PERCY
Reginald Francis Treharne
. Questa famiglia fu fondata da William de Perci (circa 1030-1096), al quale Guglielmo il Conquistatore concedette grandi possedimenti nello Yorkshire e Lincolnshire. [...] de P. (circa 1272-1315), generale vittorioso nelle guerre di Scozia, comprò estesi possedimenti nel Northumberland dal vescovo di Durham e fece di Alnwick la sede della famiglia. Col suo figliuolo Henry (circa 1299-1352), che fece prigioniero Davide ...
Leggi Tutto
Il più antico dei titoli nobiliari inglesi e fino al 1337 il più alto; attualmente è il terzo nell’ordinamento nobiliare britannico. Di origine scandinava, appare in Inghilterra al tempo di re Canuto: [...] ereditaria e fu limitato a una sola contea: dava diritto al third penny (terzo danaro) sulle imposte della contea e a cingere la spada della contea. Nelle contee palatine (Chester e Durham) aveva privilegi speciali delegati dalla Corona (regalia). ...
Leggi Tutto
INGHILTERRA (ingl. e ted. England; fr. Angleterre; sp. Inglaterra; denominazioni che si equivalgono per il significato, che è "terra degli Angli"; in lat. Anglia; A. T., 47-48)
Roberto ALMAGIA
Pietro [...] a essere usate come stalle e come granai. Nel Devon e nella Cornovaglia, nei Cotswolds, nel Yorkshire, nel Northumberland, nel Durham e nel Cumberland, dove abbondava la pietra spesso a forma di lastra, le case sono da molto tempo tutte costruite con ...
Leggi Tutto
HARDINGE, Henry, primo visconte di Lahore
Eric Reginald Vincent
Generale inglese, nato a Wrotham, nel Kent, il 30 marzo 1785, morto a South Park, presso Tunbridge Wells, il 24 settembre 1856. Si segnalò [...] inglese. Perdette una mano alla battaglia di Quatre-Bras (16 giugno 1815). Torniato in Inghilterra, fu eletto deputato tory per Durham. Quando il duca di Wellington giunse al potere (1828) il H. fu nominato ministro della Guerra, e succeduto al ...
Leggi Tutto
Famiglia inglese di attori, discendenti da Roger (n. Hereford 1721 - m. 1802), attore impresario. Dei dodici figli di Roger, furono attori Sarah, John Philip, George Stephen, Elizabeth e Charles. Sarah [...] Covent Garden, distrutto dal fuoco nel 1808. George Stephen (noto in arte come Stephen; Kington, Herefordshire, 1758 - Durham 1822) conseguì una certa notorietà soprattutto per il fatto che recitava il Falstaff senza alcuna imbottitura sulla figura ...
Leggi Tutto
Colonizzatore (Londra 1796 - Wellington, Nuova Zelanda, 1862). Dalla prigione di Newgate, ove scontava una condanna per rapimento e matrimonio clandestino, pubblicò il libro Letter from Sidney (1829), [...] l'immigrazione. Nel 1838 soggiornò in Canada come consigliere privato del governatore generale J. G. Lambton, 1º conte di Durham, partecipando alla stesura del Report on the affairs of British North America. Tra i membri principali della New Zealand ...
Leggi Tutto
Attore, regista e sceneggiatore cinematografico statunitense (n. West Covina, California, 1958). Interprete puntuale e incisivo, in grado di misurarsi con ruoli eterogenei e di passare dalla commedia al [...] ) e Top gun (1986). Ha interpretato i primi ruoli di rilievo in Five corners (Dentro la grande mela, 1987), Bull Durham (Bull Durham. Un gioco a tre mani, 1988) ed Erik the viking (1989), portando spesso sullo schermo personaggi stralunati, ironici ...
Leggi Tutto
MDA, Zakes (propr. Zanemvula Kizito Gatyeni)
Maria Paola Guarducci
Scrittore, drammaturgo, regista, poeta e pittore sudafricano, nato a Herschel (Eastern Cape) il 6 ottobre 1948, M. è ormai uno dei principali [...] il dottorato presso la University of Cape Town e nel 1991 trascorse un anno al St. Chad’s College (University of Durham) con una borsa di studio per scrittori. Nel 1994 è rientrato in Sudafrica dove ha insegnato alla University of Witwatersrand per ...
Leggi Tutto
PIETRO, Saraceno
Marco Vendittelli
(Saracenus, Sarracenus, Saraceni).– Nacque a Roma presumibilmente nell’ultimo quarto del secolo XII e morì tra il 1247 e il 1250.
Si ignora il nome della moglie, ma [...] stretto. Il donativo di venti libbre annue gli fu riconfermato e gli vennero affidati nuovi incarichi. Anche il vescovo di Durham, Riccardo di Marsh, cancelliere del Regno, ripose la sua fiducia in Pietro e gli concesse nel 1218 un ulteriore ingente ...
Leggi Tutto
MURRAY (o Moray)
Luigi Villari
La contea di Murray fu una delle prime sette contee della Scozia, i cui capi avevano il titolo di ri (re) e poi di mormaer. Poco si sa delle origini della famiglia, che [...] ; mori il 20 luglio 1332. John, terzo conte, fu uno dei reggenti nel 1334, e caduto senza eredi alla battaglia di Durham contro gl'Inglesi nel 1346, il titolo si estinse. Fu ripristinato da David II a favore di Enrico Plantageneto duca di Lancaster ...
Leggi Tutto