Normalmente l'automobile è mosso da motore a scoppio (gas di benzina) o a combustione (a nafta, a iniezione); ma vi sono automobili azionati a vapore (oggi quasi del tutto abbandonati) o ad elettricità, [...] o a 16 cilindri, sempre, in tal caso, a V su due file rispettivamente di 60 di 8 cilindri ciascuno; si costruiscono anche motori primato assoluto mondiale di velocità effettuati in varie riprese dall'inglese M. Campbell, che nel 1932, ad esempio, per ...
Leggi Tutto
La denominazione "colore" si applica tanto alla sensazione fisiologica provata sotto l'effetto di luci di diversa qualità e composizione, quanto alle luci esse stesse che provocano quella sensazione e [...] una simile scala, prendendo le iniziali dei colori dalla lingua inglese.
All'occhio nudo le stelle appaiono nella massima parte Combinando in pittura il rosso, il giallo e l'azzurro a due a due, si ottengono l'aranciato, il verde e il violetto. I ...
Leggi Tutto
In economia, cooperazione significa propriamente ogni azione svolta in comune per raggiungere il fine economico propostosi dai consociati. Accettata tale definizione, si presenta il problema della distinzione [...] a Lione la prima cooperativa detta "Commercio veridico e sociale". Due diverse scuole si contesero il campo delle cooperative di distribuzione, quella di Nîmes ispirata ai principî inglesi e l'altra che risentiva delle origini operaie e che faceva ...
Leggi Tutto
LOGICA
Guido Calogero
. Il termine di "logica" λογικὴ τέχνη, ἀρετή "arte abilità logica": oppure τὸ λογικόν, sottinteso μέρος τῆς ϕιλοσοϕίας "la sezione logica della filosofia") entrò nell'uso specialmente [...] cui si affermava e con quello che se ne affermava: due termini che esso intanto, nella sua logica invadenza, assorbiva e , molti cultori: tra cui sono da ricordare, anche quali precursori, gl'inglesi A. de Morgan e G. Boole, i tedeschi E. Schroder e G ...
Leggi Tutto
(X, p. 257; App. I, p. 417; II, I, p. 585; III, I, p. 374; IV, I, p. 436)
Confini e problemi territoriali. - Sicurezza dei confini e integrità territoriale costituiscono ancora oggi momenti fondamentali [...] , La Cina dopo Mao, Bari 1980; AA. VV., La società rurale nei due modelli di socialismo: Cina e Unione Sovietica, Milano 1981; C. Caldo, La di altri popoli, come i paesaggisti francesi o inglesi. I Cinesi preferiscono scenari più naturali e ...
Leggi Tutto
GOTICA, ARTE
Marcel AUBERT
Pietro TOESCA
. Sorta in Francia verso la metà del secolo XII, l'arte gotica si propagò e si svolse per tutta Europa, eccettuate le regioni bizantine, da allora fino alla [...] , più o meno isolati, nell'arte francese dei due secoli precedenti. Non si possono negare le somiglianze dello stile "ornato" inglese con il fiorito francese; i rapporti fra gli artisti dei due paesi, l'importazione di alabastri, di tappezzerie, di ...
Leggi Tutto
SERBIA (serbo-croato Srbija; A. T., 75-76)
Elio MIGLIORINI
Vojeslav MOLE
Giuseppe PRAGA
Regione che costituisce il nucleo principale della Iugoslavia e occupa un'estensione di circa 90.000 kmq. nella [...] stretta, incassata, diretta da N. a S., s'abbassa in corrispondenza dei due rilievi, in modo da dare un accesso verso N. alla pianura di questo trattato, che a danno degl'interessi inglesi e del prestigio austro-tedesco stabiliva una prevalenza ...
Leggi Tutto
PACIFICO, OCEANO (o Grahde Oceano; A. T., 1-2-3; 6-7-8 e 162-163)
Roberto ALMAGIA
Giovanni MERLA
Raffaele ISSEL
*
Limiti, area, caratteri generali. - Il più grande dei tre oceani del nostro globo, [...] Papeete a Tahiti, ecc.) hanno importanza secondaria.
Il Pacifico è traversato da un'estremità all'altra da due cavi telegrafici. Quello inglese unisce Esquimalt nell'isola Vancouver per Fanning e Suva all'isola Norfolk, donde con un ramo raggiunge la ...
Leggi Tutto
LOCOMOTIVA (XXI, p. 358)
Uherto BAJOCCHI
La locomotiva a vapore alternativa. - La locomotiva a vapore classica - cioè a pistone, con trasmissione a bielle e scappamento libero - è ancora, per la sua [...] km/h. È da aggiungere che nel1948 le ferrovie inglesi avevano in progetto la costruzione di locomotive diesel con di 2500 CV con rotiggio 0-C0-C0-0 e con impianto su due assi e due turbine, una ad alta, l'altra a bassa pressione, per la rete ...
Leggi Tutto
RAME (fr. cuivre; sp. cobre; ted. Kupfer; ingl. copper)
Giovanni D'ACHIARDI
Paolo AGOSTINI
Livio CAMBI
Alberico BENEDICENTI
Leonardo MANFREDI
Piero BAROCELLI
Arturo PETTORELLI
*
Giovanni VACCA
Elemento [...] . Da tempo ormai non hanno importanza degna di rilievo i cosiddetti trattamenti di arrostimento al riverbero: l'uno detto inglese, in cui la metallina, in due tempi, veniva portata a rame nero; l'altro detto tedesco, con ottenimento del rame in ...
Leggi Tutto
inglese
inglése (ant. o pop. tosc. inghilése) agg. e s. m. e f. [adattam. del fr. ant. angleis, che è dall’anglosassone anglisc; cfr. lat. Angli «Angli»]. – 1. a. Dell’Inghilterra, sia in senso stretto, cioè la parte merid. della Gran Bretagna,...
bromance s. m. inv. La relazione di stretta amicizia tra due uomini. ◆ Di solito è la femmina, che si intrufola tra due maschi e rovina la pace. Qui sarà un maschio, a rovinare l’armonia della coppia. Il fatto è che Peter, alla vigilia delle...