Città degli USA (808.976 ab. nel 2008; 7.300.000 ab. considerando l’intera agglomerazione urbana), nella California occidentale. Occupa la parte settentrionale della penisola di San Mateo che, con l’opposta [...] organizzazione internazionale delle Nazioni Unite e per la discussione, approvazione e modifica delle proposte formulate alla conferenza di Dumbarton Oaks. Lo statuto delle Nazioni Unite, detto anche Carta di S., firmato il 26 giugno, entrò in vigore ...
Leggi Tutto
CANDELABRO
C. Barsanti
Il termine c. (lat. medievale candelabrum, cereostata, cerostatum) designa un sostegno di grandi dimensioni per candele o ceri, la cui tipologia veniva di norma adottata - sia [...] di più piccole dimensioni, per lo più datati ai secc. 5°-7° (per es. tre piccoli c. o reggilampade a Washington, Dumbarton Oaks Research Lib. and Coll.; Ross, 1962, nrr. 33, 34, 40), caratterizzati da un elegante disegno derivato da modelli classici ...
Leggi Tutto
ZORZI, Marsilio
Martino Mazzon
Nacque in località ignota (probabilmente Venezia) negli ultimi anni del XII secolo o ai primi del XIII, da Cardinale Zorzi e dalla moglie Maria, il cui casato non è noto; apparteneva [...] incarico già a partire dal 1240, D. Jacoby (The Kingdom of Jerusalem and the Collapse of Hohenstaufen Power in the Levant , in Dumbarton Oaks Papers, XL(1986), p. 86) ritiene che egli sia giunto ad Acri solo nell’aprile-maggio del 1242, a bordo del ...
Leggi Tutto
DIOCLEZIANO (C. Aurelius Valerius Diocletianus)
D. Faccenna*
Imperatore romano.
Nato c. il 243 d. C. in Dalmazia. Raggiunse sotto Aureliano e Probo le più alte cariche militari; alla morte di Numeriano [...] 1939, p. 161 ss. Gemma con D. e Massimiano: G. M. A. Richter, in Catalogue of Greek and Roman Antiquities in The Dumbarton Oaks Collection, Cambridge Mass. 1957, p. 15, n. 11. Raffigurazione delle colonne dei Vicennalia: H. P. L'Orange, in Röm. Mitt ...
Leggi Tutto
FLABELLO
V.H. Elbern
Oggetto liturgico, derivato dal ventaglio di uso profano, impiegato nelle antiche culture dell'Oriente per offrire ombra, refrigerio e allontanare gli insetti. Il f., poiché agitato [...] recano i marchi di Giustino II (565-578) sull'argento (f. provenienti da Stuma, Istanbul, Arkeoloji Müz.; da Riha, Washington, Dumbarton Oaks Research Lib. and Coll.). Essi sono in argento dorato e lavorati a incisione e mostrano, all'interno di un ...
Leggi Tutto
ANTIOCHIA
J. Balty
(gr. 'Αντιόχεια; turco Antakya)
Città della Turchia meridionale, capoluogo della prov. di Hatay (territorio di Alessandretta), sulla riva sinistra dell'Oronte. Dell'impianto urbano [...] le rappresentazioni di animali: scene di caccia decoravano le case (cacce c.d. 'di Worchester', 'di Honolulu', di 'Dumbarton Oaks', dal nome del luogo di conservazione attuale), mentre 'paradisi' di animali ornavano le chiese (martyrium di Seleucia ...
Leggi Tutto
VASCA SPERIMENTALE
Carlo Alfredo BERTELLA
. Uno dei problemi di architettura navale non ancora risolti con espressioni matematiche è quello del calcolo della resistenza al moto opposta da una nave. [...] aiuto dell'Ammiragliato inglese, a Chelson Cross presso Torquay; nel 1882 la ditta W. Denny Brothers ne impiantò una simile a Dumbarton (Scozia); a queste fece seguito nel 1886 la vasca di Haslar presso Gosport e nel 1887, per iniziativa del ministro ...
Leggi Tutto
STIRLING (A. T., 49-50)
F. G. RENDALL
Clarice EMILIANI
Città della Scozia orientale, capoluogo dell'omonima contea, 51 km. ONO. di Edimburgo, con 22.593 abitanti (1931; 21.345 nel 1921). Sorge sulla [...] Whistler.
La contea di Stirling. - Compresa tra le contee di Perth a N., di Clackmannan a NE., di Linlithgow a SE., di Dumbarton a O. e di Lanark a S., il territorio dello Stirlingshire, vasto 1169 kmq., si affaccia a NE. sulla parte più interna del ...
Leggi Tutto
BRONZO
M. Bernardini
Il b. è una lega di rame con stagno o zinco (calamina), che è possibile fondere e colare in ogni tipo di forma. Gli altri componenti, la cui presenza può essere individuata mediante [...] Genève, Genava, n.s., 28, 1980, pp. 97-124; G. Vikan, J. Nesbitt, Security in Byzantium. Locking, Sealing, Weighing (Dumbarton Oaks Byzantine Collection Publications, 2), Washington 1980; V.H. Elbern, Alltägliches aus Byzanz, AMK 26, 1981, pp. 13-15 ...
Leggi Tutto
La leggenda della vera croce e la sua iconografia (VIII-XV secolo)
La disseminazione dei cicli figurativi in prospettiva europea
Barbara Baert
Deve esserci stato un tempo in cui il legno della croce [...] Illustrations of the Homilies of Gregory of Nazianzus Paris Gr. 510. A Study of the Connections Between Text and Images, in Dumbarton Oaks Papers, 16 (1962), p. 197, fig. 15; L. Brubaker, The Illustrated Copy of the ‘Homilies’ of Gregory of Nazianzus ...
Leggi Tutto