SOMALIA
Giuseppe STEFANINI
Nello PUCCIONI
Enrico CERULLI
Alberto BALDINI
Riccardo RICCARDI
Fabrizio CORTESI
(fr. Somalie [scritto anche Çomalie]; ingl. Somaliland; arabo barr al-Ṣūmāl. Il nome [...] furono ripetutamente sopraffatti attorno a Gumburu, e alla fine il Mullah con arditissima manovra, defilando fra quei due centri tenuti dalle truppe inglesi, passò a N. nella valle del Nogal, dove occupò il villaggio di Ilig. Nella nuova campagna ...
Leggi Tutto
ISLAMISMO.
Carlo Alfonso NALLINO
Bruno DUCATI
Ernst KUHNEL
Sommario. - 1. Generalità (p. 603); 2. Distribuzione geografica e statistica dei musulmani (p. 604). - Sistema religioso: 3. Considerazioni [...] . 4 in corso di stampa (anche ed. tedesca e inglese); A. von Kremer, Culturgeschichte des Orients unter den Chalifen, nell'‛Irāq e nell'India Britannica.
La scienza del fiqh si divide in due discipline, di cui la prima è sorta sul finire del sec. II ...
Leggi Tutto
POPOLAZIONE
Arnaldo MOMIGLIANO
Gino LUZZATTO
Roberto ALMAGIA
Luigi GALVANI
Ugo GIUSTI
. Popolazione nel mondo antico. - Salvo che per l'Egitto (per cui v. oltre), non è possibile alcun calcolo [...] di grano, 25.462 staia di altre biade, e 107.420 ab. sopra i due anni.
Ma si tratta soltanto di eccezioni: la regola che vige ancora per i sottratta a ogni umano arbitrio"; e, fra gl'Inglesi, Adamo Smith, il quale ritenne essere l'accrescimento ...
Leggi Tutto
La cinematografia è basata sulla scomposizione del movimento in elementi fissi successivamente ripresi e riprodotti od osservati con ritmo quasi sempre uguale a quello impiegato per la ripresa. Il Linke [...] preparazione più lungo e delicato. Il costo è aumentato, e gl'Inglesi calcolano che, mentre per il film muto si spendono da 5000 giorni, dell'88% in un anno, del 100% in due anni. Dopo due anni, le maggiori case americane portano la negativa del film ...
Leggi Tutto
(V, p. 105; v. anche astrofisica, in questa Appendice)
I rapporti operativi stabilitisi nel corso degli anni tra l'a. e l'astrofisica hanno subito nel trascorrere del tempo notevoli evoluzioni. In particolare [...] Palma) a 2400 m di quota sono situati i telescopi inglesi e l'italiano TNG, mentre a Izaña (isola di Tenerife campo del GRBM (che è quasi la metà del cielo). Grazie a questi due strumenti è stato possibile scoprire l'origine dei lampi γ (v. oltre).
...
Leggi Tutto
Il termine "edilizia" ha oggi un significato più ampio che supera quello tradizionalmente riferito, in senso restrittivo, agli edifici pubblici e privati: è il momento operativo che traduce in una "realtà [...] valori dimensionali); ciò significa che producendo il componente secondo i due valori modulari a e b predetti si ottengono "insiemi legislazione urbanistica. La costituzione delle new towns inglesi nell'immediato dopoguerra, dal 1946 alla metà ...
Leggi Tutto
Tecnica. - "Panno tessuto a figure, per uso di parare e addobbare; così detto dalla città di Arras in Francia, donde da prima veniva, per lo che fu anche detto panno di Arazzo o di Arazza". Così il vocabolario [...] tra il 1385 e il 1400, e pur fornitore dei duchi di Borgogna. Ma con la caduta di Parigi in mano degl'Inglesi (1420) due soli arazzieri vi rimasero; e ben pochi telai furono in opera durante la guerra dei Cent'anni. L'industria, già fiorentissima ...
Leggi Tutto
LIGURIA (A. T., 24-25-26)
Claudia MERLO
Raffaele CORSO
Osvaldo ROSSI
Francesco Balilla PRATELLA
Piero BAROCELLI
Mario LABO'
Vito Antonio VITALE
È la più piccola delle regioni italiane, con una [...] il cui rilievo è formato dalle Alpi Liguri, si può dividere in due parti. La sezione occidentale fino a una linea che si può all 1850 i "meseri", imitazione dei cotoni stampati indiani, inglesi e alsaziani, drappi amplissimi, che molte volte ripiegati ...
Leggi Tutto
La definizione di clima si confonde nella concezione comune con quella di ambiente fisico, e, come tale, è inseparabile dall'entità a cui l'ambiente stesso si riferisce, l'uomo. I più autorevoli climatologi [...] valori di t dovranno eguagliarsi tutti i coefficienti di sen e cos nei due membri. In particolare si avrà la relazione fra i termini costanti
dove quelle di piante europee, norvegesi, tedesche, inglesi e dell'Asia centrale, autorizzerebbe, secondo ...
Leggi Tutto
MEDIOEVO
Giorgio FALCO
Angelo MONTEVERDI
. Il concetto di Medioevo, cioè di un periodo storico compreso fra l'antichità e l'età contemporanea, nasce tra il Quattro e il Cinquecento nelle grandi [...] problema viene risolto in modo diverso in Occidente e in Oriente, nei due mondi dei quali l'uno ha trasfuso in Roma la sua civiltà, ma vi parteciparono in modo decisivo, coi Francesi e con gl'Inglesi, i Tedeschi e gl'Italiani, e fu anzi italiano il ...
Leggi Tutto
inglese
inglése (ant. o pop. tosc. inghilése) agg. e s. m. e f. [adattam. del fr. ant. angleis, che è dall’anglosassone anglisc; cfr. lat. Angli «Angli»]. – 1. a. Dell’Inghilterra, sia in senso stretto, cioè la parte merid. della Gran Bretagna,...
bromance s. m. inv. La relazione di stretta amicizia tra due uomini. ◆ Di solito è la femmina, che si intrufola tra due maschi e rovina la pace. Qui sarà un maschio, a rovinare l’armonia della coppia. Il fatto è che Peter, alla vigilia delle...