NORVEGIA
Fabrizio CORTESI
Mario SALFI
Pino FORTINI
Luigi CHATRIAN
Carlo DE ANGELIS
Anna Maria RATTI
Sverre STEEN
Giuseppe CIARDI-DUPRE'
Francis BULL
Astrid SCHJOLDAGER BUGGE
Luigi PARIGI
Arthur [...] nomi personali che occorrono, insieme con nomi islandesi e danesi, nel Necrologio di Reichenau (secoli X-XI), nel Liber vitae di Durham (a datare dall'800) e in un manoscritto anglosassone di York (poco dopo il 1000). Dei manoscritti norvegesi a noi ...
Leggi Tutto
Energia
Arnaldo M. Angelini
Arnaldo M. Angelini
Enrico Comellini e Luigi Paris
Pierre Ailleret
Fonti primarie di energia, di Arnaldo M. Angelini
Economia e conservazione dell'energia, di Arnaldo [...] Bend-Oakland di 250 km in California, alla quale ben presto si aggiunge la linea di 340 km tra Great Falls e Durham nella Carolina del Nord.
Dopo la prima guerra mondiale le tensioni superiori a 100 kV si sviluppano rapidamente anche in Europa. In ...
Leggi Tutto
L'Africa subsahariana nel II millennio d.C.
Peter J. Mitchell
Giovanna Antongini
Tito Spini
Samou Camara
Rodolfo Fattovich
Zoe Crossland
L'archeologia dell'africa dal 1000 d.c.: problemi, metodi, [...] du Sud Vonizongo, in Taloha, 10 (1986), pp. 73-114; C.P. Kottak et al., Madagascar. Society and History, Durham 1986; P. Vérin, The History of Civilisation in North Madagascar, Rotterdam 1986; D.A. Burney, Late Holocene Vegetational Change in ...
Leggi Tutto
L'Africa subsahariana nel II millennio d.C.: repertorio alfabetico
Giovanna Antongini
Tito Spini
Zoe Crossland
Eric Huysecom
Alain Gallay
David W. Phillipson
Peter J. Mitchell
Andrea Manzo
Celeste [...] on the Island of Maore and the Coasts of Madagascar, in C.P. Kottak et al., Madagascar: Society and History, Durham 1986, pp. 53-88.
Ivuna
di David W. Phillipson
Sito archeologico ubicato sulle rive del Lago Rukwa (Tanzania sud-occidentale ...
Leggi Tutto
Tecnologia
George Bugliarello
Luciano Gallino
di George Bugliarello, Luciano Gallino
TECNOLOGIA
Tecnologia di George Bugliarello
sommario: 1. La tecnologia come fenomeno. a) Introduzione. b) L'evoluzione [...] explorations (a cura di A. Somit), Paris 1976, pp. 127-154.
Cottrell, W. F., Energy and society, New York 1955.
Durham, W. H., Toward a coevolutionary theory of human biology and culture, in Evolutionary biology and human social behavior (a cura di N ...
Leggi Tutto
Geografia
PPierre Birot e Philippe Pinchemel
di Pierre Birot e Philippe Pinchemel
GEOGRAFIA
Geografia fisica
di Pierre Birot
sommario: 1. Introduzione. 2. Il ruolo dell'acqua in natura, tema centrale [...] de glaciologie, Paris 1965.
Loucks, O. L., Ordinating forest communities by means of environmental scalars and phytosociological indices, Durham 1962.
Louis, H., Allgemeine Geomorphologie, Berlin 1960.
Macar, P. (a cura di), L'évolution des versants ...
Leggi Tutto
Le fonti per la ricerca archeologica
Mario Liverani
Domenico Musti
Maria Letizia Lazzarini
Francesca Romana Stasolla
Maria Isabella Marchetti
Paolo Delogu
Maria Adelaide Lala Comneno
Anna Filigenzi
Pia [...] administración virreinal española en México y en el Perú, Washington 1980; J. Tepaske, Research Guide to Andean History, Durham 1981; F. Pease G.Y., Del Tawantinsuyu a la historia del Perú, Lima 1989².
Le fonti etnografiche: america settentrionale ...
Leggi Tutto
CASTELLO
W. Müller-Wiener
Struttura fortificata con funzioni difensive e talvolta anche abitative, il c. viene normalmente indicato nelle fonti latine medievali con i termini castrum e castellum, indirettamente [...] 279-286; R.A. Olsen, Danish Medieval Castles at War, in Château Gaillard IX-X, "Actes des Colloques internationaux, Basel 1978, Durham 1980", Caen 1982, pp. 223-236; N.K. Liebgott, An Outline of Danish Castle Studies, in Château Gaillard XII, "Actes ...
Leggi Tutto
Territorio, pianificazione e sistemazione del
Corrado Beguinot
con la collaborazione di Luigi Dadda
Giampio Bracchi
Adriano De Maio
Giorgio Noseda
di Corrado Beguinot, con la collaborazione di Luigi [...] L'uso dei modelli matematici nel campo degli studi urbani, Milano 1967.
Saville, L., Regional economic development in Italy, Durham 1967.
Secchi, B. (a cura di), Analisi delle strutture territoriali, Milano 1967.
Simoncini, C., Il futuro e la città ...
Leggi Tutto
La dinamica delle finanze pubbliche
Michael Knapton
Introduzione
Nelle opere generali di storia veneziana, come per esempio quelle di Gino Luzzatto e Frederic C. Lane, le finanze pubbliche trovano [...] Flows - Venice 1150-1400, in Precious Metals in the Later Medieval and Early Modern Worlds, a cura di John F. Richards, Durham (N.C.) 1983, pp. 53-77; Frederic C. Lane - Reinhold C. Mueller, Money and Banking in Medieval and Renaissance Venice, I ...
Leggi Tutto