BITONTO, CATTEDRALE DI
Luisa Derosa
Nell'ambito degli studi sull'arte federiciana la fortuna critica della cattedrale diBitonto è dovuta alla presenza di un ambone, datato e firmato, che accoglie come [...] dell'arte italiana, III, Milano 1904, pp. 655-666.
L. Sylos, Il restauro del duomodiBitonto. Relazione sulle opere d'arte, Bitonto 1933.
V. Acquafredda, Bitonto attraverso i secoli, ivi 1934 (rist. 1996).
H.M. Schaller, Il rilievo dell'ambone ...
Leggi Tutto
Comune della provincia di Bari. La sua popolazione non è in considerevole aumento (e figura addirittura in diminuzione fra il 1911 e il 1921), specialmente per il forte contributo che ha dato all'emigrazione: [...] degli spioventi laterali, deriva da quella del duomo barese, risorto dopo la distruzione di Guglielmo il Malo nel 1156. La parte Ferdinando il Cattolico la donò a Consalvo di Cordova. Il marchesato diBitonto rimase agli eredi del gran capitano fino ...
Leggi Tutto
Periodo dell’arte medievale compreso tra l’11° e il 12° sec., che coincise con i cambiamenti economici, politici e culturali dell’Europa occidentale.
Cenni storici
L’arte r. è considerata come un insieme [...] lombarda (S. Nicola di Bari, cattedrali di Troia, di Trani, duomodiBitonto). Nella Sicilia la fusione di elementi bizantini, musulmani e settentrionali crea organismi singolari (duomodi Monreale, Cappella Palatina a Palermo, duomodi Cefalù). Una ...
Leggi Tutto
ROSONE (o rosa)
Vincenzo Fasolo
Questo termine appartiene specialmente alla nomenclatura relativa all'architettura religiosa e designa quel tipo di finestre circolari aperte sulle fronti delle chiese [...] e sovente sono incorniciati da archivolti sporgenti sostenuti da colonnine pensili, come, ad es., nel DuomodiBitonto, di Trani, di Troia, di Ruvo.
Il progresso costruttivo dell'organismo della chiesa gotica, consentendo il più ampio sviluppo degli ...
Leggi Tutto
LOGROSCINO, Nicola
Rosa Leonetti
Nacque a Bitonto, presso Bari, da Nicola e da Teresa Santone e fu battezzato il 22 ott. 1698 con i nomi di Bonifacio Nicola nella parrocchia di S. Egidio Abate. Molto [...] allo zio don Pietro Logroscino, maestro di cappella nel duomodiBitonto, la sua prima formazione musicale, che poté svolgersi regolarmente e compiutamente solo dal 1714 presso il conservatorio di S. Maria di Loreto di Napoli. Qui il L., insieme con ...
Leggi Tutto
COSTANTINO, Michelangelo (Michele)
Antonio Castellano
Nato a Bitonto (prov. di Bari), forse alla fine del sec. XVI o all'inizio del sec. XVII, fu uno dei primi pugliesi addottorato a Napoli con il titolo [...] che si ritrovano sugli stipiti ed architravi della loggia Ilderis Aggera a Bitonto, realizzata nel 1643. Nel 1651, al servizio del capitolo cattedrale, eresse nel duomodiBitonto il mausoleo Carafa. Dopo il 1654, sulla strada per le Murge, progettò ...
Leggi Tutto
PUGLIA (A. T., 24-25-26 bis e 27-28-29)
Goffredo COPPOLA
Carmelo COLAMONICO
Piero BAROCELLI
Raffaele CIASCA
Giulio BERTONI
Saverio LA SORSA
Sebastiano Arturo LUCIANI
Vincenzo VERGINELLI
Nome, [...] le cattedrali di Trani e diBitonto, di Ruvo e di Troia e la basilica di S. Nicola di Bari, di Otranto o quello frammentario del duomodi Trani, e, se guardavano da un lato ai repertorî orientali di bestiarî e di leggende bibliche, non disdegnavano di ...
Leggi Tutto
Città capoluogo della provincia omonima, situata sul mare Adriatico, a 200 km. dalla costa balcanica. Il primitivo nucleo sorse su di una sporgenza che si avanza fra due insenature falcate e presso lo [...] e dorato con pitture di Carlo di Rosa da Bitonto (sec. XVII) raffiguranti fatti della vita di S. Nicola. Parigi 1904; A. Vinaccia, I monumenti mediev. di Terra di Bari, Bari 1915; M. Salmi, il Duomodi Bari e la sua antica suppellettile, in Rass. ...
Leggi Tutto
PULPITO (pulpĭtum)
Carlo CECCHELLI
*
È in generale presso i Romani ogni piattaforma elevata su cui ci si posa per farsi vedere o udire: quindi in particolare il luogo dove siede il magistrato quando [...] di temi decorativi bizantini e barbarici (pulpito della cattedrale diBitonto; maestro Niccolò: 1229). Il pergamo di XV o inizî del XVI (su questo pulpito, v. S. Bottari, Il Duomodi Messina, Messina 1929, p. 44). Citiamo altri esempî del pieno '600: ...
Leggi Tutto
(A. T., 22-23, 24-25-26, 24-25-26 bis, 27-28-29, 29 bis).
Il nome. - Secondo Antioco di Siracusa (Dion. Halic., I, 35), il nome d' Italia derivava da quello di un potente principe di stirpe enotrica, Italo, [...] E. Amadori-Virgili), La politica estera italiana (1875-1916), Bitonto 1916; L. Bissolati, La politica estera dell'Italia dal Pochi anni dopo che il forte scultore del pontile del duomodi Modena ebbe tagliato nel marmo, con potente sintesi plastica, ...
Leggi Tutto