SCOTT, sir Walter
Ernest de Sélincourt
Poeta e romanziere, nato a Edimburgo il 15 agosto 1771, morto ad Abbotsford il 21 settembre 1832. Dalla parte di ambedue i genitori egli discendeva da antiche [...] Charpentier, figlia di un rifugiato francese, da cui ebbe due figli e due figlie. In principio divise il suo tempo fra Edimburgo altre, gli hanno fatto avere un posto assai alto nella lirica inglese.
Ma il romanzo in versi, come lo S. lo concepiva, ...
Leggi Tutto
La questione del confine da assegnarsi alla regione polare artica è stata nuovamente oggetto di disamina recente. La calotta delimitata dal Circolo Polare ha, come è noto, un'area di circa 21,2 milioni [...] di m. 5180.
Nella zona a nord dell'America sono da ricordare le due spedizioni dirette da T. H. Manning (1933-35 e 1936-37) della Alasca, ma solo 3300 da quelle islandesi e da quelle inglesi. Meno dista Mosca (Mosca-Londra circa 1600 miglia e 2100 ...
Leggi Tutto
LOS ANGELES
Anna Bordoni
Livio Sacchi
(XXI, p. 509; App. IV, II, p. 359)
Nel 1990 la conurbazione L.A.-Anaheim-Riverside contava 14.531.529 ab., la sola città 3.485.398. Tra il 1970 e il 1980 l'accrescimento [...] Quinta e ultima riconoscibile linea è infine quella post-moderna, nelle sue due accezioni del classicismo storicista, più o meno connotato in maniera pop sono stati Ch. Jencks e D. Hockney. Entrambi inglesi, come del resto Banham: il primo ne ha ...
Leggi Tutto
Il termine cucina deriva da una forma lat. coquina da coquo (come culina da *cocslina) e sta a indicare il luogo proprio del focolare; così anche secondo un'etimologia varroniana culinam veteres coquinam [...] italica forse sono conservate tracce nell'impianto di un focolare in due atrî calcarei del vicolo del Laberinto a Pompei.
Con l' isolamento giunge fino a suggerire talvolta, come nei castelli inglesi, l'ubicazione della cucina in un edificio separato. ...
Leggi Tutto
Si ha carestia quando l'elemento principale di alimentazione di un paese (per lo più grano; riso per i paesi asiatici) viene a mancare. Ciò può accadere o per effetto di cause naturali o in conseguenza [...] possono verificare poi siccità eccezionali che durino anche per due o tre anni e colpiscano intere provincie. L' quella provocata in Germania dalla guerra dei contadini, le carestie inglesi del 1005 e del 1586, che diede origine al sistema ...
Leggi Tutto
Mineralogia. - L'alabastro calcareo od orientale è una varietà translucida di calcare con struttura fibrosa, fibroso-raggiata o zonato-concentrica (alabastro onice). Si rinviene nel Bergamasco, in provincia [...] polittici nel museo del Palazzo di Schifanoia a Ferrara e nel museo di Napoli (fig. 4). Inoltre due notevoli statue di arte inglese del '300, raffiguranti i Ss. Pietro e Paolo, si trovano in S. Croce in Gerusalemme a Roma (fig. 5).
Anche in Germania ...
Leggi Tutto
VERRAZANO, Giovanni (da preferirsi alle forme Verazzano, o Verrazzano, poiché esiste una firma autografa, l'unica, Janus Verrazanus, e nel planisfero disegnato nel 1529 dal fratello Girolamo ricorre pure [...] nella carta, oggi perduta, dalla quale furono tratte le due carte che ancora si conservano del Maggiolo (1527) e Esteban Gómez (1525) e in seguito, nella forma definitiva, da quelli inglesi.
Il 23 marzo si toccò terra in una località, che fu detta ...
Leggi Tutto
MOTOCICLETTA (XXIII, p. 947)
Luciano Maria CIMINELLI
La moderna produzione di motociclette non presenta - specialmente in Italia - caratteristiche particolarmente rivoluzionarie, essendo essa orientata [...] loro o accoppiate in un unico gruppo, mentre i motori a due tempi hanno in prevalenza il magnete-volano che fornisce nello stesso Europa propendono per il cambio in blocco, mentre quegli inglesi - anche per il fatto che adottano cambî costruiti da ...
Leggi Tutto
Figlio maggiore di Enrico III, nato il 18 giugno 1239, ottenne un grande appannaggio, che comprendeva la Guascogna, l'Oléron, le isole del Canale, l'Irlanda, i dominî reali nel Galles e la contea palatina [...] fu osservato fedelmente dai Francesi, E. rinunziò per due volte (1279 e 1289) ai diritti acquistati nel troppo insistere sui suoi diritti, mentre le risse fra i marinai inglesi e francesi resero ancora più gravi le difficoltà. Nel 1294 Filippo citò ...
Leggi Tutto
SENEGAL (Sénégal; A. T., 109-110-111)
Augustin BERNARD
Alberto BALDINI
Colonia dell'Africa Occidentale Francese, limitata a O. dall'Oceano Atlantico, a N. dalla Mauritania, a E. dal Sudan Francese, [...] acqua sono asciutti durante la stagione secca. L'anno si divide in due stagioni: piovosa e secca. La stagione delle piogge comincia in luglio , nella storia del Senegal, delle brevi apparizioni inglesi, e considerare l'opera di penetrazione di valenti ...
Leggi Tutto
inglese
inglése (ant. o pop. tosc. inghilése) agg. e s. m. e f. [adattam. del fr. ant. angleis, che è dall’anglosassone anglisc; cfr. lat. Angli «Angli»]. – 1. a. Dell’Inghilterra, sia in senso stretto, cioè la parte merid. della Gran Bretagna,...
bromance s. m. inv. La relazione di stretta amicizia tra due uomini. ◆ Di solito è la femmina, che si intrufola tra due maschi e rovina la pace. Qui sarà un maschio, a rovinare l’armonia della coppia. Il fatto è che Peter, alla vigilia delle...