ANIMALISTICI, Stili
A. Melucco Vaccaro
La definizione di stile a. (o anche ornamentazione animalistica) si applica a quelle decorazioni dove le raffigurazioni di animali non sono di tipo naturalistico, [...] Book of Durrow, a cura di A. A. Luce, G.O. Simms, P. Meyer, L. Bieler, 2 voll., Olten-Lausanne 1960; The Durham Gospels, Durham, Cathedral Library, Ms. A.II.17, a cura di C. D. Verey, T. J. Brown, E. Coatsworth, R. Powell, Kobenhavn 1980.
Letteratura ...
Leggi Tutto
La leggenda della vera croce e la sua iconografia (VIII-XV secolo)
La disseminazione dei cicli figurativi in prospettiva europea
Barbara Baert
Deve esserci stato un tempo in cui il legno della croce [...] Twelfth Century, London 1954, pp. 67-68, tavv. 96-98; J.T. Lang, The St. Helena-Cross, Church Kelloë, Co. Durham, in Archaeologia Aeliana, 5 (1977), pp. 105-119; G. Zarnecki, Reliquary Cross, in English Romanesque Art 1066-1200 (catal.), London 1984 ...
Leggi Tutto
Cosmologia
DDennis W. Sciama
di Dennis W. Sciama
SOMMARIO: 1. Definizioni e introduzione storica. □ 2. La Via Lattea. □ 3. Le galassie esterne e l'espansione dell'universo. □ 4. Radiogalassie. □ 5. [...] base di considerazioni fisiche, fossero giunti a delle valutazioni interessanti. Indipendentemente da tali valutazioni, Thomas Wright di Durham (1711-1786) suggerì che le stelle della Via Lattea fossero distribuite in un sistema ben definito a forma ...
Leggi Tutto
Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco (2014)
Giorgio Strano
Il contributo è tratto da Storia della civiltà europea a cura di Umberto Eco, edizione in 75 ebook
Se con l’invenzione della macchina a vapore inizia la rivoluzione industriale, con la [...] sino a 30 tonnellate.
Il 27 settembre 1825 viene ufficialmente inaugurata la strada ferrata Stockton-Darlington, nella contea di Durham. La compagnia che gestisce l’impresa possiede solo una locomotiva – la Locomotion N. 1 – in grado di viaggiare a ...
Leggi Tutto
GLOUCESTER
C. Wilson
(lat. Glevum)
Città dell'Inghilterra sudoccidentale, capoluogo del Gloucestershire.Il nucleo su cui si sviluppò G. in epoca medievale, ancora oggi visibile nel tracciato viario, [...] . 12° nell'adozione di modanature a chevron e di altri ornamenti astratti, così come di volte nervate del tipo in uso a Durham a partire dal 1093. La volta del sec. 12° al di sopra della navata principale venne sostituita dalla copertura attualmente ...
Leggi Tutto
Dipartimento francese della Bretagna (superficie 6727 kmq.), all'estremità occidentale del Massiccio Armoricano. Comprende alcune piccole regioni quali la Montagne: Monti d'Arrée e Montagne Noire, culminanti [...] dei foraggi favorisce l'allevamento dei bovini da macello e da latte (razze bretoni incrociate con quelle di Durham); nel centro e nella parte settentrionale del dipartimento si allenano i cavalli detti Norfolk bretoni. Ma la maggiore sorgente ...
Leggi Tutto
BRUNELLI
LLuzzati
Famiglia di mercanti lucchesi attivi nella seconda metà del secolo XIV. In origine consorti dei Moriconi (come risulta anche dalla residenza in Lucca nelle contrade di S. Quirico all'Olivo [...] e costrinse il Vinciguerra, che richiese salvacondotto regio, a tornare a Londra per trovare l'accordo con il vescovo di Durham.
Nel 1388 la compagnia dei Forteguerra e dei Brunelli (che continuava ad adottare la "marca" che i Forteguerra usavano ...
Leggi Tutto
Vedi LEROS dell'anno: 1961 - 1973 - 1995
LEROS (v. vol. iv, p. 596)
L. Beschi
Un rinnovato esame delle fonti scritte ed epigrafiche chiarisce i termini principali della storia dell'isola ionica di L., [...] , 1956, p. 114 ss.; G. E. Bean-J. M. Cook, in Ann. Brit. School Athens, 52,1957, p. 134 s.; J. L. Benson, Ancient Leros, Durham 1963 (e recens. relative in Ant. Class., 33, 1964, p. 279 e in Am. Journ. Arch., 69, 1965, p. 379 ss.); R. Hope Simpson, A ...
Leggi Tutto
È la riproduzione fra di loro d'individui parenti. Nel linguaggio zootecnico la consanguineità si riferisce a quel metodo di riproduzione che consiste nel far accoppiare animali appartenenti alla stessa [...] gli allevatori inglesi applicarono questo metodo di riproduzione al miglioramento e alla fissazione delle loro razze. Le razze bovine Durham e Hereford, la razza cavallina puro sangue inglese, la razza ovina Dishley, sono altrettanti esempî di razze ...
Leggi Tutto
MELBOURNE, William Lamb, secondo visconte
Eric Reginald Vincent
Uomo di stato inglese, nato il 15 marzo 1779, morto il 24 novembre 1848. Iscrittosi nell'ordine degli avvocati nel 1804, dopo due anni [...] disimpegno dei suoi doveri di segretario. Alla Camera dei comuni M. fu attaccato per l'azione svolta da lord Durham, mandato nel Canada con una missione specicle. La questione irlandese continuò ad offrire grandi difficoltà, benché nel 1838 passasse ...
Leggi Tutto