. Prima della loro conversione al cristianesimo, gli Armeni adoravano parecchi dei, gli uni di origine iranica, gli altri di origine assira, e finalmente alcuni antichi eroi armeni deificati. Una tradizione [...] ma unicamente come pretesto, benché alcune anime più nobili la desiderassero veramente. Il periodo 1694-1715 è caratterizzato . Si può dire che un milione sia stato massacrato o disperso durante gli ultimi anni. L'Asia Minore è quale l'hanno voluta i ...
Leggi Tutto
Vita: la giovinezza. - Famiglia di battellieri sino alla fine del sec. XV, quella dei Cauvin di Pont-l'Évêque. Ma verso il 1480 Gérard Cauvin, abbandonati il villaggio e la professione famigliare, se ne [...] amicizie e le relazioni di Gerardo con le principali famiglie nobili del paese, ché in grazia di ciò nel 1523 es., Opera, XI, 30 e 52). Con i nemici, poi, sono tempeste, durante le quali l'uomo perde il controllo su sé stesso e si slancia fuor d'una ...
Leggi Tutto
Stato dell'Arabia, situato nell'angolo SO. della penisola, tra 18° 20′ e 12° 35′ lat. N. e tra 42° 18′ e 45° long. E., confinato a N. dal Ḥigiāz, a E. dal territorio praticamente autonomo del deserto ad-Dahnā', [...] di vassalli e clienti che avevano per patrono una famiglia nobile o un membro di questa. La maggioranza della popolazione si il nome di Zaiditi (v.), a poco a poco si trovarono limitati, durante la prima metà del sec. III eg. (sec. IX d. C.), ...
Leggi Tutto
TAPPETO (lat. tapetum; gr. τάπης; fr. tapis; sp. alfombra; ted. Teppich; ingl. carpet, rug)
Emilio MAGALDI
Ernst KUHNEL
Filippo ROSSI
Vittorio FERRARI
Tessuto, generalmente di lana, destinato all'arredamento.
Storia [...] la pertinenza alla famiglia dei sovrani cattolici; mentre durante tutto il sec. XVI continuò la fabbricazione di usato e più comunemente noto. Gli esemplari antichi appaiono veramente nobili per la superficie rasata e i colori tenui. I disegni ...
Leggi Tutto
In greco classico il termine ha valore di "inviato, rappresentante"; con lo stesso nome si designò anche il "comandante di una spedizione marittima, l'ammiraglio", l'invio di una flotta, e la flotta medesima, [...] non meno autorizzati sono Paolo e Barnaba (I Cor., IX); "nobili fra gli apostoli" sono Andronico e Iunias (Romani, XVI, 7); ; Niceforo, Stichom., 68; ps.-Cypr., De aleator., 4) durante i primi secoli, questo scritto, il cui titolo più esatto è ...
Leggi Tutto
Diritto. Termine che indica il vincolo tra un coniuge e i parenti dell'altro: non possono dirsi affini i coniugi fra di loro, né i parenti dei due coniugi. L'affinità non ha linee o gradi; tuttavia, per [...] quasi mai alla diminuzione di energia interna del sistema durante il processo (ossia, non equivale al calore che intermedia fra i metalli più attivi (alcali, magnesio, zinco) e quelli nobili.
I valori + per gli elementi dal rame in su significano che ...
Leggi Tutto
MADRID (A. T., 37-38)
Giuseppe CARACI
José F. RAFOLS
Carlo BOSELLI
Higinio ANGLES
*
Carlo MORANDI
Capitale della Repubblica spagnola e in pari tempo di una delle provincie della Nuova Castiglia: [...] a Madrid per impulso di Filippo V, come il seminario dei nobili, la chiesa di S. Tommaso, la fabbrica degli arazzi, sotto il nome di Gran Capitán, tenne la direzione di questa cappella durante gli anni dal 1598 al 1633, avendo al suo fianco Juan B. ...
Leggi Tutto
LAGO (fr. lac; sp. lago; ted. See; ingl. lake)
Rina MONTI
Fabrizio CORTESI
Giuseppe CAVARETTA
Francesco VERCELLI
Giulio DE MARCHI
G. Fan.
Il nome di laghi è propriamente usato per designare le [...] 10-12 m. la quasi totalità dell'energia solare assorbita durante la fase del riscaldamento contribuisce ad aumento di temperatura in essi rappresentano l'alimento preferito dei pesci più nobili. Anche i gamberi, rappresentati in Italia dall'Astacus ...
Leggi Tutto
MASCHERA
George MONTANDON
Giovanni PATRONI
Giovanna DOMPE'
Nicola FESTA
Alberto MANZI
Guido BARGELLINI
G. Co.
*
Marcello MUCCIOLI
(prob. dall'arabo maskharah "caricatura, beffa"; fr. masque; [...] imbacuccarsi in pelli d'orso provviste di quattro occhi d'oro durante le loro pratiche per scacciare le influenze maligne e scongiurare mali Sanniones. Il Padrone è il cittadino di antica e nobile famiglia, custode della tradizione, ma gretto: non lo ...
Leggi Tutto
Famiglia Borbone si chiamò, dal 1327 in poi, quel ramo della dinastia dei Capetingi che nel 1589 ascese al trono di Francia, mantenendovisi ininterrottamente per due secoli (1589-1792; poi 1814-1830). [...] la classe intellettuale si ruppe per sempre. Gl'intellettuali, nobili, borghesi, ecclesiastici, favorirono nel 1799 l'invasione francese, che in un'altra donna: nel contegno di Maria Sofia durante l'assedio di Gaeta. Di qua Francesco II, il 2 ...
Leggi Tutto
nobilta
nobiltà (ant. nobilità, nobilitade) s. f. [dal lat. nobilĭtas -atis, der. di nobĭlis «nobile»]. – 1. a. La condizione e il fatto di appartenere alla classe dei nobili, di avere le distinzioni, le prerogative, i privilegi che sono (o...
albergo
albèrgo s. m. [dal got. *haribergo «alloggiamento militare», attrav. le varianti mediev. haribergum, harbergum, albergum] (pl. -ghi). – 1. a. Edificio appositamente costruito o adattato, attrezzato in modo da poter dare, a pagamento,...