POPOLAZIONI FAVOLOSE
E. Carrara
Con l'espressione p. favolosa vengono indicate numerose specie di esseri viventi del tutto immaginari, ma documentati da una notevole serie di fonti letterarie e figurative. [...] . 291, c. 75v, del 1425).Raffigurazioni dei Panotii compaiono poi in alcuni citati manoscritti inglesi (Londra, BL, Cott. Vit. A.XV, c. 104r, dove il personaggio ha due grandi padiglioni auricolari tondeggianti a forma di ventaglio; Cott. Tib. B.V, c ...
Leggi Tutto
IRLANDA
L. Karlsson
(lat. Hibernia; ingl. Ireland; irlandese Eire)
Isola dell'arcipelago britannico, a O della Gran Bretagna, divisa tra la Rep. di Eire e l'I. del Nord, quest'ultima politicamente appartenente [...] e Dunbrody (contea di Wexford), furono eretti in uno stile gotico che era inequivocabilmente inglese.I più significativi tra gli edifici gotici dell'I. sono le due cattedrali di Dublino. Fondata nel 1028, l'antica cattedrale, la Christ Church, venne ...
Leggi Tutto
ARCHITETTURA IN LEGNO
M. E. Savi
H. ChristieIn
A. Berg
P. Sjømar
H. Christie
A. Tschilingirov
G. Curatola
In Europa, come in tutte le regioni ricche di boschi, il legno fu il primo materiale da [...] vichinghe a forma di barca (Trellborg, Danimarca, sec. 10°). Per ciò che riguarda l'armatura interna, le halls inglesi seguivano due varianti fondamentali: il box frame, che sembra derivare dalla primitiva tecnica a pali legati da una trave, comune ...
Leggi Tutto
PALIZZI, Filippo
Mariantonietta Picone Petrusa
PALIZZI, Filippo. – Nacque a Vasto, in Abruzzo, il 16 giugno 1818. La famiglia, di estrazione borghese, era formata dal padre Antonio, «prima avvocato [...] ), acquistati da Carolina di Borbone duchessa di Berry; nel 1841 con Due pastori e un Pastore che beve ai bordi di una fontana (per per lo studio dei cavalli si rifaceva alle incisioni inglesi, nel genere di quelle di John Frederick Herring, come ...
Leggi Tutto
Anglosassoni, Arte degli. Scultura
R.J. Cramp
SCULTURA
La qualità e la varietà stilistica della scultura anglosassone costituiscono uno dei fenomeni artistici più singolari del mondo altomedievale, [...] il centro dominante dell'arte e dell'architettura inglese. Scavi archeologici recenti hanno fatto ben conoscere le è conservata la figura del Cristo crocifisso, ma rimangono quelle dei due angeli in volo che la sorreggevano (Kendrick, 1938, tav. ...
Leggi Tutto
VIZI e VIRTÙ
J. Baschet
I v. e le virtù sono categorie essenziali nelle rappresentazioni cristiane. Definiscono uno sguardo completo sulla realtà terrena e si inscrivono necessariamente all'interno [...] del 1200 ca., o ancora sui fonti battesimali delle chiese inglesi di Stanton-Fitzwarren e di Southrop, della seconda metà del e le virtù non si affrontano più, ma appaiono in due serie sovrapposte di dodici clipei, separate pur se coordinate: Umiltà ...
Leggi Tutto
VIRGILIO MARONE, Publio
C. Rabel
Poeta latino (70-19 a.C.), le cui opere principali, copiate quasi sempre insieme, sono tramandate in un grandissimo numero di manoscritti medievali.
Oltre che come poeta, [...] 'Italia meridionale e poi in Germania; alla fine di questo periodo si datano alcuni esemplari francesi e inglesi. Solamente due manoscritti presentano un vero e proprio ciclo narrativo: in un manoscritto probabilmente prodotto a Napoli (Napoli, Bibl ...
Leggi Tutto
Vedi EFESO dell'anno: 1960 - 1973 - 1994
EFESO (ἡ Ηϕεσος, Ephésus)
P. Romanelli *
P. Romanelli
L. Guerrini
Città dell'Asia Minore, originariamente centro indigeno e sede assai venerata di un culto [...] riguarda il santuario di Artemide, ad archeologi inglesi e per il complesso urbano all'Istituto Archeologico sempre la sua pianta quadrata, di m 16o di lato, con portici a due navate tutto all'intorno e un orologio nel centro. L'ultima ricostruzione è ...
Leggi Tutto
OLANDA
P. Grierson
(olandese Holland)
Regione storica dei Paesi Bassi con il cui nome si indica oggi comunemente, ma impropriamente, l'intero regno dei Paesi Bassi (v. Belgio e Paesi Bassi). È attualmente [...] Enkhuizen, datati al 1484. Le pitture sulle volte lignee delle due navate sono tornate alla luce all'inizio del secolo: ciascuna eccezione copiati da quelli dei paesi vicini. Le sterline inglesi, per es., con il busto regale in posizione frontale ...
Leggi Tutto
PASTORALE
D. Thurre
Il termine p. designa in generale il bastone del vescovo o dell'abate e rappresenta un'insegna del potere ecclesiastico, nella letteratura medievale spesso in associazione con la [...] ", mentre al centro del tau è raffigurata la Crocifissione e alle due estremità sono scolpite delle teste di leone. L'estremità dei tau era precedentemente in ambito anglonormanno, per es. nei p. inglesi di St David's e di Whithorn, del 1180 ...
Leggi Tutto
inglese
inglése (ant. o pop. tosc. inghilése) agg. e s. m. e f. [adattam. del fr. ant. angleis, che è dall’anglosassone anglisc; cfr. lat. Angli «Angli»]. – 1. a. Dell’Inghilterra, sia in senso stretto, cioè la parte merid. della Gran Bretagna,...
bromance s. m. inv. La relazione di stretta amicizia tra due uomini. ◆ Di solito è la femmina, che si intrufola tra due maschi e rovina la pace. Qui sarà un maschio, a rovinare l’armonia della coppia. Il fatto è che Peter, alla vigilia delle...