MEDITERRANEO (fr. Mer Méditerranée; sp. Mar Mediterraneo; ted. Mittelländisches Meer o Mittelmeer; ingl. Mediterranean Sea; A. T., 9-10)
Giovanni PLATANIA
Roberto ALMAGIA
Enzo MINUCCI
Raffaele ISSEL
Fabrizio [...] e XV). Ma intanto nel Mediterraneo occidentale si formano, uscendo vittoriose dal secolare travaglio di lotte contro feudatarî inglesi e musulmani, le due forti monarchie nazionali di Francia e di Spagna, l'una e l'altra protese verso un'espansione ...
Leggi Tutto
Lavoro
Franca Rabaglietti
Aris Accornero
Francesco Mattioli
(XX, p. 650; App. I, p. 780; II, ii, p. 166; III, i, p. 968; IV, ii, p. 312; V, iii, p. 150)
Il tema del l. è stato esposto in maniera analitica [...] idiomi di mestiere, anche per l'impiego di termini inglesi, e coinvolgendo sia il tecnico-ingegnere, che si giorni lavorativi lunghi e di più giornate di riposo; l'impiego per due giorni la settimana ('squadrette week-end'); il telelavoro, o l. a ...
Leggi Tutto
GRECIA (XVII, p. 784; App. I, p. 690; II, 1, p. 1080; III, 1, p. 789)
Elio Manzi
Daniela Primicerio
Francesco Cataluccio
Mario Vitti
Luigi Beschi
Caterina Spetsieri Beschi
La popolazione greca è [...] scoperta a Paleokastro, presso Kozani; ma ricerche inglesi, francesi e tedesche hanno ormai attestato vari 7° secolo a. C. per il trasporto delle navi tra i due golfi, è stato scavato a Isthmia il santuario dei giochi panellenici dedicato ...
Leggi Tutto
NAVE (XXIV, p. 341; App. I, p. 883; Il, I1, p. 379)
Luigi CRISTIANI
Beniamino FARINA
Rosario BRANCATI
Marina mercantile. - Altrove (v. marina, in questa App.) è stata illustrata l'espansione della [...] standard ed oltre 30 nodi, armate con 2-114, 2-40 mm, 12 tubi lanciasiluri da 533 antisom e antinave, due lanciabombe trinati del tipo inglese Limbo. Fra le moderne fregate sovietiche le 24 della classe Kola da 1250 t standard e 30 nodi, armate con 4 ...
Leggi Tutto
JAZZ
Antonio Lanza
(XVIII, p. 662; App. III, I, p. 822)
Nel corso degli anni Cinquanta il quadro jazzistico internazionale era caratterizzato da una straordinaria pluralità di correnti e di stili, spesso [...] per la Prestige e per la Capitol, realizzò per la Atlantic due dischi (Tristano del 1955 e The new Tristano del 1962), in Roy Williams e il baritonista Johnny Barnes), del trombonista inglese Chris Barber (n. 1930), come la Dutch Swing College ...
Leggi Tutto
IL Football Association (p. 339). - La circonferenza del pallone regolamentare deve essere non maggiore di m. 0,711, né minore di m. 0,685; il peso fra gr. 453 e gr 396. Nella rimessa in giuoco delle linee [...] più veloce, perché la palla vola mentre il giocatore corre.
I due sistemi primitivi di giuoco erano: a passaggi lunghi (sistema inglese) e a passaggi brevi (sistema scozzese). Gl'Inglesi avevano anche il sistema del calcio a seguire (kick and rush ...
Leggi Tutto
TELEVISIONE (dal gr. τῆλε "lontano" e visione)
Cosimo PISTOIA
La televisione propriamente detta si occupa della trasmissione radioelettrica e della riproduzione a distanza di immagini in movimento, dal [...] e le cellule C dall'altra (all'oscuro). Il funzionamento dei due sistemi è facile a comprendersi. Nella cinetelevisione, il disco è stato sistema di televisione catodica, dovuto principalmente agl'inglesi Bedford e Puckle, detto sistema "a modulazione ...
Leggi Tutto
(III, p. 435; App. I, p. 120; II, 1, p. 186; III, 1, p. 100; IV, I, p. 129)
Un rinnovato interesse per l'A., sollecitato dalle problematiche ambientali, ha portato, negli anni Settanta e Ottanta, a rapidi [...] occidentale (1,97 milioni di km2). A quest'ultima si affiancano due piattaforme di ghiaccio galleggianti, che si estendono a occupare gran parte delle ozono. Rivelato per la prima volta dai ricercatori inglesi nel 1985, il fenomeno si manifesta nella ...
Leggi Tutto
MUSICA (XXIV, p. 124)
Fredegando d'Anversa
Il quindicennio 1934-49, per la sua posizione di mero prolungamento e sviluppo (talora di seppellimento) delle tendenze affermatesi nel quindicennio 1910-25, [...] è da rilevare anzitutto il vivace risveglio del mondo anglosassone: tra gl'Inglesi, oltre al citato Britten, emergono W. Walton (1902), G. rispettive. Forse impossibile assegnare una nazionalità a due musicisti residenti da varî anni in Italia, ...
Leggi Tutto
IRLANDA (XIX, p. 544; App. I, p. 738; II, 11, p. 64)
Lucio GAMBI
Florio GRADI
Angelo TAMBORRA
La popolazione dell'Eire che per un secolo dopo il 1846 aveva continuato a calare lentamente (nel 1946 [...] lo spopolamento graduale delle campagne aveva, nel periodo fra le due guerre, favorito. E così la conurbazione di Dublino (col 80 dollari U.S.A., cioè uguale a quello della sterlina inglese.
Storia. - Il gabinetto di coalizione che sotto la presidenza ...
Leggi Tutto
inglese
inglése (ant. o pop. tosc. inghilése) agg. e s. m. e f. [adattam. del fr. ant. angleis, che è dall’anglosassone anglisc; cfr. lat. Angli «Angli»]. – 1. a. Dell’Inghilterra, sia in senso stretto, cioè la parte merid. della Gran Bretagna,...
bromance s. m. inv. La relazione di stretta amicizia tra due uomini. ◆ Di solito è la femmina, che si intrufola tra due maschi e rovina la pace. Qui sarà un maschio, a rovinare l’armonia della coppia. Il fatto è che Peter, alla vigilia delle...