ESTAING, Pierre d' (Petrus de Stagno)
Pierre Jugie
Nato tra il 1324 e il 1330, era il quarto dei nove figli di Guillaume [III], barone d'Estaing (Aveyron, circ. di Rodez), e di Ermengarde de Peyre, viscontessa [...] nov. 1374, il vescovato di Ostia, vacante per la morte di Guillaume Sudre avvenuta il 18 apr. 1373. Rientrato l'E. ad Avignone de la France, XXXVI (1927), pp. 523 s., 527 s.; E. Dupré Theseider, La rivolta di Perugia nel 1375 -in Boll. della R. Deput. ...
Leggi Tutto
MALABRANCA, Latino
Marco Vendittelli
Figlio di Angelo e di Mabilia di Matteo Rosso Orsini, nacque, probabilmente a Roma, intorno al 1235. Per parte di madre il M. era nipote di Giangaetano Orsini, che [...] Giovanni da Viterbo e l'abile giurista Guillaume Durand; il prelato fiorentino Andrea di Spigliato italiano, s. 7, XCI (1933), vol. II, pp. 49-75; E. Duprè Theseider, Roma dal Comune di Popolo alla signoria pontificia (1252-1377), Bologna 1952, pp ...
Leggi Tutto
PONTIFICALE
L. Speciale
Il p. costituisce un compendio di testi e prescrizioni rituali di specifica pertinenza del vescovo.Nella prima edizione completa, realizzata a Magonza intorno alla metà del sec. [...] de l'évêque (tesi), Aarhus 1977; M.G. Ciardi Dupré Dal Poggetto, Il Maestro del Codice di San Giorgio e il Rabel, L'illustration du 'Rational des divins offices' de Guillaume Durand, in Guillaume Durand. Evêque de Mende (v. 1230-1296). Canoniste, ...
Leggi Tutto
GRIMOARD, Anglic de
Andrea Gamberini
Nacque verso il 1320 a Grisac, in Linguadoca, da Guillaume (II), signore di Grisac, Bedouès, Bellegarde, Montbel e Grasvillar, e Amphélise de Sabran-Montferrand.
Proveniente [...] destinata a compiersi sotto gli auspici del fratello maggiore Guillaume, asceso il 28 sett. 1362 al soglio pontificio col zweiten Romfahrt, I-II, Prag 1930, ad indices; E. Dupré Theseider, La rivolta di Perugia contro l'abate di Monmaggiore ed i ...
Leggi Tutto
COLONNA, Stefano, il Vecchio
Daniel Waley
Appartenente al ramo di Palestrina dell'antica famiglia romana, nacque - come ci permettono di stabilire la data del suo matrimonio e quelle dei suoi primi [...] 1303 incontrò il fratello Giacomo detto Sciarra e Guillaume de Nogaret alla corte francese.
È possibile che in La Nuova Antologia, 1o febbr. 1940, pp. 234-243; E. Dupré Theseider, Roma dal Comune del popolo alla signoria pontificia, Bologna 1952, ad ...
Leggi Tutto
GUGLIELMO da Perugia
Gianfranco Contini
Paolo Mari
Figlio di Cellolo, nacque a Perugia nel terzo decennio del XIV secolo, da una famiglia di rilievo nella vita pubblica cittadina (è forse da identificare [...] Nelle sue additiones allo Speculum iudiciale di Guillaume Durand (Augustae Taurinorum, apud heredes Nicolai Perugia dalle origini al 1860, Perugia 1879, pp. 475, 501; E. Dupré Theseider, La rivolta di Perugia nel 1375…, in Boll. della R. Deputazione ...
Leggi Tutto
Colonna, Iacopo (detto Sciarra)
Enzo Petrucci
, A Sciarra più che a ogni altro è toccato di rappresentare l'estrema violenza dell'odio, a cui giunse l'urto tra Bonifacio VIII e i colonnesi, e la tradizione [...] e provvidenziale della Monarchia.
Bibl. - E. Renan, Guillaume de Nogaret légiste, in Histoire littéraire de la France, XXVII Anagni e specie nell'assalto al palazzo papale); E. Dupré Theseider, Roma dal Comune di popolo alla Signoria pontificia, ...
Leggi Tutto
DRAGONI, Goffredo di (Goffridus de Dragone)
Norbert Kamp
Nacque da una famiglia baronale della Terra di Lavoro, che prendeva nome dal suo feudo principale - Dragoni - situato sul Volturno, a nord di [...] Scala. Dopo l'investitura del nobile francese Guillaume Accrochemoure del feudo di Alvignano, dal 1279 Roma nel Medioevo, I, I Senatori, Roma 1935, p. 86; E. Dupré Theseider, Roma dal Comune del popolo alla signoria pontificia (1252-1377), Bologna ...
Leggi Tutto
Tagliacozzo, Battaglia di
Enzo Petrucci
Battaglia decisiva che segnò, con la sconfitta di Corradino di Svevia, la definitiva affermazione di Carlo I d'Angiò nel regno di Sicilia. Fu combattuta il 23 [...] da Jean de Clary e dal siniscalco di Provenza Guillaume L'Estendart, che più tardi rivestì importanti cariche nel quasi tutta la letteratura precedente. Gli è sfuggito solo E. Dupré Theseider, Roma dal Comune di popolo alla Signoria pontificia (1252 ...
Leggi Tutto
RAINALDO DI OSTIA (ALESSANDRO IV, PAPA)
GGiulia Barone
R. da Ienne apparteneva a una famiglia della piccola aristocrazia della provincia di Campagna, e più specificamente del territorio di Subiaco, nella [...] di Storia Patria", 67, 1944, p. 282; E. Dupré Theseider, Roma dal Comune di Popolo alla Signoria pontificia (1252- e l'abbazia di Subiaco, Roma 1963; M.M. Dufeil, Guillaume de Saint-Amour et la polémique universitaire parisienne, 1250-1259, Paris ...
Leggi Tutto