scimmia Nome comune della maggior parte dei Mammiferi Primati, riferito a specie di dimensioni variabili da quella di un piccolo scoiattolo a dimensioni superiori a quelle dell’Uomo. Generalmente plantigrade, [...] Partoriscono di regola un solo piccolo, che entro una settimana si muove con sicurezza attorno alla madre ed entro un mese anche lontano da essa. La crescita del giovane dura da 2 a 12 anni a seconda delle specie (fig. 7). Alle cure parentali, oltre ...
Leggi Tutto
Nome comune attribuito a varie specie di Crostacei Decapodi appartenenti a raggruppamenti tassonomici diversi, sia di acqua dolce sia marini. Con lo stesso nome (o con il diminutivo gamberetto) si indicano [...] sono emesse soltanto l’estate dell’anno successivo. L’incubazione delle uova dura 11-12 mesi, periodo durante il quale sono portate sotto l’addome della madre, attaccate ai peli in una massa gelatinosa. Le larve planctoniche appena nate differiscono ...
Leggi Tutto
SPAGNA
Claudio Cerreti
Giannandrea Falchi
Aldo Albònico
Ramón Santiago
Otello Lottini
Giulia Baratta
Juan Angel Blasco Carrascosa
Juan Bassegoda Nonell
Nicola Balata
Stefania Parigi
(XXXII, [...] infatti bloccata dall'intransigenza dell'ala più dura dell'ETA. La rivendicazione indipendentista continuava a 1993.
Lingua. - Si stima che il castigliano sia attualmente la lingua madre o familiare di più di 32 milioni di abitanti della S. su ...
Leggi Tutto
STATI UNITI (A. T., 127-146)
Roberto ALMAGIA
Fabrizio CORTESI
Mario SALFI
Piero LANDINI
Emilio MALESANI
Pino FORTINI
Emilio MALESANI
Alberto BALDINI
Carlo DE ANGELIS
Anna Maria RATTI
Gennaro [...] soprattutto quelle a O., come la Malagorda Bay e la Laguna Madre; tipici estuarî di fiumi affogati, per l'invasione marina, sono Kentucky e il Tennessee, e risalito il fiume Tennessee strappa una dura vittoria a Shiloh (6-7 aprile 1862). Con ciò una ...
Leggi Tutto
GERMANIA (XXXII, p. 667)
Pino FORTINI
Clarice EMILIANI
Alberto BALDINI
Carlo DE ANGELIS
Ugo FISCHETTI
Anna Maria RATTI
Carlo ANTONI
Ernst RABEL
Il 13 marzo 1938 i territorî della repubblica austriaca [...] campagna demografica procedendo all'istituzione di un'Opera per la madre; si creò un Dopolavoro; si organizzarono associazioni giovanili; si in tutto o in parte un campione o modello industriale" dura da uno a tre anni dopo l'iscrizione nel registro ...
Leggi Tutto
MANZONI, Alessandro
Attilio Momigliano
Alessandro M. nacque a Milano il 7 marzo 1785 da Pietro e da Giulia Beccaria. Studiò, non in casa, dove i genitori vivevano in disaccordo, ma nei collegi di Merate [...] Fauriel s'incontrò la prima volta a Parigi nel 1805, quando la madre, rimasta sola per la morte di Carlo Imbonati, con cui conviveva, di uno spirito che ha conquistato, con una dura disciplina, la sapienza essenziale e la sicurezza ultima. ...
Leggi Tutto
RUSSIA (A. T., 11-16, 66-74 ,84-87, 102-104)
Giuseppe CARACI
Fabrizio CORTESI
Mario SALFI
Jozef KOSTRZEWSKI
Giovanni MAVER
Arthur HABERLANDT
Miron MALKIEL-JIRMOUNSKI
Ettore LO GATTO
Tomaso NAPOLITANO
*
Egon [...] specie di staccio che deve proteggerlo da future disgrazie. Alla giovane madre si mette un coltello sotto il guanciale, contro le potenze nell'opera di Andrea Rublev: e la sua tradizione dura ancora fino al 1500, come attestano gli affreschi di ...
Leggi Tutto
Letteratura
Achille Tartaro
Jacqueline Risset
Carla Rossi
Ines Ravasini
Luciana Stegagno Picchio
Antonella Gargano
Maria Stella
Valerio Massimo De Angelis
Giuseppe Castorina
Bruno Berni
Michele [...] ), che racconta dalla California, tra mito e realismo, la dura vita di strada (Collected poems, 1993; Shelf life. Essays , 1969, trad. it. Ritorno a Haifa, in Ritorno a Haifa. La madre di Saad, 1985, che comprende anche l'altro romanzo breve Umm Sa῾d, ...
Leggi Tutto
Sommario: Il nome (p. 581); Storia della conoscenza (p. 581); Confini e area (p. 582); Situazione (p. 583); Geologia (p. 584); Le grandi regioni morfologicotettoniche (p. 586); Coste (p. 589); Clima (p. [...] assai breve (intorno a 2 mesi); la copertura di neve sul suolo dura anche meno. Verso SE., avvicinandosi alla conca caspica, la steppa diviene sempre applicazione integrale dei punti wilsoniani si dimostrava madre di innumerevoli soprusi e causa di ...
Leggi Tutto
GIAPPONE (A. T., 101-102)
Fabrizio CORTESI
Giuseppe COLOSI
Gioacchino SERA
Pino FORTINI
Guido PERRIS
Luigi CHATRIAN
Carlo DE ANGELIS
Anna Maria RATTI
Edoardo GOULET
Carlo TAGLIAVINI
Alfred SALMONY
Marcello [...] sono di stato (61 milioni di copie nel 1923). La scuola dura sei anni; ma quasi la metà degl'istituti ha corsi ulteriori propria concubina, costrinse i figli a farsi bonzi e scarcerò la madre. Libero da nemici, la potenza del vincitore tocca l'apogeo: ...
Leggi Tutto
dura madre
locuz. usata come s. f. [dal lat. scient. dura mater, calco di voce araba]. – In anatomia, la più superficiale e più spessa delle tre meningi, costituita da una membrana fibrosa molto resistente che avvolge e protegge l’asse cerebro-spinale....
madre
(ant. matre) s. f. [lat. mater -tris]. – 1. a. Donna che ha concepito e partorito; genitrice: m. tenera, affettuosa, amorosa; m. snaturata; amore di m.; m. di molti figli; diventare m., avere il primo figlio; ragazza m. (o anche, ma...