FRANCESCHI, Piero
Ronald W. Lightbown
FRANCESCHI (Della Francesca), Piero (dei).- Nacque a Borgo San Sepolcro (oggi Sansepolcro), primogenito di Benedetto di Piero e di Romana, figlia di Pierino di [...] S. Maria Maggiore, decorata per il cardinale Guillaume d'Estouteville, arciprete della basilica. Di questa decorazione gli occhi di P. (catal., Arezzo), a cura di M.G. Ciardi Dupré - G. Chesne Dauphiné Griffo, Venezia 1992; Una scuola per P. (catal., ...
Leggi Tutto
DELLA ROBBIA, Luca
Giancarlo Gentilini
Nacque fra il luglio del 1399 e il luglio del 1400, terzogenito di Simone di Marco e di Margherita (1362-1433/1442), presumibilmente a Firenze (dove la famiglia [...] come la tomba del vescovo di Tournai Guillaume Il Fillastre, commissionata presumibilmente nel 1436 e Annunziata di Firenze, II,Firenze 1978, pp. 9-61; M. G. Ciardi Dupré, in L. Ghiberti, Materia e ragionamenti (catal.), Museo dell'Accad. e Museo di ...
Leggi Tutto
ENRICO di Castiglia (Henricus de Castella, Henricus de Hispania, Arrigo di Castiglia, Anrricus, Don Enrrique)
Norbert Kamp
Nacque all'inizio del marzo 1230, quarto figlio di Fernando (Ferdinando) III [...] p. 774; Chronicon Guillelmi de Nangiaco, in Chronique latine de Guillaume de Nangis de 1113 à 1300, a cura di H. 224 s.; I, 3, ibid. 1956, pp. 293 s.; E. Dupré Theseider, Roma dal Comune del popolo alla signoria pontificia (1252-1377), in Storia ...
Leggi Tutto
EPPE, Jean d' (Giovanni d'Appia)
Andreas Kiesewetter
Nacque probabilmente verso il 1240 da Guillaume, nel villaggio di Eppes presso Laon (Francia). Poiché al fratello maggiore Laurent spettava per diritto [...] la sua presenza in Romagna, dove fu nominato suo successore Guillaume Durand, che assunse l'ufficio di rettore in spiritualibus e Mai 1282), in Storiografiae storia. Studi in onore di E. Dupré Theseider, Roma 1974, pp. 671, 684; E. Pasztor, Per ...
Leggi Tutto
ESTAING, Pierre d' (Petrus de Stagno)
Pierre Jugie
Nato tra il 1324 e il 1330, era il quarto dei nove figli di Guillaume [III], barone d'Estaing (Aveyron, circ. di Rodez), e di Ermengarde de Peyre, viscontessa [...] nov. 1374, il vescovato di Ostia, vacante per la morte di Guillaume Sudre avvenuta il 18 apr. 1373. Rientrato l'E. ad Avignone de la France, XXXVI (1927), pp. 523 s., 527 s.; E. Dupré Theseider, La rivolta di Perugia nel 1375 -in Boll. della R. Deput. ...
Leggi Tutto
MALABRANCA, Latino
Marco Vendittelli
Figlio di Angelo e di Mabilia di Matteo Rosso Orsini, nacque, probabilmente a Roma, intorno al 1235. Per parte di madre il M. era nipote di Giangaetano Orsini, che [...] Giovanni da Viterbo e l'abile giurista Guillaume Durand; il prelato fiorentino Andrea di Spigliato italiano, s. 7, XCI (1933), vol. II, pp. 49-75; E. Duprè Theseider, Roma dal Comune di Popolo alla signoria pontificia (1252-1377), Bologna 1952, pp ...
Leggi Tutto
GRIMOARD, Anglic de
Andrea Gamberini
Nacque verso il 1320 a Grisac, in Linguadoca, da Guillaume (II), signore di Grisac, Bedouès, Bellegarde, Montbel e Grasvillar, e Amphélise de Sabran-Montferrand.
Proveniente [...] destinata a compiersi sotto gli auspici del fratello maggiore Guillaume, asceso il 28 sett. 1362 al soglio pontificio col zweiten Romfahrt, I-II, Prag 1930, ad indices; E. Dupré Theseider, La rivolta di Perugia contro l'abate di Monmaggiore ed i ...
Leggi Tutto
COLONNA, Stefano, il Vecchio
Daniel Waley
Appartenente al ramo di Palestrina dell'antica famiglia romana, nacque - come ci permettono di stabilire la data del suo matrimonio e quelle dei suoi primi [...] 1303 incontrò il fratello Giacomo detto Sciarra e Guillaume de Nogaret alla corte francese.
È possibile che in La Nuova Antologia, 1o febbr. 1940, pp. 234-243; E. Dupré Theseider, Roma dal Comune del popolo alla signoria pontificia, Bologna 1952, ad ...
Leggi Tutto
GUGLIELMO da Perugia
Gianfranco Contini
Paolo Mari
Figlio di Cellolo, nacque a Perugia nel terzo decennio del XIV secolo, da una famiglia di rilievo nella vita pubblica cittadina (è forse da identificare [...] Nelle sue additiones allo Speculum iudiciale di Guillaume Durand (Augustae Taurinorum, apud heredes Nicolai Perugia dalle origini al 1860, Perugia 1879, pp. 475, 501; E. Dupré Theseider, La rivolta di Perugia nel 1375…, in Boll. della R. Deputazione ...
Leggi Tutto
DRAGONI, Goffredo di (Goffridus de Dragone)
Norbert Kamp
Nacque da una famiglia baronale della Terra di Lavoro, che prendeva nome dal suo feudo principale - Dragoni - situato sul Volturno, a nord di [...] Scala. Dopo l'investitura del nobile francese Guillaume Accrochemoure del feudo di Alvignano, dal 1279 Roma nel Medioevo, I, I Senatori, Roma 1935, p. 86; E. Dupré Theseider, Roma dal Comune del popolo alla signoria pontificia (1252-1377), Bologna ...
Leggi Tutto