SCUDERI, Salvatore. –
Pina Travagliante
Nacque il 7 luglio 1781 a Viagrande, paesino vicino a Catania, da Gaetano e da Venera Quattrocchi.
Ancora giovanissimo, il padre lo condusse a Catania «dove sotto [...] di Scuderi alle tematiche economiche, la familiarità con gli scritti di Antoine Destutt de Tracy e di DugaldStewart risalivano agli anni della giovinezza e, in particolare, al periodo palermitano, quando frequentava i migliori intellettuali, da ...
Leggi Tutto
VISCONTI, Ermes
Valerio Camarotto
VISCONTI, Ermes. – Nacque a Milano il 15 marzo 1784, primogenito di Carlo Francesco Visconti, marchese di San Vito, e di Margherita dal Verme (a lui seguirono i fratelli [...] sul bello (1821-22).
Muovendo dalla lezione schlegeliana e staëliana, nonché dalle sollecitazioni desunte da DugaldStewart e dal pensiero settecentesco (Giambattista Vico, Cesare Beccaria, Jean-Jacques Rousseau, Edmund Burke...), in questi ...
Leggi Tutto
BONFADINI, Iacopo
Virginia Cappelletti
Nato a Varago (Treviso) il 29 genn. 1771, da famiglia non agiata, attese allo studio delle lettere e della filosofia nel seminario di Treviso. Terminato il tirocinio, [...] pubblicazione della Critica di Kant - fondamentalmente quelle di Locke, di Leibniz e della "scuola scozzese" (T. Reid, DugaldStewart) - nei confronti del problema circa "l'origine delle nostre idee e delle nostre cognizioni" e della determinazione ...
Leggi Tutto