Industrializzazione
Paul Bairoch
Introduzione: una doppia definizione e una doppia finalità
La definizione del termine 'industrializzazione' è a un tempo semplice e complessa: semplice, in quanto le [...] rispetto agli albori della rivoluzione industriale in Inghilterra è stata la presenza relativamente importante di tecnici (inglesi). Questi svolsero due ruoli, intrecciati al punto che talvolta si confondono tra loro: di consiglieri tecnici e di ...
Leggi Tutto
Burocrazia
Martin Albrow
Lineamenti generali del fenomeno
Definizioni classiche
Affermare che la burocrazia è antica quanto la storia umana significa soltanto fare della vuota retorica. Affermare invece [...] di economia e traduttore di antichi trattati dall'inglese in francese. Lo scopo principale da lui perseguito della storia, Firenze 1973-1975).
Lenin, V.I., Un passo avanti e due indietro (1904), Roma 1970.
Lenin, V.I., Stato e rivoluzione (1917 ...
Leggi Tutto
Accentramento-decentramento
Yves Mény
Introduzione
I termini 'accentramento' e 'decentramento' indicano particolari modi di organizzazione dell'attività umana e in primo luogo del potere politico e [...] , considerato come un elemento di libertà, e gli Inglesi, come i Francesi, vi vedevano uno strumento per impedire governatori sono eletti per quattro anni, ma in alcuni Stati solo per due; essi devono venire a patti con il vice governatore o il ...
Leggi Tutto
DISOCCUPAZIONE
Siro Lombardini e Aris Accornero
Economia
di Siro Lombardini
La disoccupazione nelle principali teorie economiche
L'eventualità che l'evoluzione dell'economia - resa possibile dal progresso [...] in chi cercava lavoro invano.
Altre classiche ricerche inglesi furono quella del Pilgrim Trust, che avviò nel da oltre un anno sono passate dal 47 al 54% e quelle da oltre due anni dal 23 al 35%. Ciò si deve all'inoccupazione, che introduce novità ...
Leggi Tutto
Criminalita
Marshall B. Clinard
di Marshall B. Clinard
Criminalità
sommario: 1. La criminologia: definizione e storia. 2. Differenti aspetti della criminologia in Europa e negli Stati Uniti. 3. Controllo [...] gruppo di studenti universitari e di detenuti in prigioni inglesi. Tarde aveva elaborato una teoria del tutto opposta a , oggigiorno le violazioni della legge sono divise generalmente in due categorie distinte: i reati convenzionali, come il furto, ...
Leggi Tutto
Fiorella Kostoris Padoa Schioppa
Concorrenza
Appunti sulla concorrenza
di
30 giugno
Il Consiglio dei ministri approva un decreto legge contenente nuove norme sulla concorrenza e i diritti dei consumatori [...] induttivo di John Locke e David Hume – sono inglesi e lontanissimi dall’idealismo deduttivo tedesco-italiano o dal vincolo di natura positiva all’autonomia dei singoli soggetti)…Da qui due prescrizioni fissate nell’art. 41, in cui si dice che ...
Leggi Tutto
Contrattualismo
John Dunn
Introduzione
L'idea di contratto o accordo ha avuto un ruolo centrale nel pensiero politico occidentale in due importanti momenti storici e in relazione a due questioni fondamentali. [...] come giustificazione di un'azione rivoluzionaria dal calvinista inglese Christopher Goodman e dal leader dei calvinisti posizione originaria scegliere l'uno o l'altro di questi due principî, e hanno affermato in particolare che il secondo implica ...
Leggi Tutto
BALBO, Prospero
Francesco Sirugo
Nato a Chieri il 2 luglio 1762 da Carlo Gaetano e da Paola Benso, all'età di tre anni, per la morte del padre, fu accolto in casa del conte G. B. Lorenzo Bogino, secondo [...] Marzano, il B. si rifugiò a Minorca, che, tenuta dagli Inglesi, costituiva un rifugio più sicuro.
Dopo l'occupazione austro-russa configurando nella lunga e composita vicenda a cavallo dei due secoli era pur sempre quello di una monarchia regolata ...
Leggi Tutto
Operai
Aris Accornero
Alle origini
Gli operai, insieme agli industriali, sono i protagonisti del processo di industrializzazione e costituiscono pertanto uno dei gruppi fondativi della società industriale. [...] F. Engels (v., 1845) nella famosa inchiesta sui tessili inglesi; anche Marx stese nel 1880 un questionario per studiare questi aspetti 'operaia Sybil la protagonista (moderata) di una delle due classi, ovvero two nations. Più degli operai di fabbrica ...
Leggi Tutto
Costituzioni
Paolo Barile
Maurizio Fioravanti
Le costituzioni tra 'antico' e 'moderno'
Storia costituzionale e problemi del costituzionalismo.Nella definizione del termine-concetto di 'costituzione' [...] France (1790). Se il primo tentava di assimilare le due Rivoluzioni, in nome della comune presenza di un constituting power una legalità infranta, e quindi un tradizionale mixed government all'inglese, ma si impegnassero invece, con il loro ideale di ...
Leggi Tutto
inglese
inglése (ant. o pop. tosc. inghilése) agg. e s. m. e f. [adattam. del fr. ant. angleis, che è dall’anglosassone anglisc; cfr. lat. Angli «Angli»]. – 1. a. Dell’Inghilterra, sia in senso stretto, cioè la parte merid. della Gran Bretagna,...
bromance s. m. inv. La relazione di stretta amicizia tra due uomini. ◆ Di solito è la femmina, che si intrufola tra due maschi e rovina la pace. Qui sarà un maschio, a rovinare l’armonia della coppia. Il fatto è che Peter, alla vigilia delle...