SUDAFRICANA, UNIONE (XXXII, p. 935; App. I, p. 1040; App. II, 11, p. 927)
Gennaro CARFORA
Francesco CATALUCCIO
Carlo DELLA VALLE
Superficie e popolazione. - L'area dell'Unione è di 1.223.618 km2, oltre [...] si dovette la presentazione, nei primi mesi del 1959, di due nuove leggi in tema razziale: il Promotion of Bantu Self-Government opposizione interna, sia ad opera dei gruppi bianchi "inglesi" organizzati nel Partito Unito e nel Partito laburista, ...
Leggi Tutto
Società
Diego Corapi
Diritto societario e comparato
Non solo le società a base personale, che si sviluppano già nel diritto dei mercanti dell'Europa medievale, ma anche le società di capitali che nascono [...] una distinzione, all'interno delle companies e delle corporations, di due categorie societarie più o meno corrispondenti alle nostre Srl e Società per azioni. Il diritto inglese (seguito da quello irlandese, olandese, svedese e finlandese) distingue ...
Leggi Tutto
SISTEMA MONETARIO EUROPEO
Giuseppe Tullio
Il Sistema Monetario Europeo (SME) è un sistema monetario internazionale valido a livello regionale, cioè comprendente solo alcuni fra i principali paesi del [...] 0,828 marchi tedeschi, 1,15 franchi francesi, 0,0885 sterline inglesi, 0,236 fiorini olandesi, 3,80 franchi belgi e lussemburghesi, 109 degli eventi dal 1991 in poi: la riunificazione delle due Germanie nel 1990; lo sforzo economico della ex Germania ...
Leggi Tutto
FONDI PENSIONE
Daniele Fano
I f. p. svolgono una funzione previdenziale complementare alla previdenza pubblica, in forma sostitutiva (nel caso di categorie non coperte dalla previdenza pubblica stessa), [...] ha permesso alla maggior parte dei f. p. americani e inglesi di accumulare importanti surplus. Questi hanno consentito di concedere ''vacanze di f. a prestazione predeterminata sono possibili due sistemi di finanziamento: a) a capitalizzazione (si ...
Leggi Tutto
VALIGERIA
Cesare BERTOLETTI
La valigia (fr. valise; sp. valija; ted. Reisetasche, Felleisen; ingl. travelling bag), intesa genericamente per indicare il collo a mano o la borsa da viaggio di qualsiasi [...] e il Le Sage), le stampe dell'epoca, come le inglesi del Hogarth e le olandesi riproducenti scene di viaggi ci fanno tale da poter servire a una mano unica. È apribile in due simmetriche metà (come si usava comunemente nel tipo di valigia a ...
Leggi Tutto
Parco scientifico e tecnologico
Cesare Emanuel
La concorrenza e la competitività che accompagnano l'internazionalizzazione dei mercati e delle produzioni richiedono alle imprese manifatturiere l'adozione [...] di servizio che costituiscono il tramite tra i primi due e operano come perno organizzativo dei processi e delle da caposcuola le iniziative-parco delle università e dei college inglesi e in particolare la rete scientifica UKSPA (United Kingdom ...
Leggi Tutto
PLATINO (XXVII, p. 507; App. II, 11, p. 563)
Stefano La Colla
La produzione mondiale di p. e dei metalli del suo gruppo è più che raddoppiata nel decennio 1948-1957, passando da 525.000 once di fino [...] i prezzi del mercato libero si aggiravano sulle 17 sterline e i0 scellini per oncia, mentre quelli ufficiali delle due grandi case inglesi che controllano le vendite del metallo dell'Unione Sudafricana e del Canada non sono scesi al di sotto di 19 ...
Leggi Tutto
LAIDLER, David Ernest William
Mauro Visaggio
Economista inglese, nato a Tynemouth il 12 agosto 1938. Ha iniziato i suoi studi in Inghilterra presso la London School of Economics dove si è laureato nel [...] stato professore associato, ed è proseguita nelle università inglesi di Essex e Manchester; attualmente è professore modello consente di scindere le fluttuazioni del reddito monetario nelle due componenti di base, e cioè il livello del reddito reale ...
Leggi Tutto
TAWNEY, Richard Henry
Piero Treves
Storico ed economista inglese. Nato a Calcutta nel 1880, studente al Balliol College, fu tra i leaders intellettuali del laburismo ed esercitò influenza vastissima [...] ha mirato a a raffigurare nel suo completo svolgimento una società - soprattutto quella protestante inglese nell'epoca dell'assolutismo - intenta a promuovere le due scienze dell'economia e della politica, e a secolarizzare nel contempo i fondamenti ...
Leggi Tutto
PROTEZIONISMO
Riccardo Faucci e Guido Pescosolido
Protezionismo
di Riccardo Faucci
Definizione
Con il termine 'protezionismo' si intende quel complesso di politiche economiche, doganali o no (le cosiddette [...] agitazioni per chiedere l'introduzione di retaliatory duties nei confronti dei paesi che discriminavano i prodotti inglesi. L'agitazione conosce due fasi. Nella prima (1879-1881), della quale fu leader W. Farrer Ecroyd, traduttore di List, nascono ...
Leggi Tutto
inglese
inglése (ant. o pop. tosc. inghilése) agg. e s. m. e f. [adattam. del fr. ant. angleis, che è dall’anglosassone anglisc; cfr. lat. Angli «Angli»]. – 1. a. Dell’Inghilterra, sia in senso stretto, cioè la parte merid. della Gran Bretagna,...
bromance s. m. inv. La relazione di stretta amicizia tra due uomini. ◆ Di solito è la femmina, che si intrufola tra due maschi e rovina la pace. Qui sarà un maschio, a rovinare l’armonia della coppia. Il fatto è che Peter, alla vigilia delle...