CLEMENTE V, papa
Agostino Paravicini Bagliani
Bertrand de Got, terzo dei dodici figli di Ida de Blanqueforte e Béraud de Got, signore di Villandraut, Grayan, Livran e Uzeste, nacque a Vilandraut (Gironde) [...] English Historical Review, LIII (1938), pp. 425-437; E. Duprè Theseider, Ipapi di Avignone e la quest. romana, Firenze 1939, Lincoln 1960, ad Indicem; F. Valls-Taberner, Une lettre de Guillaume Durand le Jeune à Jacques II d'Aragon, in Obras selectas, ...
Leggi Tutto
CARLO I d'Angiò, re di Sicilia
Peter Herde
Nacque alla fine di marzo del 1226, ultimo dei sette figli del re di Francia Luigi VIII e di Bianca di Castiglia. Battezzato dal cardinal legato Romano di [...] Les Angevins de Naples, Paris 1954, ad Indicem;E. Dupré Theseider, Alcuni aspetti della questione del Vespro, Messina 1954, Longnon, Le traité de Viterbe entro Charles Ie d'Anjou et Guillaume de Villehardouin, prince de Morée (24 mai 1267), in Studi ...
Leggi Tutto
Bonifacio VIII
Eugenio Dupré Theseider
Non si conosce la data di nascita di Benedetto Caetani, il futuro B.: forse è da situare nel quarto decennio del Duecento (1235?). Nacque quasi certamente in Anagni, [...] Muratoriano", 62, 1950, pp. 1-121.
M. Melville, Guillaume de Nogaret et Philippe le Bel, "Revue d'Histoire de l de Science Religieuse", 40, 1952, pp. 307-16.
E. Dupré Theseider, Roma dal comune di popolo alla signoria pontificia, Bologna 1952, ...
Leggi Tutto
CORRADINO di Svevia, re di Gerusalemme e di Sicilia
Peter Herde
Nacque il 25 marzo 1252 nel castello di Wolfstein (nella Bassa Baviera a nordest di Landshut), del quale oggi restano soltanto poche vestigia, [...] -XVI, XVIII, XX, XXI, XXVIII, XXX, Napoli 1950-1971, ad Indices;Guillaume de Nangis, Vie de saint Louis, a cura di J. Viard, in Les kanon. Abt., XLII (1956), pp. 25 ss.; E. Dupré Theseider, Roma dal Comune di popolo alla signoria Pontificia (1252-1377 ...
Leggi Tutto
Gregorio XI
Michel Hayez
Pierre Roger, ultimo papa francese, nacque a Rosiers d'Égletons (Francia, Corrèze), nel Limosino, intorno al 1330, dal nobile Guillaume I, vassallo o ufficiale dei signori di [...] delle conferenze, nel luglio 1376, il papa considerava sempre Guillaume de Lestrange e Pileo da Prata i suoi mediatori più di Storia Patria", 56-7, 1933-34, pp. 1-132.
E. Dupré-Theseider, I papi di Avignone e la questione romana, Firenze 1939, pp. ...
Leggi Tutto
NICCOLÒ III
Franca Allegrezza
Giangaetano (Giovanni Gaetano) Orsini nacque a Roma, tra il 1212 e il 1216, da Matteo Rosso di Giangaetano e Perna Caetani. Figlio secondogenito della coppia, era stato [...] del maestro di teologia all'Università di Parigi Guillaume de Saint-Amour e a presiedere il processo Bibliotheken", 25, 1933-34, pp. 192-93 e passim; E. Dupré Theseider, Roma dal Comune di Popolo alla Signoria pontificia (1252-1377), Bologna ...
Leggi Tutto
BONIFACIO VIII, papa
Eugenio Dupré Theseider
Non si conosce la data di nascita di Benedetto Caetani, il futuro B. VIII: forse è da situare nel quarto decennio del Duecento (1235?). Nacque quasi certamente [...] ), pp. 157-164; S. Sibilia, B. VIII, Roma 1949; M. Melville, Guillaume de Nogaret et Philippe le Bel, in Revue d'hist. de l'Eglise de France Chiesa in Italia, XI (1957), pp. 241-254, E. Dupré Theseider, Come B. VIII infeudò a Giacomo II il regno di ...
Leggi Tutto
ENRICO di Castiglia (Henricus de Castella, Henricus de Hispania, Arrigo di Castiglia, Anrricus, Don Enrrique)
Norbert Kamp
Nacque all'inizio del marzo 1230, quarto figlio di Fernando (Ferdinando) III [...] p. 774; Chronicon Guillelmi de Nangiaco, in Chronique latine de Guillaume de Nangis de 1113 à 1300, a cura di H. 224 s.; I, 3, ibid. 1956, pp. 293 s.; E. Dupré Theseider, Roma dal Comune del popolo alla signoria pontificia (1252-1377), in Storia ...
Leggi Tutto
EPPE, Jean d' (Giovanni d'Appia)
Andreas Kiesewetter
Nacque probabilmente verso il 1240 da Guillaume, nel villaggio di Eppes presso Laon (Francia). Poiché al fratello maggiore Laurent spettava per diritto [...] la sua presenza in Romagna, dove fu nominato suo successore Guillaume Durand, che assunse l'ufficio di rettore in spiritualibus e Mai 1282), in Storiografiae storia. Studi in onore di E. Dupré Theseider, Roma 1974, pp. 671, 684; E. Pasztor, Per ...
Leggi Tutto
COLONNA, Stefano, il Vecchio
Daniel Waley
Appartenente al ramo di Palestrina dell'antica famiglia romana, nacque - come ci permettono di stabilire la data del suo matrimonio e quelle dei suoi primi [...] 1303 incontrò il fratello Giacomo detto Sciarra e Guillaume de Nogaret alla corte francese.
È possibile che in La Nuova Antologia, 1o febbr. 1940, pp. 234-243; E. Dupré Theseider, Roma dal Comune del popolo alla signoria pontificia, Bologna 1952, ad ...
Leggi Tutto