MONGOLI
Paul PELLIOT
Renato BIASUTTI
Gioacchino SERA
. Il nome. - Il nome dei "Mongoli" (Monghol, plur. Monghod) compare per la prima volta in un testo cinese risalente a circa l'800 d. C., sotto [...] È infatti vero che, dovunque son passati i Mongoli, con dura mano hanno instaurato l'ordine, represso il brigantaggio, assicurate le benevolenza ai cristiani nestoriani in quanto che sua madre Sorghaqtani e la sua principale moglie Doquz-Khātūn ...
Leggi Tutto
Generalità. Dopo che il concetto di oceano ebbe acquistata una consistenza scientifica (v. oceano), questo nome designò più propriamente nell'uso degli scrittori più antichi la superficie acquea che si [...] ′ lat. N. circa (quasi 1200 km.); a Terranova la stagione dura circa 140 giorni, nel Labrador settentrionale poco più di 50. Fuori della cui giungevano dalle colonie alla madre patria i carichi d'oro e d'argento, e dalla madre patria alle colonie gli ...
Leggi Tutto
SUDAN (A. T., 109-110-111)
Attilio MORI
Fabrizio CORTESI
Mario SALFI
Attilio MORI
Giuseppe STEFANINI
Renato BOCCASSINO
Giuseppe STEFANINI
Anna Maria RATTI
Riccardo RICCARDI
*
Vasta regione dell'Africa [...] parentela è descrittiva (i parenti del padre e della madre sono indicati con nome diverso). La sociologia è patriarcale, principali prodotti vegetali sono cotone, mais, sesamo, datteri. dura, arachidi, senna, gomma arabica; i boschi producono legnami ...
Leggi Tutto
Genere unico della famiglia dei Cavalli o Equidi (Equidae, Gray 1821).
Gli Equidi.
Caratteri della famiglia. - Gli Equidi sono Ungulati perissodattili, di statura piuttosto grande, forme robuste con muscolatura [...] ordinarî, alcuni grossi globuli e qualche leucocito: esso dura per cinque o sei giorni e poi scompare lasciando Il divezzamento deve essere fatto gradualmente allontanando il puledro della madre in circa 3 settimane. Il puledro divezzato mangia e ...
Leggi Tutto
Nacque, ignoriamo dove, probabilmente il 2 aprile del 742. Era il primogenito di Pipino il Breve, re dei Franchi, e di Bertrada, figlia di Cariberto conte di Laon. Nulla sappiamo della giovinezza. Compare [...] inizî del suo regno C. subì notevolmente l'influsso della madre Bertrada, donna energica e dotata di buone qualità politiche, morta C. ebbe due figlie, Teoderada e Iltrude. Fastrada era donna dura, anzi ci è detta crudele; Eginardo l'accusa di essere ...
Leggi Tutto
. Oriente. - Nelle antiche monarchie orientali la corrispondenza epistolare ha carattere soprattutto ufficiale: lettere di sovrani fra loro, istruzioni a generali e governatori, e rapporti di questi al [...] caratteri rassomigliano a quelli d'un libro; ed è consuetudine che dura a lungo, ma in segno di finezza, ché il corsivo prende donna di alto sentire, la figlia del vincitore di Zama, la madre dei Gracchi, che già ha perso un figlio e trema al ...
Leggi Tutto
Animale domestico, appartenente all'ordine dei Carnivori, alla famiglia Canidi.
I Canidi.
La famiglia dei Canidi (lat. scient. Canidae Gray 1821; fr. Canidés; sp. Cánidos; ted. Hunde; ingl. Dog tribe) [...] nascono dopo una gestazione di 63 o 64 giorni; la femmina è madre sollecita; il maschio non sempre si cura della prole e talvolta a uscire dal covo; i suoi piedi sono rotondi, con pianta dura e robusta, dita compatte, unghie forti e atte a scavare; è ...
Leggi Tutto
Vita: la giovinezza. - Famiglia di battellieri sino alla fine del sec. XV, quella dei Cauvin di Pont-l'Évêque. Ma verso il 1480 Gérard Cauvin, abbandonati il villaggio e la professione famigliare, se ne [...] , a Noyon; e con un'assidua pratica religiosa, che la madre, donna devota, gli aveva inculcato. A Parigi G. comincia col vouloit laisser en ruine (p. 471).
Questa dottrina può sembrar dura e pericolosa, osserva lo stesso C. Ma essa non rende Dio ...
Leggi Tutto
Disciplina che si propone di rintracciare gli attributi comuni, morfologici e funzionali, delle cellule e delle strutture da queste derivate; attributi che sono compresi sotto il nome di "organizzazione [...] grandezza di ciascuna delle quali è dapprima la metà della cellula madre. Ben presto in ciascuno dei due organismi si forma nuovo , finché questo si lacera; nei leucociti di Rana il processo dura tre ore e venti minuti (Ranvier). Non di rado si ...
Leggi Tutto
OSTETRICIA (dal lat. obstetricia; fr. obstétrique; sp. obstetricia; ted. Entbindungkunst; ingl. obstetrics, midwifery)
Ernesto PESTALOZZA
Giuseppe VATTI
L'ostetricia è lo studio della fisiologia e della [...] favorevole è luglio-agosto ogni 3-4 settimane o anche ogni 2 e dura da 24 a 60 ore. Se fecondata, i calori possono riapparire circa uterina provvede d'ora in avanti agli scambî nutritizî tra madre e feto il quale per l'innanzi si era nutrito del ...
Leggi Tutto
dura madre
locuz. usata come s. f. [dal lat. scient. dura mater, calco di voce araba]. – In anatomia, la più superficiale e più spessa delle tre meningi, costituita da una membrana fibrosa molto resistente che avvolge e protegge l’asse cerebro-spinale....
madre
(ant. matre) s. f. [lat. mater -tris]. – 1. a. Donna che ha concepito e partorito; genitrice: m. tenera, affettuosa, amorosa; m. snaturata; amore di m.; m. di molti figli; diventare m., avere il primo figlio; ragazza m. (o anche, ma...