Paese e stato dell'Europa settentrionale, che fa parte della regione morfologica detta Fennoscandia. Il nome è germanico (Finnland, cioè "paese dei Finni") e si ritrova per la prima volta in documenti [...] contiene fra i 700 e i 400 mm.; anzi è possibile distinguere due zone, l'una, settentrionale, con piovosità fra 400 e 500 mm., E. U. Eliot, A finnish grammar, Oxford 1890, per gli inglesi. Fra i dizionarî, dopo aver ricordato che il più antico è il ...
Leggi Tutto
I caratteri, che meglio si prestano a distinguere le borse, specie quelle dei titoli, dagli altri mercati, si riferiscono ai beni in esse scambiati; all'organizzazione che esse assumono; alle persone che [...] levata, saa le spese di abbandono, il risultato dell'operazione per l'acquirente sarà dato da due formule e cioè, da cav a cav −p e in rialzo da x = n ( palazzi di Brema, di Anversa e i palazzi inglesi.
Fra gli antichi edifici destinati a riunione di ...
Leggi Tutto
Il nome (spagn. Cataluña, catal. Catalunya), comincia a comparire in documenti della fine del sec. XII (basso lat. Catalonia, Catalaunia). L'etimologia tradizionale, secondo cui il nome deriverebbe da [...] da Bonaventura Carles Aribau (1798-1802) e da Ramon López Soler (morto nel 1836) con la collaborazione dell'inglese C.E. Cook e di due esuli italiani, Luigi Monteggia e Fiorenzo Galli. Al cessare della reazione politica, quando gli esuli ritornano in ...
Leggi Tutto
U. R. S. S. (XXXIV, p. 816)
Alberto BALDINI
Carlo DE ANGELIS
Ugo FISCHETTI
Anna Maria RATTI
Pino FORTINI
Tomaso NAPOLITANO
. La divisione politico-amministrativa ha subito alcune nuove modificazioni, [...] suoi traffici, buon numero di navi estere, specialmente inglesi: necessità ora molto diminuita. Nel 1936 (sono cifre per l'omessa prestazione degli alimenti vengono aumentate fino a due anni di reclusione.
Le ultime disposizioni della legge in esame ...
Leggi Tutto
Riservatezza
Stefano Rodotà
Parte introduttiva
di Stefano Rodotà
Riservatezza e privacy
Il termine riservatezza è entrato ormai stabilmente nel linguaggio giuridico: adoperato prima dagli studiosi (Giorgianni [...] da F. Engels sulla situazione abitativa degli operai inglesi a Londra, Edimburgo, Bradford, Leeds, Manchester, determinare un rischio per il nascituro. Il particolare intreccio tra due sfere private, e l'assenza dell'elemento della discriminazione, ...
Leggi Tutto
I. La giovinezza. - Nacque il 25 febbraio 1707 a Venezia, nel palazzo dei Centani a S. Tomà, da Giulio e da Margherita Savioni. Il nonno Carlo Alessandro, notaio, si era trasferito a Venezia da Modena. [...] Ferrara nel Torquato Tasso, a Londra nel Filosofo inglese, a Leida nel Medico olandese, a Tetuan, in Archivio ven., XII (1882); E. Maddalena, Aneddoti intorno al Serv. di due padroni, ibid., 1898; id., Giuoco e giocatori nel teatro di G., Vienna 1898 ...
Leggi Tutto
IUGOSLAVIA (XX, p. 15)
Ugo FISCHETTI
Pino FORTINI
Alberto BALDINI
Carlo DE ANGELIS
Anna Maria RATTI
Oscar RANDI
Popolazione (p. 22). - I calcoli assegnano al totale del regno 15.174.000 ab. al gennaio [...] le persecuzioni fatte al suo clero; invano uomini politici inglesi, fra i quali Seton Watson e W. Steed, padrini , con la solita riserva della sollecita approvazione da parte delle due Camere di Belgrado. A causa della violenta campagna, mossa da ...
Leggi Tutto
(V, p. 387).
Popolazione (p. 409). - Secondo il censimento del giugno 1933 la popolazione del Commonwealth assommava a 6.629.839 abitanti, di contro ai 6.284.394 del 1928, con un aumento assoluto nel quinquennio, [...] fronte all'oro, alla fine del 1931 in seguito al crollo della sterlina inglese fu fissata al tasso di 125 La. = 100 Li.
Al 31 nella sua compagine di partito e nel 1931 si scisse in due gruppi, perdendo anche alcuni dei suoi uomini migliori e aprendo ...
Leggi Tutto
Volontariato
Andrea De Dominicis
Il termine volontariato definisce contemporaneamente la cosiddetta azione volontaria, ossia quella derivante da motivi di ordine prosociale, e le forme più o meno organizzate [...] delle italiane Misericordie (per quanto le charities inglesi coprano da sempre campi di intervento più 1993 (trad. it. Milano 1994).
C. Ranci, Altruismo e reciprocità: due modelli di solidarietà a confronto, in Altruismo e solidarietà, a cura di B ...
Leggi Tutto
OCEANIA
Adalberto Vallega
(XXV, p. 139; App. I, p. 903; II, II, p. 434; III, II, p. 294)
Va premesso che l'estensione dell'O. viene intesa in vario modo, a seconda degli autori. In senso ampio come [...] inaugurò gli esperimenti con bombe termonucleari sempre più potenti: due anni dopo ne venne fatta esplodere una con capacità distruttiva dell'ordigno sganciato su Hiroshima. Nel 1957 gli Inglesi avviarono i loro esperimenti nell'atollo di Christmas ( ...
Leggi Tutto
inglese
inglése (ant. o pop. tosc. inghilése) agg. e s. m. e f. [adattam. del fr. ant. angleis, che è dall’anglosassone anglisc; cfr. lat. Angli «Angli»]. – 1. a. Dell’Inghilterra, sia in senso stretto, cioè la parte merid. della Gran Bretagna,...
bromance s. m. inv. La relazione di stretta amicizia tra due uomini. ◆ Di solito è la femmina, che si intrufola tra due maschi e rovina la pace. Qui sarà un maschio, a rovinare l’armonia della coppia. Il fatto è che Peter, alla vigilia delle...