LEGATURA (fr. reliure; sp. encuadernación; ted. Buchbinderae; ingl. bookbinding)
Tammaro DE MARINIS
Filippo ROSSI
Guido GIANNINI
Il vocabolo indica l'atto e l'effetto di legare i libri, il cucire [...] della tecnica è certo assai superiore alla bellezza dell'effetto d'insieme. Un'officina assai reputata era nel convento di Durham. Questo tipo scomparve in Inghilterra nel secolo XIV per risorgere solo col XV, che è il secolo d'oro di questa ...
Leggi Tutto
OSSOWSKI, Stanisław
Franco FERRAROTTI
Sociologo polacco, nato a Lipno nel 1897; ha studiato nelle università di Varsavia e Parigi; dal 1947 è professore di sociologia nell'università di Varsavia; membro [...] .: Pitirim A. Sorokin, Social and cultural dynamics, New York 1937-1941 (4 voll.); Sociocultural causation, space, time, Durham 1943; Karl Mannheim, Ideologia e utopia, trad. it., Bologna 1957; Talcott Parsons, Essays in sociological theory, nuova ed ...
Leggi Tutto
FOUNTAINS ABBEY
Arthur Popham
. Monastero cisterciense del Yorkshire (Inghilterra). Fondato nel 1132, è un esempio quasi perfetto di grande monastero cisterciense.
Il generale carattere architettonico [...] sud, ed insieme a molti edifizî in rovina accennano alla ricchezza e al lusso che aveva anticamente questo monastero.
Bibl.: J. R. Walbran, Memorials of the Abbey of St. Mary of Fountains (Sourtees Society), Durham 1803; A. Oxford, F. A., Ripon 1920. ...
Leggi Tutto
NORMANNI
G. Zarnecki
Popolazioni (danesi, svedesi, norvegesi) che nell'Alto Medioevo abitavano l'Europa settentrionale, note anche con il nome di Vichinghi.Il termine Vichinghi, utilizzato per definire [...] et en Sicile, Paris 1907 (rist. New York 1960); C.W. David, Robert Curthose, Duke of Normandy, Cambridge (MA) 1920; J. Bilson, Durham Cathedral: the Chronology of its Vaults, AJ 79, 1922, pp. 101-160; R.S. Loomis, Modena, Bari and Hades, ArtB 6, 1923 ...
Leggi Tutto
È il più vasto dei Dominions autonomi dell'Impero Britannico. Il nome è derivato da errata interpretazione del vocabolo indiano canada o canata ("capanne"), che i primi esploratori scambiarono per un toponimo. [...] governatore, scelto da lord Grey fra gli stessi suoi oppositori politici, lord Elgin, genero e rivendicatore al Canada di lord Durham, poteva così nel 1847 inaugurare la serie e, diremmo quasi, creare il tipo nuovo del governatore di colonie autonome ...
Leggi Tutto
KUZNETS, Simon Smith
Economista americano, nato a Charkov, Ucraina, il 30 aprile 1901, naturalizzato americano e professore (dal 1936) nella università di Pennsylvania.
È noto soprattutto per l'esame [...] : Enomic change. Selected essays in business cycles, national income and economic growth (New York 1953), Income and wealth (Cambridge 1955) e, insieme con W. E. Moore e J. Spengler, Economic growth: Brazil, India, Japan (Durham, North Car., 1955). ...
Leggi Tutto
Anglosassoni, Arte degli. Scultura
R.J. Cramp
SCULTURA
La qualità e la varietà stilistica della scultura anglosassone costituiscono uno dei fenomeni artistici più singolari del mondo altomedievale, [...] , 11), Kendal 1899.
F.J. Haverfield, A Catalogue of the Sculptured and Inscribed Stones in the Cathedral Library, Durham, Durham 1899.
J.R. Allen, The Early Christian Monuments of Scotland, Edinburgh 1903.
W.G. Collingwood, Bewcastle, Proceedings of ...
Leggi Tutto
MERRY DEL VAL, Rafael.
Annibale Zambarbieri
– Nacque a Londra il 10 ott. 1865, secondogenito di Rafael, diplomatico spagnolo, e di Josephina de Zulueta.
Al pari dei tre fratelli e della sorella, il [...] non tardò a manifestare il desiderio di farsi prete. Seguì dunque i corsi di filosofia al collegio ecclesiastico Ushaw a Durham, in Inghilterra, ricevendovi, il 5 ott. 1884, la tonsura e gli ordini minori.
Le tendenze ultramontane del cattolicesimo ...
Leggi Tutto
Nacque a Hexham verso il 1109, morì il 12 gennaio 1166 a Rievaulx. Passò la gioventù alla corte di re David di Scozia, e, rifiutata l'offerta di un vescovado si fece monaco cisterciense a Rievaulx (nel [...] il De miraculis che è in J. Mabillon, Acta Sanctor. Ord. S. Benedicti, I, p. 204 e in Raine, Priory of Hexham, Durham 1864; il De bello Standardi in Chronicles etc. of Steppen, Henry II and Richard III, III, in Rerum Britann. Script., Londra 1886. ...
Leggi Tutto
Anglonormanna, Arte. Metalli lavorati
M. Campbell
METALLI LAVORATI
L'arte della lavorazione dei metalli nel periodo della dominazione normanna dell'Inghilterra non conobbe grandi mutamenti tecnici [...] a forma di testa di leone stilizzata, come nella cattedrale di Durham, 1170 ca. (Geddes, 1982) o ad Adel (Buckinghamshire), grande candelabro di bronzo a sette bracci nella cattedrale di Durham, così grande da estendersi da un lato all'altro del ...
Leggi Tutto