PIPISTRELLI (lat. scient. Chiroptera, dal gr. χείρ "mano" e πτερόν "ala"; fr. chauves-souris; sp. murcielagos; ted. Fledermäuse, ingl. bats)
Angelo Senna
I Pipistrelli costituiscono, tra i Mammiferi [...] L'uovo fecondato si fissa nel corno destro dell'utero, la gestazione dura all'incirca due mesi, la nascita ha luogo in maggio-giugno. mammarie sono due, pettorali, per lo più ascellari. La madre porta seco durante il volo il piccolo e non lo ...
Leggi Tutto
. Uno dei grandi gruppi etnici e linguistici in cui si divide la razza dei Semiti (v.).
Il loro nome, che è attestato in documenti cuneiformi fino dal sec. XI a. C. (v. oltre, Storia), si trova altresì [...] un figlio di suo figlio Bethū'ēl) e in quanto fratello di sua madre Rebecca; ottenute Lia e Rachele, dopo venti anni di convivenza decide di . III d. C.; un frammento pergamenaceo trovato a Dura sull'Eufrate).
Scomparso l'aramaico come lingua viva in ...
Leggi Tutto
WORDSWORTH, William
Ernest DE SELINCOURT
Mario PRAZ
Poeta inglese, nato a Cockermouth (Cumberland) il 7 aprile 1770, morto a Rydal (Westmorland) il 23 aprile 1850. Suo padre, John W., attorney e principale [...] anche Mary Hutchinson, futura moglie del poeta. Alla morte della madre (1778) William fu mandato a scuola a Hawkshead, dove una violenza quasi lacerante, tanto è acuta, nell'anima dura e selvatica, e vi suscitano sentimenti di stupore misti di ...
Leggi Tutto
. Uno dei libri della Bibbia ebraica che fa parte della terza classe, detta dei Kethūbhīm o Agiografi, e precisamente di quel gruppo dei cinque più brevi scritti: i Cinque Rotoli (Mĕgilloth) o Volumi. [...] si svolgono nella cosiddetta "settimana del re". questa la festa nuziale, che dura appunto sette giorni e cade per lo più in primavera: in essa invece di Cristo per la Chiesa, o per la sua madre Maria, o per le singole anime, oppure hanno sovrapposto ...
Leggi Tutto
TEODORICO (propriamente Teoderico), re degli Ostrogoti
Giovanni Battista Picotti
Nacque intorno al 454 da Teodemiro, uno dei tre fratelli della stirpe degli Amali, che reggevano gli Ostrogoti, stabiliti [...] lui fu tolta la libertà di disporre dei loro beni; ma la dura sentenza fu mitigata per l'intervento dei vescovi di Pavia e di Milano preghiere di pontefici e di vescovi, tanto più che la madre sua Ereleuva era cattolica. Non s'era però astenuto dall ...
Leggi Tutto
Già prima di Linneo, si avevano intorno agli acari nozioni sparse, anatomiche, embriologiche, biologiche, per es. sulla struttura dell'apparato boccale delle zecche, sulle forme larvali (la larva esapoda [...] (Ixodidae, parecchie specie di Hydracarina, ecc.), o una dura corazza protegge tutto il corpo in ambedue i sessi (Arrhenurus struttura così ben definiti, da permettere il riconoscimento della madre fino al genere o anche al sottogenere.
Lo sviluppo ...
Leggi Tutto
Stato del Brasile, che per area (circa 1.900.000 kmq.: poco meno di un quarto dell'area totale) è al primo posto, e per popolazione (circa 400.000 abitanti: poco meno di un decimo della popolazione totale) [...] Negro, affluente di sinistra. Il periodo delle piogge dura da ottobre ad aprile nell'Amazzonia meridionale, che alla sua riva orientale, presso Riberalta, la copiosa corrente del Rio Madre de Dios (in poche ore il termometro discende da 33° a ...
Leggi Tutto
SWIFT, Jonathan
Mario Praz
Scrittore e uomo politico, nato a Dublino il 30 novembre 1667, ivi morto il 19 ottobre 1745. Era figlio di Jonathan Swift e di Abigail Erick di Leicester, e nipote di Thomas [...] quelli della patria e della famiglia.
Dopo qualche mese presso la madre a Leicester, lo Sw. nel giugno 1689 venne assunto in d'un animo profondamente turbato, chiuso in una sua dura corazza d'egoismo (disposizione che venne esasperata dalla malattia); ...
Leggi Tutto
UNIVERSO ESTREMO.
Pasquale Blasi
– Accelerazione di particelle nel Cosmo. Sorgenti di radiazione di alta energia. Nuclei galattici attivi. Ammassi di galassie. Lampi gamma. Supernovae e venti di pulsar. [...] collisione avviene a una velocità di migliaia di km/s e dura per qualche miliardo di anni. Durante questo processo si sviluppano onde con il materiale espulso nell’esplosione della supernova madre della stella di neutroni forza il vento a rallentare ...
Leggi Tutto
Capitale dello stato del Massachusetts, capoluogo della contea di Suffolk, occupa per popolazione il settimo posto fra le città degli Stati Uniti ed è il centro più importante culturale e commerciale della [...] contiene oltre 1 milione di volumi. Dalla biblioteca madre dipendono una trentina di biblioteche associate, con un nel 1629, dodici navi con ottocento persone.
Da una terra dura, rocciosa, inospitale, i puritani riescono a far sorgere una fiorente ...
Leggi Tutto
dura madre
locuz. usata come s. f. [dal lat. scient. dura mater, calco di voce araba]. – In anatomia, la più superficiale e più spessa delle tre meningi, costituita da una membrana fibrosa molto resistente che avvolge e protegge l’asse cerebro-spinale....
madre
(ant. matre) s. f. [lat. mater -tris]. – 1. a. Donna che ha concepito e partorito; genitrice: m. tenera, affettuosa, amorosa; m. snaturata; amore di m.; m. di molti figli; diventare m., avere il primo figlio; ragazza m. (o anche, ma...