Popolazione (p. 550). - Secondo il censimento del marzo 1937, la popolazione dell'Egitto risulta di 15.904.525 ab., compresi 40.000 beduini nomadi. Assai elevato si mantiene il tasso della natalità (42,1‰ [...] il conseguimento dei brevetti "A" e "B".
Aviazione militare (p. 552). - L'aviazione militare dell'Egitto comprende due raggruppamenti di forze: 1. le unità inglesi della Royal Air Force (R.A.F.), costituite da un complesso di 6 squadroni con circa 80 ...
Leggi Tutto
(IV, p. 63; App. II, I, p. 129; III, II, p. 122; IV, I, p. 150)
Un tempo di grandi cambiamenti è quello attraversato dall'a. in questi ultimi quinquenni. Tre brevi giudizi di Ph. Johnson − contenuti il [...] per l'architettura bizantina, di G. F. Webb (1956) per quella inglese, di J. White (1966) sull'arte e l'a. italiana dal per il Quattrocento. Al centro delle valutazioni sul passaggio tra i due secoli in a. sono gli studi su Bramante o a partire da ...
Leggi Tutto
Figlio primogenito della regina Vittoria d'Inghilterra e di Alberto-Francesco-Augusto, principe di Sassonia-Coburgo e principe consorte d'Inghilterra, nacque a Londra il 9 novembre 1841. Frequentò successivamente [...] le proprie simpatie ora all'uno ora all'altro dei due partiti in contesa. Ciò non impedi a E. di prendere sull'avvenire delle proprie colonie e più che mai stretto alla alleanza inglese. Nello stesso anno E. fece il viaggio a Roma, dove visitò ...
Leggi Tutto
SVIZZERA (A. T., 20-21)
Mario SALFI
Anna Maria RATTI
Claudia MERLO
Fabrizio CORTESI
*
Delio CANTIMORI
Luigi CHATRIAN
Otto TSCHUMI
Ernesto GAGLIARDI
Arthur HABERLANDT
Paul GEIGER
Rudolf KAUFMANN
Giuseppe [...] 80 kmq.), che un tempo formavano un solo lago, poi diviso in due sezioni dal delta della Lütschine. Ma la zona più ricca di laghi è gl'Italiani (127.903; 357‰); seguono Francesi, Austriaci, Inglesi, ecc. Si trovano quasi tutti nelle città e nei ...
Leggi Tutto
URSS (XXXIV, p. 816; App. I, p. 1098; II, 11, p. 1065)
Domenico RUOCCO
Wolfango GIUSTI
Tomaso NAPOLITANO
Gennaro CARFORA
Filippo COARELLI
Antonio DEL GUERCIO
Variazioni politico-amministrative. [...] essere utile". L'iniziativa del governo inglese trovò entusiastiche approvazioni, ma anche voci critiche Si tratta invece di una svalutazione nella misura del 55,6%, risultante da due operazioni: a) una svalutazione da 2,50 a 1,00 dollari per 1 ...
Leggi Tutto
SPORT (XXXII, p. 415; App. II, 11, p. 879)
Salvatore Galeazzo BIAMONTE
Alfredo ALBANESI
Pietro CASALI
Antonio VENERANDO
Nell'ultimo decennio, superata ormai la fase di assestamento del dopoguerra, [...] , impiegò un unico tipo di vettura, la 6 cilindri a V di 3300 cm3 (potenza 270 CV a 6500 giri).
Da parte inglese sono stati impiegati due tipi base di vetture: la Jaguari il cui 6 cilindri in linea è passato da una potenza iniziale di 250 CV a 6000 ...
Leggi Tutto
(IV, p. 26; App. II, I, p. 228; III, I, p. 120)
A. è parola greca (ἀϱχαιολογία), introdotta nella letteratura storica da Tucidide, ripresa da Platone, Diodoro Siculo, Dionigi di Alicarnasso, per indicare [...] settore di ricerca che si chiama, con termine inglese, remote sensing e in italiano ''telerilevamento'', per indagare è possibile determinare l'età in base al rapporto tra le due forme otticamente attive di amminoacido presente. In diversi casi l'età ...
Leggi Tutto
SIERRA LEONE (A. T., 109-110-111)
Herbert John Fleure
LEONE Colonia e protettorato inglesi dell'Africa. La colonia comprende una penisola, che termina nel Capo Sierra Leone, venduta agl'Inglesi da un [...] e 3 fra i principalissimi capi del protettorato. Nella colonia vige la comune legge inglese, modificata secondo le esigenze locali. Il protettorato è diviso in due provincie, a capo di ognuna delle quali si trova un commissario provinciale europeo I ...
Leggi Tutto
INDUSTRIA (lat. industria)
Francesco COPPOLA D'ANNA
George MONTANDON
Ugo Enrico PAOLI
Carlo RODANO
Gino OLIVETTI
Giuseppe Menotti DE FRANCESCO
Mario ROTONDI
Sta a significare propriamente l'abilità [...] misura minore: in Francia, alla fine del sec. XVI, erano due volte e mezza quelli del principio del secolo; in Inghilterra il continuavano a servire da modello: p. es., la macchina dell'inglese sir T. Lombe (1718) era copiata da un modello italiano. ...
Leggi Tutto
PETROLIO (dal lat. petra "pietra" e oleum "olio"; fr. pétrole; sp. petróleo; ted. Petroleum; ingl. petroleum)
Enzo MINUCCI
Alessandro MARTELLI
Alberto MARRASSINI
Leonardo MANFREDI
Mario Giacomo LEVI
Carlo [...] alla Royal Dutch. La maggioranza delle azioni della Royal Dutch-Shell al pari di quelle delle due società dipendenti, l'Anglo Saxon Petroleum Co. inglese, e la Baataafsche Petroleum Maatschappij olandese, appartiene alla Dutch, ma non c'è dubbio che ...
Leggi Tutto
inglese
inglése (ant. o pop. tosc. inghilése) agg. e s. m. e f. [adattam. del fr. ant. angleis, che è dall’anglosassone anglisc; cfr. lat. Angli «Angli»]. – 1. a. Dell’Inghilterra, sia in senso stretto, cioè la parte merid. della Gran Bretagna,...
bromance s. m. inv. La relazione di stretta amicizia tra due uomini. ◆ Di solito è la femmina, che si intrufola tra due maschi e rovina la pace. Qui sarà un maschio, a rovinare l’armonia della coppia. Il fatto è che Peter, alla vigilia delle...