WTO
Claudio Dordi
La struttura istituzionale
La WTO (World Trade Organization) è un'organizzazione internazionale, che ha sede a Ginevra, dotata di organi ai quali gli Stati membri hanno conferito precisi [...] proteggere i produttori nazionali contro i beni importati che hanno goduto, nel Paese di origine, di aiuti statali. Il dumping (che, perl'accordo specifico allegato alla WTO, consiste nell'esportazione di un prodotto a un prezzo inferiore rispetto a ...
Leggi Tutto
GATT (General Agreement on Tarifs and Trade; Accordo generale per i dazi e il commercio, App. III, I, p. 711)
Luciano Vandone
Il 30 ottobre 1947, a Ginevra, ventitrè paesi - rappresentanti quasi tre [...] paese. Proibisce l'adozione di speciali dazi di transito o di altre regolamentazioni non giustificabili (art. IV).
d) Circa il dumping, l'Accordo ammette dazi compensatori, ma ne fissa i limiti all'effettiva differenza dei prezzi: e dà le norme per ...
Leggi Tutto
Andrea Caligiuri
Abstract
La politica commerciale comune è una delle fondamentali politiche poste in essere dall’Unione europea nell’esercizio della sua azione esterna. Essa è espressione di una competenza [...] di liberalizzazione, la politica di esportazione e le misure di protezione commerciale, tra cui quelle da adottarsi nei casi di dumping e di sovvenzioni. Tuttavia, come emerge dal tenore della norma, la lista delle materie elencate in essa non è ...
Leggi Tutto
L'esportazione e l'importazione dal punto di vista individuale di chi vende o compera all'estero sono atti giuridicamente ed economicamente distinti. Dal punto di vista nazionale il complesso delle esportazioni [...] minerali di ferro, rottami metallici).
Bibl.: Per la parte teorica v. le bibl. delle voci bilancia; commercio; dazio e dogana; dumping; trattato di commercio, ecc. Per i dati circa le esportazioni e importazioni temporanee, i drawbacks e i divieti si ...
Leggi Tutto
Macedonia
Anna Bordoni e Ciro Lo Muzio
'
Geografia umana ed economica
di Anna Bordoni
Stato interno dell'Europa sud-orientale. Il Paese è caratterizzato da una eterogeneità culturale ed etnica, di conseguenza [...] dei Paesi asiatici, dove i costi della manodopera sono inferiori: sono state quindi costrette a operare un vero e proprio dumping sociale, riducendo i salari e aumentando le ore di lavoro.
Storia
di Ciro Lo Muzio
Indipendente dal 1991, e per ...
Leggi Tutto
Alberto Lepore
Abstract
Con il termine “esternalizzazioni” si definisce la tecnica di gestione imprenditoriale di acquisizione dei fattori produttivi da una fonte esterna. Le esternalizzazioni hanno [...] ., 2011, 347-348).
Per tale ragione la delocalizzazione è la principale causa del cd. race to the bottom e del dumping sociale tra paesi ricchi e paesi poveri.
Inoltre, a lungo termine, la delocalizzazione, a causa del trasferimento all’estero di ...
Leggi Tutto
Imposta indiretta sui consumi che colpisce la circolazione dei beni da uno Stato all’altro ( d. esterno) o anche, in passato, da un Comune all’altro ( d. interno).
D. esterno
I d. esterni, detti anche [...] (che consiste, per es., in controlli sulla qualità o sulle condizioni igienico-sanitarie dei prodotti importati), di pratiche di dumping ecc.
Dopo la Seconda guerra mondiale l’Italia, seguendo l’orientamento generale, si è volta verso una politica di ...
Leggi Tutto
In accezione ampia, situazione di mercato con ampia libertà di accesso all’attività d’impresa, possibilità di libera scelta per gli acquirenti (in particolare, i consumatori) e, in generale, la possibilità [...] accompagnata da accorgimenti utili a evitare la piena confusione tra le iniziative economiche coinvolte; il cosiddetto dumping, ovvero la ripetuta vendita sottocosto dei propri prodotti al fine di eliminare dal mercato i concorrenti ...
Leggi Tutto
Globalizzazione
Giorgia Giovannetti
Con la locuzione globalizzazione dell'economia mondiale si descrivono fenomeni diversi, che rappresentano più aspetti dinamici dello stesso processo di internazionalizzazione: [...] può mascherare l'intento di attuare politiche commerciali restrittive e si possono creare strategie unilaterali di dumping ambientale. L'indirizzo prevalentemente 'domestico' delle politiche monetarie e fiscali non coordinate con le politiche interne ...
Leggi Tutto
unione doganale
Lelio Iapadre
Area di libero scambio (➔), anche nota come ALS, con una politica commerciale esterna comune (➔ anche unione economica): oltre all’eliminazione dei dazi, delle restrizioni [...] intellettuale, la promozione delle esportazioni e le misure di difesa contro pratiche commerciali scorrette, come il dumping (➔). Il processo di liberalizzazione multilaterale degli scambi ha comportato una progressiva riduzione della TEC, che ha ...
Leggi Tutto
dumping
‹dḁ′mpiṅ› s. ingl. [der. di (to) dump, propr. «buttar giù»], usato in ital. al masch. – 1. Nel linguaggio econ., la vendita all’estero di una merce a prezzi inferiori a quelli praticati sul mercato interno o addirittura sotto costo,...
anti-dumping
‹... da′mpiṅ› agg. [comp. di anti-1 e dell’ingl. dumping]. – Nel linguaggio econ., riferito a qualsiasi provvedimento che tenda a neutralizzare o ridurre gli effetti del dumping (v.) praticato da un paese straniero.