• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
473 risultati
Tutti i risultati [473]
Biografie [120]
Arti visive [106]
Storia [50]
Religioni [45]
Archeologia [37]
Architettura e urbanistica [31]
Geografia [25]
Economia [27]
Letteratura [23]
Scienze demo-etno-antropologiche [16]

WEST HARTLEPOOL

Enciclopedia Italiana (1937)

WEST HARTLEPOOL (A. T., 47-48) Clarice Emiliani HARTLEPOOL Città marittima dell'Inghilterra orientale, nella contea di Durham, situata sul Mare del Nord, presso la foce del Tees. La fondazione del centro [...] risale appena al 1848. West Hartlepool, porto di tutta la regione carboniera e industriale che si stende lungo il corso meridionale del Tees, si è rapidamente accresciuta a danno della prossima e più antica ... Leggi Tutto

BARNES, Barnabe

Enciclopedia Italiana (1930)

Poeta e drammaturgo inglese, nato nello Yorkshire, figlio del vescovo di Durham, educato ad Oxford. Barnes è uno dei sonettisti e madrigalisti dell'età elisabettiana (Parthmophil, A Divine Centurie of [...] Spirituall Sonnetts). Ma l'importanza del Barnes, sopratutto per gl'Italiani, sta nel fatto ch'egli è uno dei maggiori rappresentanti della tendenza allora in voga, antitaliana ed antipapale. La tragedia ... Leggi Tutto
TAGS: MACHIAVELLISMO – OPERA LIRICA – YORKSHIRE – DURHAM

Rodbell, Martin

Enciclopedia on line

Rodbell, Martin Biochimico statunitense (Baltimora 1925 - Chapel Hill 1998). Direttore scientifico presso il National institute of environmental health sciences di Durham (1972-84), diresse il settore della trasduzione [...] del segnale (1985-89). Nel 1994 gli venne conferito, insieme ad A. Gilman, il premio Nobel per la fisiologia o la medicina, per la scoperta del ruolo svolto dalle proteine G nel coordinamento delle diverse ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: TRASDUZIONE DEI SEGNALI – CHAPEL HILL – PROTEINA G – BALTIMORA – PERTOSSE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Rodbell, Martin (2)
Mostra Tutti

STOCKTON-on-Tees

Enciclopedia Italiana (1936)

STOCKTON-on-Tees (A. T., 47-48) Clarice Emiliani Città e porto dell'Inghilterra nord-orientale, nella contea dì Durham, 28 km. a SE. del capoluogo; sorge sulla sinistra del Tees, circa 6 km. dalla foce [...] del fiume lungo la riva del quale si stende il porto. Questo, già importante nel sec. XVI, ebbe un periodo d'intenso traffico nel sec. XVII per il declinare di Hartlepool, posta allo sbocco del Tees; quindi ... Leggi Tutto
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su STOCKTON-on-Tees (1)
Mostra Tutti

SUNDERLAND

Enciclopedia Italiana (1936)

SUNDERLAND (A. T., 47-48) Clarice EMILIANI Luigi VILLARI Città e porto dell'Inghilterra nord-orientale, nella contea di Durham, 20 km. a NE. di questa città, 420 km. a NNO. da Londra, alla foce del [...] fiume Wear; il centro attuale consta di tre agglomerati: Sunderland propriamente detto, sulla destra del fiume, Bishopwearmouth, a S. del precedente, e Monkwearmouth sulla sinistra del Wear, unito ai primi ... Leggi Tutto
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su SUNDERLAND (1)
Mostra Tutti

WILLMORE, Thomas James

Enciclopedia Italiana - V Appendice (1995)

WILLMORE, Thomas James Carlo Cattani Matematico britannico, nato a Gillingham (Kent) il 16 aprile 1919. Professore all'università di Durham dal 1965 al 1984, e successivamente professore emerito, è [...] stato vice presidente della London Mathematical Society (1978-80). Studioso di geometria differenziale globale, ha dato contributi a vari problemi riguardanti le sottovarietà di varietà date (curvatura ... Leggi Tutto

SULLVAN, John

Enciclopedia Italiana (1936)

SULLVAN, John Henry FURST Ufficiale e uomo politico americano, nato a Berwick (Maine) il 17 febbraio 1740, e morto a Durham, N. H., il 23 gennaio 1795. Nel luglio del 1774 fu scelto delegato del New [...] Hampshire al primo congresso continentale. Nel dicembre 1774 insieme con J. Langdon prese la fortezza William e Mary a New Castle; nel giugno seguente fu promosso generale di brigata e nell'agosto 1776 ... Leggi Tutto

MELTZER, Allan Harold

Enciclopedia Italiana - V Appendice (1993)

MELTZER, Allan Harold Mauro Visaggio Economista statunitense, nato a Boston (Massachusetts) il 6 febbraio 1928. Laureatosi alla Duke University di Durham (North Carolina) nel 1948, nel 1958 ha conseguito [...] il Ph. D. presso l'University of California di Los Angeles. È stato professore di importanti università statunitensi quali la Wharton School di Filadelfia e la Harvard University; attualmente è titolare ... Leggi Tutto

Edwards, Jonathan

Enciclopedia dello Sport (2004)

Edwards, Jonathan Giorgio Reineri Gran Bretagna • Londra, 10 maggio 1966 • Specialità: Salto triplo Laureato in scienze motorie all'Università di Durham, è stato il primo atleta a superare la barriera [...] dei 18 m, portando nel 1995 il record del mondo da 17,98 m (il 18 luglio a Salamanca) prima a 18,16 m e quindi a 18,29 m nel corso della finale dei Campionati del Mondo di Göteborg. Sempre nel 1995, ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: GRAN BRETAGNA – SALAMANCA – GÖTEBORG – FRANCIA – LONDRA

Raleigh

Enciclopedia on line

Raleigh Città degli USA (392.552 ab. nel 2008), capitale della North Carolina, nella parte centrale dello Stato, 32 km a SE di Durham. È centro commerciale (prodotti agricoli: tabacco, cotone), con industrie elettroniche, [...] agroalimentari, tessili, chimiche. Sede universitaria e di numerosi centri di ricerca ... Leggi Tutto
CATEGORIA: AMERICA
TAGS: NORTH CAROLINA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Raleigh (1)
Mostra Tutti
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 48
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali