Questa notte ho sognato Goffredo Parise. Il sogno si svolgeva nella sua casa di Salgareda, la casina delle fate amatissima dallo scrittore dei Sillabari. Con noi c’era il suo amico di sempre, Raffaele [...] Vico e di Giambattista Basile, nonché fine traduttore degli inglesi per la rivista «Sud», negli anni degli esordi ” ai classici che ho voluto attribuire allo scrittore vicentino. Ma due racconti dei Sillabari mi vengono in aiuto. Alla P di Poesia ...
Leggi Tutto
Sebbene siano semplici parole inglesi di quattro lettere, i termini real (vero/reale) e fake (finto/falso) hanno un significato profondo e complesso nell’hip hop italiano, specialmente nel suo aspetto [...] 144): «’Sta cultura in mano ai ragazzini che all’Ipercoop / Comprano un mic, fanno due rime / E il giorno dopo sono hip hop» (Carati Crew, C.A.R.A rimandi all’hip hop americano accanto all’uso dell’inglese, anche come forma di omaggio per le origini ...
Leggi Tutto
Giuseppe AntonelliIl mago delle paroleTorino, Einaudi, 2025 Uscire dall’infanziaCome si insegna l’italiano oggi? Si può rendere la grammatica un’avventura? Giuseppe Antonelli, ne Il mago delle parole, [...] loro uso, ma il motivo per cui alcune parole inglesi sembrano suonare meglio. «In italiano il loro significato rimane pesce anziano li saluta e chiede loro: «Com’è l’acqua?», i due si guardano perplessi. Cosa diavolo è l’acqua? La morale è chiara: ...
Leggi Tutto
PremessaCome tante altre donne, Giovanna di Francesco di Scarperia è giudicata, nel 1427, a Firenze dall’Esecutore degli ordinamenti di giustizia con l’accusa di essere «magam, maleficam, incantatricem [...] iscritto dall’autore, ma furbescamente congegnato da quelle scuole inglesi che, forse, avevano bisogno d’un Platone commerciale. del summenzionato plăcēre – anche se il rapporto tra i due verbi scomparve già nella classicità – e significa proprio ‘ ...
Leggi Tutto
Massimo PalermoTanto per cambiare. La coazione a variare nella storia dell’italianoBologna, il Mulino, 2025 Giorgio Petrocchi, nel presentare alcune tipologie di errori poligenetici all’interno della tradizione [...] per vicenda al v. 67 ha diviso i dantisti, alcuni a favore (Vandelli, Barbi e, di recente, Inglese), altri contrari, come Petrocchi, che commenta (ad locum): «le due terzine 64-66 e 67-69 sono concepite secondo un disegno oratorio ben preciso, ove la ...
Leggi Tutto
IntroÈ il 1988 quando il giovane disk jockey Lorenzo Cherubini pubblica il suo primo album, Jovanotti for President:My name is Jovanotti, gonna do it right / the number one rapper, the best DJ / just got [...] portata aforistica. Tra gli anglicismi più ricorrenti negli album a cavallo dei due millenni, alcuni dei quali peraltro già attestati nei testi in inglese del primo Jovanotti, ricordiamo diversi tecnicismi propri della specifica disciplina musicale ...
Leggi Tutto
Aquino e Palestrina o dei paesi di provenienzaI toponimi, oltre a essere divenuti cognomi, sono strettamente associati a personaggi celebri in tutto il mondo perché associati indelebilmente al nome di [...] motore Google, troverete il nome Montessori in oltre 30 milioni pagine in inglese, 2,5 milioni in russo, 320 mila in cinese, 220 a che fare con il paese, ma narrava delle vicende di due famiglie, i Partanna (altro comune, nel Trapanese) e appunto i ...
Leggi Tutto
Siamo abituatissimi a digitare sulle tastiere di computer e smartphone. Non siamo più abituati a scrivere a mano: tanti non ci riescono più o quasi. Cosa stiamo perdendo? Per capirlo, può aiutarci questa [...] dopo che aveva chiesto vecchia documentazione sul padre – ha trovato due lettere del padre, scritte su una postkarte in Germania a all'epoca proposte in alcuni collegi francesi, tedeschi e inglesi. Così Lina lanciò la sua, in italiano, scritta dalle ...
Leggi Tutto
Sebbene non sia possibile stabilire con certezza l’esatta incidenza dei prestiti stranieri sull’italiano, non c’è dubbio che essi rappresentano una componente rilevante del nostro lessico. Nel vasto lemmario [...] , oppure a quello del francese e dell’inglese relativamente alle lingue africane nell’epoca del Colonialismo familiari di quest’ultimo (Magalotti 1769, pp. 20-27: «[…] in baratto di due globi de’ più belli, e più nuovi, o d’un corpo di questi ultimi ...
Leggi Tutto
Tommaso Giartosio, una delle voci del programma radiofonico Fahrenheit di Radio3, è in realtà tante cose: saggista, poeta, narratore, traduttore. Questa notevole apertura alare – di solido stampo umanistico [...] finito di dire (Quodlibet, 2017) – si noti come i due libri dialoghino fin dai titoli consonanti – alla ricostruzione documentaria e di dialetti del Nordovest», in cui si mischiano parole inglesi («choosy, finicky, touchy, childish, lewd») – se ...
Leggi Tutto
inglese
inglése (ant. o pop. tosc. inghilése) agg. e s. m. e f. [adattam. del fr. ant. angleis, che è dall’anglosassone anglisc; cfr. lat. Angli «Angli»]. – 1. a. Dell’Inghilterra, sia in senso stretto, cioè la parte merid. della Gran Bretagna,...
bromance s. m. inv. La relazione di stretta amicizia tra due uomini. ◆ Di solito è la femmina, che si intrufola tra due maschi e rovina la pace. Qui sarà un maschio, a rovinare l’armonia della coppia. Il fatto è che Peter, alla vigilia delle...
Stato dell’America Settentrionale. Secondo Stato del mondo per estensione dopo la Russia, occupa poco meno della metà del Nordamerica, all’incirca tra i 41° e gli 83° latitudine N e tra i 52° e i 141° di longitudine O Gr., comprendendo numerose...
Stato dell’Europa centro-occidentale; abbraccia quasi interamente la regione geografica francese, compresa fra i Pirenei a S, la parte più accidentata ed elevata della catena alpina a SE, la valle del Reno a NE e il mare sugli altri lati: l’oceano...