WESSEX
. Regno dei Sassoni dell'Ovest (West Saxons, onde il nome) che si stabilirono nel Hampshire al principio del sec. VI. Secondo l'Anglo-Saxon Chronicle il regno fu fondato da due principi, Cerdic [...] , che è ricordato da Beda come il secondo dei re inglesi della Britannia. Ma questi dati, desunti dalla Chronicle, sono si entra in un periodo meno congetturale. La Cronaca registra due grandi vittorie di lui sui Gallesi, una nel 571 in una ...
Leggi Tutto
PLATA, Rio de la (XXVII, p. 500)
Romeo BERNOTTI
Battaglia navale del Rio de la Plata. - Ebbe luogo il 13 dicembre 1939 e costituisce un episodio saliente nel quadro della prima fase della battaglia atlantica, [...] l'ultima torre aveva cessato di funzionare a causa di un allagamento, si ritirò dal combattimento. I due incrociatori leggeri inglesi avevano intanto serrata la distanza dal nemico a 7000 m.; ma, avendo consumato grande parte del munizionamento ...
Leggi Tutto
MALACCA, Penisola di (XXI, p. 978)
Luigi MONDINI
Per le condizioni demografiche ed economiche e per il nuovo ordinamento politico, v. malesi, stati, in questa seconda Appendice, II, p. 255.
Il 10 dicembre [...] dell'Indocina. Da parte giapponese operarono in Malacca due divisioni e un reggimento di carri armati cui che era importante centro di produzione di caucciù e della quale gli Inglesi avevano fatto una buona base aero-navale; il 23, occuparono Taiping ...
Leggi Tutto
OLANDESE-INDONESIANA, UNIONE
Mario TOSCANO
. Nuovo organismo politico sul tipo del Commonwealth britannico, progettato per i territorî del regno d'Olanda nell'accordo firmato il 15 novembre 1946 dalla [...] la ratifica dell'accordo, avvenuta il 25 marzo 1947, gravi difficoltà sorsero tra le due parti e nonostante che molte di esse anche per buoni uffizî inglesi fossero state superate, l'Olanda il 21 luglio 1947 riprese le ostilità contro la repubblica ...
Leggi Tutto
SFORZA, Carlo (XXXI, p. 575)
Walter Maturi
Nell'esilio trascorso in Francia, Belgio, Inghilterra, Stati Uniti, lo S. si dette a un'intensa attività pubblicistica, avversatissimo dalle correnti fascistiche.
Aveva [...] lotta contro le dittature fasciste e le classi conservatrici franco-inglesi che le spalleggiavano (Diplomatic Europe after the Treaty of Roma, continuò ad essere ministro senza portafoglio nei due gabinetti Bonomi (giugno 1944-giugno 1945) e divenne ...
Leggi Tutto
HOUGUE, La
Insenatura nella costa nord-orientale del Cotentin (Normandia), in fondo alla quale sorge il centro di SaintVaast-la-Hougue (2000 ab.).
Battaglia navale. - Presso La Hougue, dal 19 al 23 maggio [...] dei partigiani di questo, operatasi la congiunzione tra le flotte inglese e olandese mentre quella del Tourville, già costretta per un dagli ammiragli J. Ashby e Ph. van Almonde.
Le due flotte erano divise entrambe in tre squadre, e ogni squadra in ...
Leggi Tutto
MARETH
Vincenzo LONGO
. Nome di un centro abitato del SE tunisino (a circa 25 km. dalla costa del golfo di Gabes) al quale si appoggiava la linea difensiva costruita dai Francesi a difesa di un eventuale [...] alcune posizioni della linea di Mareth, dalle quali gl'Inglesi furono però ricacciati il giorno 22 (Churchill ne parlò che un attacco americano in direzione di Sfax potesse rompere in due lo schieramento generale dell'Asse in Tunisia, diede l'ordine ...
Leggi Tutto
RUHR (XXX, p. 232)
Silvio FLIRLANI
Il bacino minerario della Ruhr fa parte attualmente della zona di occupazione britannica in Germania ed è compreso nel Land Reno settentrionale-Vestfalia. Per le operazioni [...] sperimentato nel breve periodo di venticinque anni per ben due volte la violenza del "potenziale bellico" tedesco, desiderava al controllo del potenziale industriale tedesco. Le autorità inglesi e americane in Germania emanarono invece, in seguito ...
Leggi Tutto
RABIN, Yitzahak
Martina Teodoli
Militare e uomo politico israeliano, nato a Gerusalemme il 1° marzo 1922 da una famiglia di immigrati di origine russa. Si diplomò presso la Scuola agraria di Kadūri [...] , e successivamente prese parte ad azioni terroristiche contro gli Inglesi, in conseguenza delle quali subì un periodo di detenzione fu in seguito ministro della Difesa (1984-90) di due successivi governi di unità nazionale e diresse la repressione ...
Leggi Tutto
WARRISTON, Archibald Johnston, lord
Florence M. G. Higham
Avvocato di Edimburgo, nato nel 1610, morto nel 1663. Nel 1638, insieme con sir Thomas Hope, avvocato del re, redasse il National League and [...] 'Assemblea di Westminster che si trasformò nel Comitato dei due regni, corpo esecutivo del partito parlamentare. Nel 1648 il di Carlo I condusse a una scissione con i trionfanti Indipendenti inglesi e all'invito, rivolto a Carlo II, di adottare il ...
Leggi Tutto
inglese
inglése (ant. o pop. tosc. inghilése) agg. e s. m. e f. [adattam. del fr. ant. angleis, che è dall’anglosassone anglisc; cfr. lat. Angli «Angli»]. – 1. a. Dell’Inghilterra, sia in senso stretto, cioè la parte merid. della Gran Bretagna,...
bromance s. m. inv. La relazione di stretta amicizia tra due uomini. ◆ Di solito è la femmina, che si intrufola tra due maschi e rovina la pace. Qui sarà un maschio, a rovinare l’armonia della coppia. Il fatto è che Peter, alla vigilia delle...