• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
473 risultati
Tutti i risultati [473]
Biografie [120]
Arti visive [106]
Storia [50]
Religioni [45]
Archeologia [37]
Architettura e urbanistica [31]
Geografia [25]
Economia [27]
Letteratura [23]
Scienze demo-etno-antropologiche [16]

Ferry, Bryan

Enciclopedia on line

Ferry, Bryan Cantante britannico (n. Washington, Durham, GB, 1945). Nel 1971 ha fondato insieme al bassista Graham Simpson il complesso pop rock Roxy Music, ottenendo subito un vasto successo di pubblico. Successivamente, [...] da solista, ha inciso gli album These Foolish Things (1973) e Let’s Stick Together (1976). L’attività col gruppo è tuttavia proseguita fino al 1982, anno dopo il quale F. ha prodotto dischi sia di cover ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: WASHINGTON – POP ROCK – DURHAM – JAZZ

Sheraton, Thomas

Enciclopedia on line

Sheraton, Thomas Ebanista (Stockton, Durham, 1751 - Londra 1806). Personalità complessa (s'interessò anche alla teologia), ebbe certamente un apprendistato da ebanista. Stabilitosi a Londra intorno al 1790, insegnò prospettiva [...] e architettura; diede disegni per mobili e pubblicò The cabinet-maker and upholsterer's drawing book (1791), opera che ebbe larga influenza sia in Europa che in America. Pubblicò poi The cabinet dictionary ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: GIORGIO III – LONDRA – DURHAM – EUROPA

Eden, Sir Anthony

Enciclopedia on line

Eden, Sir Anthony Uomo politico inglese (Windlestone, Durham, 1897 - Alvediston, Wiltshire, 1977). Esponente del partito conservatore, come ministro degli Esteri, tra le due guerre avversò la politica accomodante di A.N. [...] Chamberlain nei confronti della Germania nazista, poi fu a fianco di W. Churchill durante la 2a guerra mondiale. Fu primo ministro dal 1955 al 1957. Vita e attività Deputato conservatore dal 1923, sottosegretario ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: SOCIETÀ DELLE NAZIONI – PARTITO CONSERVATORE – SAN FRANCISCO – GERMANIA – ISRAELE
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Eden, Sir Anthony (4)
Mostra Tutti

Durham, John George Lambton 1º conte di

Enciclopedia on line

Durham, John George Lambton 1º conte di Uomo politico (Londra 1792 - Cowes, Wight, 1840). Deputato (1813-28), si oppose vigorosamente alla politica estera di Castlereagh affiancandosi all'ala radicale dei wighs. Appoggiò i ministeri Canning e Goderich, e nel 1828, già nella Camera dei lord come barone, entrò a far parte, in qualità di lord del Sigillo privato, del gabinetto del suocero, lord Grey. Propugnatore, sin dal 1821, della riforma ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: CAMERA DEI LORD – LONDRA – CANADA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Durham, John George Lambton 1º conte di (2)
Mostra Tutti

Shanks, William

Enciclopedia on line

Matematico (Whitstone House, Northumberland, 1812 - Durham 1882), prof. di filologia classica e di matematica a Houghton-le-Spring, Durham (1838-74). Studiò la determinazione numerica di diverse costanti, [...] tra cui quella di π con 707 cifre decimali (1873) ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: NORTHUMBERLAND – MATEMATICA

Schmidt-Nielsen, Knut

Enciclopedia on line

Fisiologo statunitense (Trondheim, Norvegia, 1915 - Durham, North Carolina, 2007), prof. (dal 1952) di fisiologia nel dipartimento di zoologia della Duke University di Durham. Si occupò di fisiologia comparata, [...] dei meccanismi della respirazione e dell'ossigenazione, del metabolismo ed escrezione dell'acqua, della regolazione della temperatura, degli animali dei deserti. Tra le sue pubblicazioni, molte delle quali ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: NORTH CAROLINA – TRONDHEIM – NORVEGIA

Meritt, Benjamin Dean

Enciclopedia on line

Epigrafista e archeologo statunitense (n. Durham, North Carolina, 1899 - m. 1989), prof. nell'Institute for advanced studies di Princeton dal 1935, organizzatore degli scavi archeologici statunitensi nell'agorà [...] di Atene. Tra le principali opere: The Athenian calendar in the fifth century (1928); The Athenian tribute lists (4 voll., in collaborazione con altri, 1929-53); The chronology of hellenistic Athens (1940); ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: INSTITUTE FOR ADVANCED STUDIES – NORTH CAROLINA – CORINTO

Westcott, Brooke Foss

Enciclopedia on line

Filologo e teologo anglicano (Birmingham 1825 - Durham 1901). Studiò a Cambridge; nel 1851 fu ordinato diacono e pubblicò The elements of the Gospel harmony. Dal 1890 vescovo di Durham. Scrisse molte opere [...] sul Vangelo e la Bibbia; soprattutto va ricordata l'edizione critica del Nuovo Testamento greco, curata con F. Z. A. Hort (1881) ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: NUOVO TESTAMENTO – BIRMINGHAM – ANGLICANO – DURHAM – BIBBIA

Standish, Frank Hall

Enciclopedia on line

Scrittore e conoscitore d'arte (Blackwell, Durham, 1799 - Cadice 1840). Raccolse una notevole collezione di quadri (soprattutto pittura spagnola), disegni, stampe, manoscritti e libri che lasciò per testamento [...] al re Luigi Filippo. La collezione venne poi dispersa: libri e disegni furono venduti a Parigi nel 1853 e i quadri a Londra l'anno successivo ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: CADICE – PARIGI – LONDRA – DURHAM

Hedley, William

Enciclopedia on line

Costruttore meccanico (Newburn, Newcastle, 1779 - Lanchester, Durham, 1843). A lui si deve il primo collaudo delle locomotive di R. Trevithick e di J. Blenkinsop. H. accertò così che, almeno per locomotive [...] abbastanza pesanti, l'aderenza naturale fra le ruote lisce e le rotaie era sufficiente a trasmettere la forza di trazione. Costruì egli stesso locomotive, delle quali la "Puffing Billy" è ora conservata ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: NEWCASTLE – DURHAM
1 2 3 4 5 6 7 8 ... 48
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali