Pittore e ceramista attico (fine sec. 6º - inizî del 5º a. C.); la sua firma compare su una quarantina di vasi di ceramica a figure rosse; gliene sono stati attribuiti però oltre duecento. È uno dei maggiori disegnatori di stile severo. Lavorò per le fabbriche di Pitone, Cleofrade e Calliade. Fra i vasi più noti sono una coppa con scene di scuola (Berlino), due con armamento di guerrieri e Ulisse e ...
Leggi Tutto
DURIDE di Samo (Δοῦρις ὁ Σάμιος )
Red.
Storico greco, nato fuori di Samo verso il 349 a. C. Fu con il fratello Linceo alla scuola di Teofrasto in Atene. Tornato a Samo ne divenne tiranno. Era ancor vivo [...] di Lisippo (xxxiv, 61), ma molte altre parti, come quelle riguardanti aneddoti sui pittori, possono risalire indirettamente a Duride (v. Plinio il vecchio).
Bibl.: I frammenti in Hullemann, Duridis Samii quae supersunt, Utrecht 1841; Müller, Fragm ...
Leggi Tutto
Ceramista attico (circa 500 a. C.), il cui nome ricorre su due kylikes a figure rosse, l'una dipinta da Duride e conservata a Berlino, l'altra conservata nel Cabinet des médailles di Parigi, dipinta dal [...] cosiddetto "pittore di C.": quest'ultimo, uno dei più grandi ceramografi attici (fine 6º-inizio 5º sec. a. C.), al quale si attribuiscono più di un centinaio di grandi vasi e una dozzina di coppe ...
Leggi Tutto
Vedi THALES dell'anno: 1966 - 1973
THALES (Θαλῆς, Thales)
P. Moreno
Pittore greco di Sicione, di età incerta.
Diogene Laerzio nella lista degli Omònymoi ricorda due pittori di questo nome, dei quali [...] Il primo Th. è detto μεγαλοϕυής e nativo di Sicione, dell'altro manca ogni indicazione, tranne quella cronologica implicita nella citazione da Duride: deve trattarsi infatti di un artista vissuto non oltre la fine del IV sec. a. C. È probabile che la ...
Leggi Tutto
Vedi LISIPPO dell'anno: 1961 - 1995
LISIPPO (Λυσιππος Lysippus)
A. Giuliano
S. Ferri
A. Giuliano
S. Ferri
Scultore, particolarmente bronzista, figlio di Lys[ippos], nato a Sicione. Della vita dell'artista [...] nulla direttamente, solo ci è dato comprenderne alcuni momenti sulla base di notizie aneddotiche provenienti, in generale, da Duride di Samo (Plin., Nat. hist., xxxiv, 61): Lysippum Sicyonium Duris negat ullius fuisse discipulum, sed primo aerarium ...
Leggi Tutto
THERMODON (Θερμώδων)
N. F. Parise
Divinità del fiume del Ponto, figlio di Oceano e di Teti, collegato al mito delle amazzoni.
Il nome di Th. è attestato da una moneta dell'epoca di Settimio Severo della [...] nuda, con un ramo nella sinistra e la destra sopra il ginocchio, accanto ad un'anfora rovesciata da cui sgorga acqua.
Duride di Samo (fr. 6) ricorda una statua del fiume omonimo della Beozia, presso cui era localizzato il sepolcro delle amazzoni, che ...
Leggi Tutto
Scultore greco (n. Sicione 370 a. C.). Fu attivo nell'età di Alessandro Magno, che ritrasse in numerose opere. Fu principalmente un bronzista, ma non possediamo di lui alcun originale; il suo stile ci [...] (328-324 a. C.), ma poiché sappiamo che eseguì un ritratto di Seleuco Nicatore, dobbiamo pensarlo attivo fino alla fine del secolo. Duride di Samo lo dice formatosi al di fuori di ogni scuola e senza un maestro, bensì studioso della natura dietro il ...
Leggi Tutto
XENOKRATES (Ξενοκράτης, Xenocrates)
P. Moreno
Figlio di Ergophilos, ateniese, scultore e scrittore di cose d'arte, vissuto attorno alla metà del III sec. a. C.
Il padre è con ogni probabilità lo scultore [...] secondaria e forse ne restava del tutto estranea la biografia aneddotica di cui si sarebbe colorita la letteratura artistica con Duride di Samo (Schweitzer). L'intenzione di un manuale pratico non era certamente estranea a X. e ad Antigonos, dei ...
Leggi Tutto
MONTEFORTINO di Arcevia
G. Annibaldi
Località delle Marche, a circa 40 km dalla costa adriatica, prossima al fiume Misa che congiunge Arcevia con Senigallia qui costituendo un porto-canale.
In questa [...] netta rivincita nella sanguinosa battaglia di Sentinum, presso Sassoferrato (Polyb., II, 19, vii), nella quale avrebbero trovato la morte, secondo Duride di Samo, ben 100.000 Galli (Diod., xxi, 6). Nel 285 a. C. ebbe luogo, con la battaglia di Arezzo ...
Leggi Tutto
TROIA (Τροία, om. Τροίη, dor. Τροΐα, Τρωΐα, Τρῴα, "Ιλιος, "Ιλιον; Troia, Ilium)
L. Vlad Borrelli
La più famosa città della protostoria mediterranea, riconosciuta da H. Schilemann (v.) sulla piatta collina [...] quale il Blegen riconosce l'evento cantato nei poemi omerici. Gli antichi avevano calcolato diversamente la data della caduta di T.: Duride di Samo e Timeo la ponevano al 1334 a. C., e tale data è stata accettata dal Bérard che allora identifica ...
Leggi Tutto