's organizzata dal County Museum of Art di Los Angeles; nel 1980, alla mostra Minimal Skulpture: Sammlung Panza al Kunstmuseum di Düsseldorf e, nel 1986, alla rassegna Qu'est ce que la sculpture moderne al Musée d'Art Moderne di Parigi. Costituiscono ...
Leggi Tutto
neandertaliano
agg. – Propr., della valle del fiume Neander (ted. Neandertal). In paleoantropologia, è termine usato con riferimento alle popolazioni umane («uomo di Neandertal») diffuse in Europa occid. e in Asia centr. (se ne sono trovati...