GUIDO, conte marchese di Camerino, duca marchese di Spoleto, re d'Italia, imperatore
Tommaso Di Carpegna Falconieri
Nacque nell'855 da Guido (I) di Spoleto e da Itta di Benevento.
Non fu coinvolto, [...] diventando re, aveva trasferito ad altri la Marca delFriuli.
La cessione delDucato di Spoleto al nipote è il segno di quanto e in cui egli pare voler garantire numerose consuetudini longobarde, si dimostra di una certa importanza, soprattutto se ...
Leggi Tutto
AUTARI, re dei Longobardi
Ottorino Bertolini
La proclamazione di A. a re, nell'autunno del 584, pose termine a quel periodo della storia dei Longobardi in Italia che si suole denominare "interregno [...] e pp. 110-112, note; A. Crivellucci, Dei primi duchi longobardidelFriuli, in Studi Storici, I (1892), pp. 59-85; F. pp. 5-13; G. P. Bognetti, Tradizione longobarda e politica bizantina nelle origini delducato di Spoleto, in Scritti in memoria di S. ...
Leggi Tutto
GRIMOALDO, re dei Longobardi
Andrea Bedina
La prima testimonianza relativa a G. è contenuta nella più ricca fonte su di lui, l'Historia Langobardorum di Paolo Diacono (l. IV, cap. 37). L'episodio descritto, [...] , 635 s., 643, 646, 651, 660 s., 764, 773 s.; M. Brozzi, I primi duchi longobardidelFriuli e la politica bizantina verso il Ducato, in Arheoloski Vesnik, XXI-XXII (1970-71), pp. 78 ss.; J. Jarnut, Prosopographische und sozialgeschichtliche Studien ...
Leggi Tutto
CUNIPERTO (Cuningpert, Cunicpert, Cuninopert), re dei Longobardi
Paolo Bertolini
Figlio del cattolico re dei Longobardi Perctarit (Pertarito, Bertarito) del ramo bavaro della stirpe lithinga, e di Rodelinda, [...] usi e delle istituzioni longobarde a quelle bizantine. L'Austrasia tentò ancora una volta di ribellarsi a C.: ciò avvenne quando, Ariisfrit, governatore di Ragogna, assunse "absque regis nutu" il governo delducatodelFriuli, esautorando il duca ...
Leggi Tutto
ARECHI I
Paolo Bertolini
Secondo duca longobardo di Benevento; parente e forse precettore dei figlioli di quel Gisulfo I cui Alboino, nel 569, appena entrato in Italia, aveva affidato il compito di [...] delFriuli. A. fu insediato a Benevento come successore di Zottone, morto nei primi mesi del 591, da Agilulfo, probabilmente dopo che queseultimo aveva ricevuto il riconoscimento della sua potestà regale da parte dei Longobardi dei loro ducati. Perciò ...
Leggi Tutto
ISACIO
Gianluca Borghese
Non si hanno notizie su I. prima del 625, quando divenne esarca d'Italia, suprema autorità civile e militare dell'Italia bizantina, ma, come viene indicato dall'epitaffio inciso [...] all'invasione longobardadel 568 e alle successive conquiste in particolare dei re longobardi Autari (584-590) e Agilulfo (590-616), l'Esarcato era riuscito a mantenere sotto il suo effettivo controllo solo la costa ligure, costituita in Ducato, la ...
Leggi Tutto
GISULFO
Andrea Bedina
Duca longobardo di Benevento, primo di questo nome, figlio di Romualdo (I), duca di Benevento, e di Teoderada figlia di Lupo, ribelle duca delFriuli. Alla morte di Romualdo, nel [...] ), pp. 37 ss.; O. Bertolini, I papi e le relazioni politiche di Roma con i Ducatilongobardi di Spoleto e di Benevento, in Riv. di storia della Chiesa in Italia, VIII (1954), pp. 19-21; M. Del Treppo, La vita economica e sociale di una grande abbazia ...
Leggi Tutto
RODGAUDO, duca delFriuli
Marco Stoffella
RODGAUDO (Rotcauso, Rotgaudo, Hrodgaud), duca delFriuli. – Nulla è noto di lui prima della campagna militare del 773-774, quando Carlo Magno attaccò il regno [...] Italia (ma soprattutto per le vicende successive alla metà del IX secolo) presenta Rodgaudo come un valoroso aristocratico longobardo alla guida delDucatofriulano già prima della campagna militare di Carlo del 773-774, cui si sarebbe opposto. Egli ...
Leggi Tutto
BONIFACIO IV, papa, santo
Paolo Bertolini
Marso della Valeria, fu consacrato papa sul finire dell'estate del 608 - con ogni probabilità il 25 di agosto - dopo oltre nove mesi di vacanza della Sede apostolica, [...] un fautore della condanna delle dottrine dei Tre Capitoli, Candidiano. Rifugiatisi ad Aquileia, in territorio di dominio longobardo sul confine meridionale delducatodelFriuli, gli scismatici si dettero, col consenso e la protezione di Agilulfo e ...
Leggi Tutto
CALLISTO
**
Arcidiacono di Treviso, grazie all'appoggio del re dei Longobardi, Liutprando, venne eletto vescovo a Cividale delFriuli col titolo di patriarca di Aquileia, succedendo a Sereno: nel confermare [...] l'ecclesiastico trevigiano al re dei Longobardi - essere riuscita molto gradita al duca delFriuli, Pemmone, personalità di rilievo, geloso delle prerogative del suo rango e dell'antica autonomia del suo ducato. Intransigente difensore della dignità ...
Leggi Tutto