• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
atlante
lingua italiana
24 risultati
Tutti i risultati [101]
Biografie [24]
Storia [30]
Geografia [11]
Letteratura [13]
Geografia umana ed economica [7]
Scienze politiche [12]
Asia [5]
Storia per continenti e paesi [6]
Europa [5]
Storia contemporanea [6]

Grabski, Władisław

Enciclopedia on line

Uomo politico polacco (Borów, Breslavia, 1874 - Varsavia 1938); deputato alla Duma (1905-12) e quindi alla costituente polacca, divenne presidente del Consiglio e fu più volte ministro delle Finanze. Creò [...] la Banca di Polonia e attuò la riforma monetaria. Il fratello Stanisław (1871- 1949), economista e uomo politico, fu ministro della Pubblica Istruzione e degli Affari di Culto (1923-25, 1926) e presidente ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: BRESLAVIA – VARSAVIA – POLONIA – LONDRA – DUMA

Skirmunt, Konstanty

Enciclopedia on line

Uomo politico polacco (n. Mołodów, Kobrin, 1866 - m. 1951); deputato alla Duma (1906-17), fu ambasciatore a Roma (1919-21) e ministro degli Esteri (1921-22). Fu poi ambasciatore a Londra (1922-34). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: POLACCO – LONDRA – ROMA – DUMA

Zvārguļu, Edvards

Enciclopedia on line

Pseudonimo del poeta lettone Edvards Treimanis (n. Cësis, Vidzeme, 1866 - m. 1950). Attivo politicamente, subì persecuzioni dal governo russo; fu deputato alla seconda Duma e scrisse poesie politiche, [...] sociali e storiche, che non hanno però il valore poetico di quelle di carattere intimo. Tra le sue raccolte di versi si ricordano: Säpis un smaidos ("Dolori e sorrisi", 1896-97); Ardievas jaunïbai ("Addio ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: DUMA

Ključevskij, Vasilij Osipovič

Enciclopedia on line

Storico russo (Voznesenskoe, Penza, 1841 - Mosca 1911); prof. di storia all'Accademia ecclesiastica di Mosca (1871), passò quindi all'università; membro dell'Accademia delle scienze (1901). Di lui si ricordano: [...] Bojarskaja duma drevnej Rusi ("La duma dei boiari nell'antica Russia", 1883); Istorija soslovij v Rossii ("Storia delle classi sociali in Russia", 1886); Kurs russkoj istorii (4 voll., 1904-10). ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: MOSCA – PENZA – DUMA

Dmowski, Roman

Enciclopedia on line

Dmowski, Roman Uomo politico polacco (Varsavia 1864 - Drozdovo presso Łomża 1939); fu il teorico e uno dei fondatori e capi del partito democratico nazionale polacco (Demockracja narodowa). Deputato alla Duma dal 1906, [...] propugnò una politica di intesa con la Russia considerando la Germania come il maggiore ostacolo alla resurrezione della Polonia. Rappresentante del governo polacco alla conferenza della pace con I. Paderewski, ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: PARTITO DEMOCRATICO – VARSAVIA – POLONIA – RUSSIA – DUMA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Dmowski, Roman (2)
Mostra Tutti

Stolypin, Pëtr Arkad´evič

Enciclopedia on line

Stolypin, Pëtr Arkad´evič Uomo politico russo (Dresda 1862 - Kiev 1911); dopo aver seguito la carriera amministrativa, fu nominato ministro dell'Interno (1906), e nello stesso anno, dopo lo scioglimento della prima Duma, anche [...] presidente del Consiglio. Volse la sua azione a contrastare con energia le correnti rivoluzionarie, e a rafforzare il predominio dell'elemento russo nelle varie parti dell'impero. Così, per ostacolare ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: DRESDA – KIEV
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Stolypin, Pëtr Arkad´evič (2)
Mostra Tutti

Lučickij, Ivan Vasil´evič

Enciclopedia on line

Storico russo (n. Kamenec-Podol´skij 1845 - m. forse Kiev 1918), professore all'università di Kiev (sino al 1901), dal 1908 deputato per il partito dei cadetti presso la III Duma. Scrisse studî di storia [...] economica: Očerki ekonomičeskich otnošenij v Zapadnoj Evrope s XVI veka ("Saggi sui rapporti economici nell'Europa occidentale dal sec. 16º", 1883); Krest´janskoe zemlevladenie vo Francii nakanune Revoljucii ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: DUMA – KIEV

Bagrickij, Eduard Georgievič

Enciclopedia on line

Pseudonimo del poeta russo E. G. Dzjubin (Odessa 1895 - Mosca 1934). Un acuto senso della vita, non privo di sfumature anarchiche e mistiche, nonostante l'accentuazione dei temi bolscevichi, caratterizza [...] la sua opera. Notevoli i poemi Duma pro Opanasa ("Duma su O.", 1926, sulle lotte contro i ribelli ucraini), Smert´ pionerki ("La morte di una pioniera", 1932, dedicato ai giovani), Poslednjaja noč ("L'ultima notte", 1932), e la raccolta di poesie ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: BOLSCEVICHI – ODESSA – MOSCA – DUMA
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su Bagrickij, Eduard Georgievič (1)
Mostra Tutti

Rosa, António Ramos

Enciclopedia on line

Poeta portoghese (Faro 1924 - Lisbona 2013). I suoi versi, che hanno contribuito allo sviluppo della poesia sperimentale portoghese, sono caratterizzati da un pudico rispetto per i sentimenti e dall'attenzione [...] per i temi della donna e della terra. Tra le sue raccolte: Grito claro (1958); Viagem através duma nebulosa (1960); Terrear (1964); Não posso adiar o coração (1973); O ciclo do cavalo (1975); O incerto exacto (1982); Mediadoras (1985); O livro da ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: LISBONA

Paço d'Arcos, Joaquim Belford Correia da Silva

Enciclopedia on line

Scrittore portoghese (Lisbona 1908 - ivi 1979). Dai suoi lunghi soggiorni all'estero e dall'acuta osservazione della società alto-borghese di Lisbona ha tratto materia per la sua opera narrativa, di stampo [...] neorealista: romanzi (Herói derradeiro, 1933; Diário dum emigrante, 1936, trad. it. L'emigrante, 1954; Ana Paula. Perfil duma lisboeta, 1938; Ansiedade, 1940; O caminho da culpa, 1944; Tons verdes em fundo escuro, 1946; Espelho de três faces, 1950; A ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: LISBONA
1 2 3
Vocabolario
duma
duma s. f. [dal russo duma 〈dùmë〉, propr. «pensiero, consiglio», a sua volta dal got. doms «giudizio, opinione»]. – Nome dato, nella Russia zarista, a un’assemblea rappresentativa istituita nel 1905 e durata fino al 1917. Il nome è stato reintrodotto...
putiniano
agg. Relativo al leader russo Vladimir Putin; che si richiama alla linea politica di Putin o la sostiene. ◆ Ieri i vertici militari russi confermavano che la «liberazione di Grozny è questione di giorni, quella dell’intera regione questione...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali