• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
106 risultati
Tutti i risultati [473]
Arti visive [106]
Biografie [120]
Storia [50]
Religioni [45]
Archeologia [37]
Architettura e urbanistica [31]
Geografia [25]
Economia [27]
Letteratura [23]
Scienze demo-etno-antropologiche [16]

Kassel: la rivoluzione puo attendere

Il Libro dell Anno 2012

Elena Volpato Simone Verde Kassel: la rivoluzione può attendere Nel difficile compito di rappresentare l’arte contemporanea, dOCUMENTA tenta sempre strade nuove. L’ultima edizione promette un radicale [...] la quasi interezza rappresenta valori assodati: William Kentridge, Tino Sehgal, Omer Fast, Mark Dion, Susan Philipsz, Jimmie Durham, Javier Téllez. Verrebbe fatto di pensare che non fosse necessario approntare un cambio di paradigma, vero o fittizio ... Leggi Tutto
CATEGORIA: MUSEI MOSTRE ESPOSIZIONI

SMITHSON, Alison Margaret e Peter Denham

Enciclopedia Italiana - V Appendice (1994)

SMITHSON, Alison Margaret e Peter Denham Amedeo Schiattarella Architetti britannici, la prima nata a Sheffield il 22 giugno 1928 e morta a Londra il 16 agosto 1993; il secondo nato a Stockton-on-Tees [...] il 18 settembre 1923. Ambedue laureati in architettura all'università di Durham, si sposarono nel 1949 e nel 1950 aprirono insieme a Londra uno studio professionale. Esponenti della cultura londinese dei primi anni Cinquanta, vissero il clima ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA

Anglonormanna, Arte. Architettura

Enciclopedia dell' Arte Medievale (1991)

Anglonormanna, Arte. Architettura R.D.H. Gem ARCHITETTURA La definizione a. si applica all'architettura inglese sviluppatasi sotto i re della dinastia normanna - Guglielmo I (1066-1087), Guglielmo [...] Archaeological Association, I-VIII: R.D.H. Gem, G. Zarnecki, N. Stratford, Worcester, 1975; E.C. Fernie, Ely, 1976; id., Durham, 1977; C.A.R. Radford, Wells and Glastonbury, 1978; Canterbury, 1979; R.D.H. Gem, E.C. Fernie, D. Park, Winchester ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA

OXFORD

Enciclopedia dell' Arte Medievale (1998)

OXFORD M.A. San Mauro (lat. Oxnaforda, Oxenford, Oxinefordia, Oxonia) Città dell'Inghilterra meridionale, od. capoluogo dell'Oxfordshire, nelle Midlands sudorientali, situata nella valle superiore del [...] 1976: Part I: Late Saxon and Medieval Domestic Occupation and Tenements, and the Medieval Greyfriars, ivi, 54, 1989, pp. 71-277; B. Durham, The Infirmary and Hall of the Medieval Hospital of St. John the Baptist at Oxford, ivi, 56, 1991, pp. 17-75; J ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA

Anglonormanna, Arte. Scultura

Enciclopedia dell' Arte Medievale (1991)

Anglonormanna, Arte. Scultura G. Zarnecki SCULTURA Già dai due decenni precedenti la conquista normanna si erano stabiliti stretti legami e reciproci influssi tra la produzione artistica anglosassone [...] . J.T. Lang, The St Helena Cross, Church Kelloe, Co. Durham, Archaeologia Aeliana, s. V, 5, 1977, pp. 105-119. E on Early Tympana, Transactions of the Architectural and Archaeological Society of Durham and Northumberlands, n.s., 6, 1982, pp. 57-60. ... Leggi Tutto
CATEGORIA: SCULTURA

PASMORE, Victor

Enciclopedia Italiana - VI Appendice (2000)

PASMORE, Victor (App. III, ii, p. 374) Alexandra Andresen Pittore inglese, morto il 23 gennaio 1998 a Malta, dove risiedeva dal 1966. Proseguendo la sua ricerca nell'ambito astratto, superata la severa [...] il suo innovativo apporto didattico sperimentato nei corsi estivi a Scarborough, Yorkshire (1955-57) e presso la University of Durham (1954-61), e Color as function of multi-dimensional space (1976). Importanti esposizioni della sua opera sono state ... Leggi Tutto

HAMILTON, Richard

Enciclopedia Italiana - V Appendice (1992)

HAMILTON, Richard Alexandra Andresen Pittore inglese, nato a Londra il 24 febbraio 1922. Compie gli studi a Londra presso la St. Martin's School (1936-37), la Royal Academy School (1938-40) e la Slade [...] Gimpel Fils di Londra; nello stesso anno aderisce all'Independent Group. Insegnante di Disegno al King's College dell'università di Durham (1953-56) e al Royal College of Art di Londra (1957-61), progetta e disegna gli allestimenti per la Growth and ... Leggi Tutto
TAGS: MARCEL DUCHAMP – LIVERPOOL – AMSTERDAM – NEW YORK – AMBURGO
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su HAMILTON, Richard (1)
Mostra Tutti

INGHILTERRA

Enciclopedia dell' Arte Medievale (1996)

INGHILTERRA M. Blackburn (ingl. England) Nome con cui si indica la parte meridionale della Gran Bretagna, a S della Scozia con esclusione del Galles, a O.Durante il Medioevo in I. fiorirono tutte le [...] dando origine ad alzati simili a quelli degli acquedotti romani. La più monumentale di tutte le loro cattedrali, quella di Durham (1093-1133), non sfigurava al confronto con quella di Spira e con Cluny.È provato che alcuni degli edifici più ambiziosi ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARCHITETTURA E URBANISTICA
TAGS: ORDINE DELLA GIARRETTIERA – RIFORMATORI PROTESTANTI – PITTURA ILLUSIONISTICA – GUERRA DEI CENTO ANNI – EDOARDO IL CONFESSORE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su INGHILTERRA (10)
Mostra Tutti

Anglonormanna, Arte. Pittura

Enciclopedia dell' Arte Medievale (1991)

Anglonormanna, Arte. Pittura D. Park PITTURA La piccola chiesa di Coombes (Sussex), che sorge isolata sul fianco di una collina non lontano dal canale della Manica, riassume nelle sue pitture murali, [...] alcune delle sue cornici fitomorfe, con il dipinto con i Ss. Cutberto e Osvaldo nella nicchia di altare a Durham. Questi paragoni bene illustrano gli strettissimi legami tra la pittura inglese e quella della Francia settentrionale nel periodo in ... Leggi Tutto
CATEGORIA: PITTURA

Anglonormanna, Arte. Miniatura

Enciclopedia dell' Arte Medievale (1991)

Anglonormanna, Arte. Miniatura J.J.G. Alexander MINIATURA La conquista normanna comportò il passaggio del potere politico ed economico nelle mani di una piccola minoranza di stranieri che si distinguevano [...] insegnò all'Università di Parigi, prima di diventare vescovo di Chartres. Si copiavano e in alcuni casi si illustravano (Durham, Cathedral Lib., Hunter 100) testi di medicina e astrologia insieme a testi classici; alla fine del secolo i monasteri ... Leggi Tutto
CATEGORIA: ARTI MINORI
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 11
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali