ulcera
Maria Cristina Morelli
L’ulcera peptica
L’ulcera peptica consiste nella perdita di sostanza della parete gastrica (ulcera gastrica) o del duodeno (ulcera duodenale) per l’azione del secreto acido [...] con doppio contrasto può rilevare l’ulcera fra l’80 e 90% dei casi. La terapia dell’ulcera peptica (gastrica e duodenale) associata a infezione da Helicobacter pylori comporta l’utilizzo di terapia eradicante, il cui obiettivo è quello di ottenere la ...
Leggi Tutto
ulcera In patologia umana e in veterinaria, soluzione di continuo, di forma rotondeggiante od ovalare, dei tegumenti e dei tessuti di rivestimento delle cavità interne, che interessa anche il tessuto connettivo [...] dello stomaco, il dolore tende a insorgere o a esacerbarsi dopo l’ingestione del cibo; se invece l’u. è in sede duodenale, è più frequente che il dolore insorga a stomaco ormai vuoto (dolore da fame) e si attenui dopo ingestione di cibo. Talora ...
Leggi Tutto
Anatomista e fisiologo (Diessenhofen 1653 - Mannheim 1727), insegnò a Heidelberg; diede (1686) la prima esatta descrizione delle ghiandole proprie della parete duodenale (ghiandole di B.). ...
Leggi Tutto
ipercloridria
Aumento dell’acido cloridrico normalmente contenuto nel succo gastrico. L’i., che talora è sintomatica di ulcera gastrica o duodenale, o di gastroduodeniti ipersecretive, e può costituire [...] anche un disturbo funzionale a sé stante, è spesso causa di sensazioni dolorose allo stomaco, eruttazioni acide e talvolta vomito di materiale acido. L’i. può essere neutralizzata con sostanze alcaline ...
Leggi Tutto
nicchia
Immagine radiologica di tipo patologico (detta anche immagine di n.), indicativa di ulcera peptica, dovuta a escavazione della parete gastrica o duodenale in cui penetra il mezzo di contrasto. ...
Leggi Tutto
Liquido, umore esistente dentro le varie parti delle piante e specialmente nei frutti. Per estensione, nome di liquidi diversi secreti da tessuti animali o in essi contenuti. agraria In arboricoltura, [...] organi cavi dell’apparato digerente, o prodotto da ghiandole esocrine a intensa attività secernente (pancreas). In particolare: s. duodenale, costituito da una miscela di succo gastrico e pancreatico, di bile e del prodotto di secrezione della mucosa ...
Leggi Tutto
Medico italiano (Milano 1813 - Cassano Magnago 1902). Primario all'Ospedale maggiore di Milano: dimostrò (1842) la natura vegetale della tigna favosa, isolò e descrisse l'anchilostoma duodenale (1843) [...] e legò il proprio nome alla corea elettrica, detta appunto corea di Dubini ...
Leggi Tutto
duodenite
Malattia infiammatoria, acuta o cronica, del duodeno. La causa più frequente di d. è l’ipersecrezione acida gastrica, che non viene adeguatamente neutralizzata dai succhi basici del duodeno [...] eventi causa di d. sono le infezioni da germi patogeni per fermentazione microbica del contenuto gastrico e duodenale, quelle da Helicobacter Pylori e le infezioni di origine biliare. Alcuni parassiti, soprattutto la Giardia Lamblia (➔ lambliasi ...
Leggi Tutto
duodenotomia
Incisione chirurgica del duodeno. Viene praticata per la rimozione di corpi estranei, di tumori, diverticoli, ecc. Serve anche come via d’accesso a interventi diretti sulla papilla duodenale [...] e sull’ultima parte del coledoco ...
Leggi Tutto
duodenectomia
Intervento chirurgico consistente nella resezione del duodeno, o di una sua parte, generalmente associata a resezione di una parte dello stomaco. Si esegue in caso di ulcera duodenale, [...] associata o meno a ulcera gastrica, quando questa patologia sia refrattaria alla terapia medica ...
Leggi Tutto
duodenale
agg. [der. di duodeno]. – Del duodeno, che si riferisce al duodeno: mucosa d.; ulcera d.; sondaggio d., introduzione, a scopo diagnostico o terapeutico, di una sottile sonda attraverso la bocca, l’esofago e lo stomaco fino al duodeno.
digiuno-duodenale
agg. – In anatomia, che ha rapporti con il digiuno e con il duodeno: flessura d.-d. (o angolo di Treitz), l’angolo formato a sinistra della seconda vertebra lombare dall’intestino tenue, e che si assume come limite tra il...