Pochi generi musicali hanno saputo attrarre l’interesse della comunità accademica e degli appassionati come il jazz etiope (o Ethio-jazz). Con la sua peculiare ritmica esso rappresenta oggi uno dei più [...] per la scena musicale etiope, ancora oggi ricordata dagli esperti come La Belle Epoque. Nel 1973, il musicista e virtuoso DukeEllington suonò con Mulatu ad Addis Abeba durante il suo celebre tour in Africa. Il concerto ad Addis Abeba, tenuto in ...
Leggi Tutto
Duke, omaggio di Fabrizio Bosso a DukeEllington, registrato a Roma lo scorso febbraio, è uscito il 26 maggio per la Verve/Universal. Un omaggio brillante, ma pacato, a uno dei compositori più influenti [...] del Novecento. «Duca è un titolo, non un nome» ...
Leggi Tutto
jungle style
〈ǧḁṅġl stàil〉 locuz. ingl. (propr. «stile giungla»), usata in ital. come s. m. – Stile jazzistico diffusosi nel 3° e 4° decennio del sec. 20° e caratterizzato dal tentativo di creare sonorità orchestrali che ricordassero una sorta...
wa-wa
〈u̯àua〉 s. m. e agg. [dall’ingl. wa-wa 〈u̯òo u̯òo〉 o wah-wah o wha-wha o wow-wow, voce onomatopeica], invar. – Nel jazz, sordina di forma conica applicabile alla tromba o alla cornetta e costruita in modo da ottenere un particolare suono...
Pianista, compositore e direttore d'orchestra afroamericano (Washington 1899 - New York 1974). Dopo l'esordio come musicista professionista nel 1916, riunì (1923) un piccolo complesso che diventò poi, con successivi innesti, la sua orchestra,...
FITZGERALD, Ella
Antonio Lanza
(App. III, I, p. 628)
Cantante di jazz statunitense. Fu lanciata dal batterista Ch. Webb, leader di una delle migliori orchestre della Swing Era, nella quale la F. militò dal 1935 al 1939, incidendo brani famosi...