• Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
Cerca in:
enciclopedia
biografico
vocabolario
agenda
23 risultati
Tutti i risultati [23]
Diritto [11]
Diritto comunitario e diritto internazionale [7]
Biografie [3]
Storia [3]
Diritto del lavoro [2]
Diritto privato [1]
Arti visive [1]
Architettura e urbanistica [1]
Diritto tributario [1]
Lingua [1]

Semplificazioni. DURC, sanzioni e procedure

Libro dell'anno del Diritto 2015

Semplificazioni. DURC, sanzioni e procedure Michele Faioli La semplificazione delle procedure gestionali dei rapporti di lavoro ha almeno tre forme o strutture tradizionali di razionalizzazione normativa. [...] il quantum dell’obbligazione contributiva, o del premio, nell’arco di un certo tempo di esiti positivi delle due-diligence ispetttive. Più al fondo ciò potrebbe determinare anche l’estensione a ogni illecito amministrativo in materia di lavoro e ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO DEL LAVORO

Imprese transnazionali e diritti umani

Il libro dell anno del diritto 2019 (2019)

Imprese transnazionali e diritti umani Fabrizio Marrella Il presente contributo ricostruisce il quadro essenziale delle norme di soft law e di hard law che regolano l’attività delle imprese transnazionali [...] un insieme di strumenti di prevenzione e minimizzazione del rischio di violazioni di diritti umani (cd. due diligence)11. In nome della due diligence le imprese devono effettuare una valutazione dei rischi prima di investire o di stipulare contratti ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO COMUNITARIO E DIRITTO INTERNAZIONALE
TAGS: ORGANIZZAZIONE INTERNAZIONALE DEL LAVORO – SEGRETARIO GENERALE DELLE NAZIONI UNITE – MOVIMENTO DEI PAESI NON ALLINEATI – ASSEMBLEA GENERALE DELL’ONU – CONTRATTAZIONE COLLETTIVA

Riciclaggio, corruzione e finanziamento al terrorismo

Libro dell'anno del Diritto 2014

Vedi Riciclaggio, corruzione e finanziamento al terrorismo dell'anno: 2014 - 2015 - 2016 Riciclaggio, corruzione e finanziamento al terrorismo Sara De Vido Il presente contributo si propone di offrire [...] GAFI come revisionate nel 2012, incorporando, ad esempio, l’approccio basato sul rischio. Con riferimento alla Customer Due Diligence, tra i fattori ad alto rischio relativi ai clienti che portano all’applicazione di obblighi rafforzati di adeguata ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO COMUNITARIO E DIRITTO INTERNAZIONALE

Riciclaggio, corruzione e finanziamento al terrorismo

Libro dell'anno del Diritto 2016

Vedi Riciclaggio, corruzione e finanziamento al terrorismo dell'anno: 2014 - 2015 - 2016 Riciclaggio, corruzione e finanziamento al terrorismo Sara De Vido Gli attentati terroristici dell’ultimo anno [...] di pagamento anonimi, un sistema di regolazione che proibisca i pagamenti in contanti per opere d’arte, una due diligence rafforzata con riguardo ai flussi finanziari verso aree ad alto rischio. 9 UN Analytical Support and Sanctions Monitoring Team ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO COMUNITARIO E DIRITTO INTERNAZIONALE

Corte internazionale di giustizia

Il Libro dell Anno del diritto 2017

Vedi Corte internazionale di giustizia dell'anno: 2014 - 2015 - 2016 - 2017 Corte internazionale di giustizia Fabrizio Marrella Il presente contributo intende dar conto sinteticamente dell’attività [...] si è poi soffermata sul principio di prevenzione, un principio generale di diritto internazionale dell’ambiente, e sulla due diligence. Fermi restando tali principi, nel caso di specie, il Nicaragua aveva effettivamente condotto uno studio dal quale ... Leggi Tutto
CATEGORIA: DIRITTO COMUNITARIO E DIRITTO INTERNAZIONALE

cogaranzia

NEOLOGISMI (2018)

cogaranzia s. f. Compartecipazione alla prestazione di una garanzia. • A livello di politiche di sostegno, lo Stato dovrebbe impegnarsi a garantire alle piccole e medie imprese almeno il 50% degli incentivi [...] l’assessore alle Partecipate, assicura: «Riteniamo fondamentale il ruolo dei confidi a sostegno delle Pmi». E spiega: «La due diligence serve non solo a confermare, attraverso un’entità terza, la correttezza gestionale, sulla quale non si nutre alcun ... Leggi Tutto
TAGS: BANCA D’ITALIA – DUE DILIGENCE

Deloitte & Touche

Lessico del XXI Secolo (2012)

Deloitte & Touche –  Società multinazionale leader mondiale nell’offerta di servizi professionali alle imprese e assieme a Ernst & Young, KPMG e PricewaterhouseCoopers  controlla la quasi totalità [...] e analisi del rischio (corporate consulting); consulenza finanziaria per operazioni di fusione e acquisizione, finanza straordinaria d’impresa, due diligence (financial advisory services); assistenza legale e consulenza fiscale (tax and legal). ... Leggi Tutto
TAGS: ORGANIZZAZIONE AZIENDALE – DUE DILIGENCE – NEW YORK – LONDRA

Faini, Riccardo

Dizionario di Economia e Finanza (2012)

Faini, Riccardo Economista (Losanna 1951 - Roma 2007). Formatosi presso le Università Bocconi e il MIT di Boston, insegnò presso le Università di Essex, Ca’ Foscari di Venezia, Tor Vergata di Roma e [...] . I suoi campi di ricerca spaziarono dall’economia dello sviluppo alle migrazioni, alla teoria dell’impresa. Nel 2006 fu chiamato a presiedere la Commissione di studio sullo stato dei conti pubblici (due diligence) presso il ministero del Tesoro. ... Leggi Tutto
TAGS: FONDO MONETARIO INTERNAZIONALE – UNIVERSITÀ BOCCONI – BANCA MONDIALE – LOSANNA – BOLOGNA

CICALA, Scipione

Dizionario Biografico degli Italiani (1981)

CICALA, Scipione (Čigala-Zade Yūsuf Sinān) Gino Benzoni Secondo dei tre figli maschi di Visconte e Lucrezia, nacque a Messina nell'anno 1544 (questa, senz'altro, la data più probabile nell'oscillare [...] la sede assegnatagli; "ce qu'il faict maintenant en toute diligence". Sbattuto, suo malgrado, in Oriente, la morte della moglie di fair play, ché il C. accetta la visita dì due irruenti cappuccini i quali non solo l'esortano a risparmiare le coste ... Leggi Tutto
CATEGORIA: BIOGRAFIE
TAGS: FANFULLA DELLA DOMENICA – SOLIMANO IL MAGNIFICO – PIETRO ALDOBRANDINI – MARCANTONIO BARBARO – FRANCESCO CONTARINI
Mostra altri risultati Nascondi altri risultati su CICALA, Scipione (2)
Mostra Tutti

calchi

Enciclopedia dell'Italiano (2010)

Fra le diverse tipologie del prestito (➔ prestiti), il calco (nella sua accezione linguistica il termine è usato la prima volta in Francia alla fine del XIX secolo, ma furono poi A. Meillet e Ch. Bally [...] alla fine del Seicento sull’esempio del francese carrosse de diligence; caffè, sempre per influsso francese, indicherà anche la certo pesato la somiglianza del significante. Se però fra i due termini c’è solo una corrispondenza formale, ma manca ogni ... Leggi Tutto
CATEGORIA: LESSICOLOGIA E LESSICOGRAFIA
TAGS: ARIA CONDIZIONATA – BOTTEGA DEL CAFFÈ – COMPORTAMENTISMO – CALCHI SEMANTICI – FORESTIERISMO
1 2 3
Vocabolario
economichese
economichese s. m. Il linguaggio dell’economia e della finanza. ◆ Il libro [«Guida facile alla Borsa» di Giacomo Ferrari] passa in rassegna tutte le fasi dell’investimento azionario. E mette in guardia dai rischi che può nascondere il mercato...
short list
short list loc. s.le f. inv. Elenco, rosa ristretta di elementi o possibilità tra i quali compiere una scelta. ◆ A poco più di 48 ore dal cda che dovrebbe decidere gli assetti di vertice della Telecom, sono arrivati a Roma gli uomini della...
Leggi Tutto
  • Istituto
    • Chi Siamo
    • La nostra storia
  • Magazine
    • Agenda
    • Atlante
    • Il Faro
    • Il Chiasmo
    • Diritto
    • Il Tascabile
    • Le Parole Valgono
    • Lingua italiana
    • WebTv
  • Catalogo
    • Le Opere
    • Bottega Treccani
    • Gli Ebook
    • Le Nostre Sedi
  • Scuola e Formazione
    • Portale Treccani Scuola
    • Formazione Digitale
    • Formazione Master
    • Scuola del Tascabile
  • Libri
    • Vai al portale
  • Arte
    • Vai al portale
  • Treccani Cultura
    • Chi Siamo
    • Come Aderire
    • Progetti
    • Iniziative Cultura
    • Eventi Sala Igea
  • ACQUISTA SU EMPORIUM
    • Arte
    • Cartoleria
    • Design & Alto Artigianato
    • Editoria
    • Idee
    • Marchi e Selezioni
  • Accedi
    • Modifica Profilo
    • Treccani X
  • Ricerca
    • Enciclopedia
    • Vocabolario
    • Sinonimi
    • Biografico
    • Indice Alfabetico

Istituto della Enciclopedia Italiana fondata da Giovanni Treccani S.p.A. © Tutti i diritti riservati

Partita Iva 00892411000

  • facebook
  • twitter
  • youtube
  • instagram
  • Contatti
  • Redazione
  • Termini e Condizioni generali
  • Condizioni di utilizzo dei Servizi
  • Informazioni sui Cookie
  • Trattamento dei dati personali