LUSERNA BIGLIORE, Giovanni Battista
Nicoletta Calapà
Figlio del conte Gianfrancesco Luserna, del ramo Bigliore, e di una non meglio identificata Caterina, nacque intorno al 1625 e compì studi di diritto [...] riconosciuta la precedenza dei duchi sabaudi rispetto agli altri , tra cui Trino e Alba.
I negoziati sono documentati ; Negoziazioni, Toscana, m. 1; Negoziazioni, Austria, m. 3, c. 12; Materie d'Impero, Investiture, cat. I, m. 1, cc. 20, 22; m. 2, cc ...
Leggi Tutto
GIORZA, Paolo
Nadia Carnevale
Nacque a Milano l'11 nov. 1832. Compì i primi passi negli studi musicali sotto la guida del padre, Luigi, baritono, organista a Desio e anche miniaturista; in seguito, [...] all'antica, commissionata al G. dai duchi di Devonshire, i quali la fecero eseguire esibendosi sostanzialmente come direttore d'orchestra e maestro concertatore ignota ai biografi e mai rappresentata, l'Alba Barozzi, su libretto di A. Ghislanzoni ( ...
Leggi Tutto
ISABELLA d'Inghilterra, regina di Sicilia, imperatrice
Fulvio Delle Donne
Nacque molto probabilmente alla fine del 1214 a Gloucester, quarta figlia, la seconda femmina, di Giovanni, re d'Inghilterra, [...] nel 1234 i progetti matrimoniali di Enrico III d'Inghilterra trovarono esito concreto: infatti, in quell in gran numero re, duchi, conti, marchesi e alti : per giacere con lei aspettò fino all'alba, perché, secondo gli astrologi, quella sarebbe ...
Leggi Tutto
CARRONE (Carron), Felice, marchese di San Tommaso
Carla Bernardi Varvello
Figlio di Alessandro, marchese di San Tommaso, allora intendente del Tesoro in Toscana (morto nel 1816), e di Enrichetta Guasco [...] aver tenuto la carica di segretari dei duchi dall'epoca di Carlo Emanuele I fino , come socio dell'Accademia di Alba pronunciò un discorso poi dato alle II, 117(lettera a Luigi Provana del Sabbione s. d.).
Notizie biogr. sul C. in: Torino, Bibl. ...
Leggi Tutto
FERRERO, Pier Francesco
Alessandro Gnavi
Nacque a Vercelli nel 1513 dalla nobile famiglia biellese. Figlio di Gioffredo, signore di Casalvolone, Pezzana e Villata, tesoriere della duchessa di Savoia [...] almeno in parte, dalla politica dei duchi di Savoia, i quali, per della capitana sabauda, che all'alba del 31 ottobre aveva fermato e letteratura ed arti, II,Torino 1820,pp. 130 s.; D. Arnoldi, Le carte dell'Archivio vescovile di Vercelli,in Bibl ...
Leggi Tutto