URUGUAY (XXXIV, p. 831; App. I, p. 1104; II, 11, p. 1077; III, 11, p. 1059)
Pier Luigi Beretta
Renato Piccinini
Dario Puccini
Samuel Montealegre
Popolazione. - Secondo l'ultimo censimento effettuato [...] neo-espressioniste; o J. Langster (nato nel 1927), autore di commedie di dura satira di costume, quali Los elegidos; o, infine, M. Rosencof (nato ricercano dapprima i modelli culturali vigenti nella madre patria al momento della loro partenza, ...
Leggi Tutto
Città della Sicilia meridionale, capoluogo di provincia. Con r. decreto 16 giugno 1927, essa cambiò il vecchio nome di Girgenti con quello di Agrigento, dall'antica città greco-romana che ivi sorgeva.
La [...] due fondatori, Aristono e Pistilo. Agrigento ebbe le istituzioni della madre patria e valse, al pari di essa, come colonia di largamente diffuse; per tutto il periodo classico e oltre dura la lenta decadenza.
Bibl.: Per il riconoscimento dell'antica ...
Leggi Tutto
PELVI (lat. pelvis; fr. bassin; sp. pelvis; ted. Becken; ingl. pelvis)
Primo DORELLO
Raffaele MINERVINI
Ernesto PESTALOZZA
Forma lo scheletro della parte inferiore del tronco, sostiene il peso di [...] della malattia lo sviluppo dell'osso subisce un arresto, che dura perciò tre o quattro anni. L'arresto di sviluppo non è Ma all'ipotesi migliore, quella cioè che, con o senza danni alla madre e al feto, l'utero si dimostri più forte dell'ostacolo, si ...
Leggi Tutto
GUIANA (A. T., 155-156)
Carlo ERRERA
Giuseppe COLOSI
Giovanni NEGRI
Antonio MORDINI
Augustin BERNARD
Johannes J. HANRATH
Wallace E. WHITEHOUSE
Regione dell'America Meridionale, limitata a N. dall'Atlantico [...] 2/3 dell'importazione, il valore della Guiana per la madre patria è considerevole. I principali articoli d'importazione sono: regolarmente l'aliseo di NE. e di SO. La stagione asciutta dura quattro mesi, da luglio a ottobre; quella delle piogge otto ...
Leggi Tutto
METODO (dal gr. μέϑοδος; lat. methŏdus)
Angiolo Gambaro
Etimologicamente (da μετὰ e ὁδός) significa "via, direzione a un termine, a una meta". Ma presso gli antichi il vocabolo μέϑοδος o suona per lo [...] dirigeva ben ventotto.
Il corso delle scuole di metodo dura tre anni. Per l'ammissione al primo corso si Lombardo-Radice, L'aridità della scuola media e la educazione delle madri, ivi; Associazione educatrice italiana, Alle scuole di metodo dell'A ...
Leggi Tutto
Genere della famiglia delle Lepri. Confrontato col genere Lepre, il Coniglio appare più piccolo, raggiungendo in media appena 40 cm. di testa e tronco, e al massimo 5 cm. di coda. Gli arti, particolarmente [...] sono atti alla riproduzione; a un anno finiscono di crescere. La gravidanza dura 30 giorni; i parti possono succedersi di 40 in 40 giorni con un biancastro. Le femmine sono prolifiche e buone madri. La carne fornita è abbondante, ma qualitativamente ...
Leggi Tutto
INDIA (XIX, p. 1)
Piero LANDINI
Ugo FISCHETTI
Anna Maria RATTI
Pier Fausto PALUMBO – Giuseppe TUCCI
Superficie e popolazione (p. 22). - Con la nuova costituzione, andata in vigore il 1° aprile 1937, [...] e alcuni giorni dopo condannato a un anno di prigione dura. Innumerevoli arresti seguono la condanna del mahātmā.
Ammalatosi nella palesava in tutta la sua tragica grandezza la gran madre Kālī.
Questo lirismo simbolico di Tagore toglie forse qualche ...
Leggi Tutto
SISTEMA DELL'ARTE
Stefania Zuliani
SISTEMA DELL’ARTE. – Il curatore. Il collezionismo. Gli altri aspetti del sistema dell’arte. I premi. Le residenze d’artista. Le fondazioni. Le riviste. Bibliografia. [...] , 1989; trad. it. 2008, p. 175). Una posizione molto dura che trova riscontro anche in Italia, dove Lea Vergine, storica e critica museo nazionale legato all’omonima fondazione, o il MADRE (Museo d’Arte contemporanea Donna REgina) di Napoli, ...
Leggi Tutto
È capoluogo d'uno dei cinque distretti della Provincia renana (Rheinprovinz, provincia della Prussia). Posta a pochi chilometri dal confine belga e olandese, tra la Roer (Ruhr) e la Mosa, in una piccola [...] ma organizza anche un nuovo generale assetto europeo che dura, più o meno inalterato, sino alla Rivoluzione francese.
S. Elena e fu in quest'occasione prodotta una lettera della madre dell'ex-imperatore. Ma in sostanza si confermò e approvò quello ...
Leggi Tutto
Con questo nome si indica la pianta e il suo prodotto.
La pianta della canfora è scientificamente chiamata Cinnamomum camphora Nees., Laurus camphora L. (fr. camphrier; sp. alcanfor; ted. Kampferbaum; [...] l'acido canforico potesse non conservare la struttura generale della sostanza madre venne la sintesi di questa, conseguita da Haller nel 1896, delirio, perdita della coscienza. La convalescenza dura molti giorni e talora varie settimane e soprattutto ...
Leggi Tutto
dura madre
locuz. usata come s. f. [dal lat. scient. dura mater, calco di voce araba]. – In anatomia, la più superficiale e più spessa delle tre meningi, costituita da una membrana fibrosa molto resistente che avvolge e protegge l’asse cerebro-spinale....
madre
(ant. matre) s. f. [lat. mater -tris]. – 1. a. Donna che ha concepito e partorito; genitrice: m. tenera, affettuosa, amorosa; m. snaturata; amore di m.; m. di molti figli; diventare m., avere il primo figlio; ragazza m. (o anche, ma...