CASTELLAR, Giuseppe Vincenzo Francesco Maria Lascaris conte di
Enrico Stumpo
Di un ramo minore della grande famiglia dei Lascaris di Ventimiglia, investito nel 1530 con Gaspare del feudo di Castellar, [...] di Palazzo.
Il padre, già senatore e reggente il Senato di Nizza, ambasciatore in Francia e Spagna, era allora presidente del Senato diMonferrato accreditato quindi presso la corte di Londra, essendo ancora il ducato possesso della famiglia regnante ...
Leggi Tutto
SCARAMPI, Enrico
Ezio Claudio Pia
– Nacque in data non conosciuta – secondo la storiografia consolidata intorno alla metà del Trecento – da Oddone, signore di Cortemilia, in uno dei castelli spettanti [...] Ducato milanese sotto il governo di Giovanni Maria Visconti determinarono la nomina di quodam prato...». Sei lettere inedite del marchese Teodoro II diMonferrato e dei suoi familiari (1409-1417), in Monferrato. Arte e storia, XXVI (2014), pp. 37- ...
Leggi Tutto
GRASSI, Giuseppe
Claudio Marazzini
Nacque il 30 nov. 1779 a Torino da "poveri parenti", come si legge in una breve nota autobiografica pubblicata nel suo necrologio nell'Antologia di Firenze (1831), [...] G. rispose a vivaci critiche ricevute da ufficiali dell'esercito del Ducatodi Parma e del Regno delle Due Sicilie. Il Dizionario, sul Convegno Piemonte e letteratura, 1789-1870, San Salvatore Monferrato… 1981, a cura di G. Ioli, I, Torino [1987], pp. ...
Leggi Tutto
CASTIGLIONI, Franchino
Franca Petrucci
Nacque, probabilmente alla fine del secolo XIV, a Parma da Pierantonio, di nobile e illustre famiglia milanese, e da Valentina Visconti. Compì gli studi giuridici [...] un'altra procura per trattare con Venezia, con Firenze e con il ducatodi Savoia, entrato anch'esso, nell'agosto, in guerra contro Milano. lega stretta fra il duca e Gian Giacomo, marchese del Monferrato. Il C. non esplicò tuttavia la sua attività al ...
Leggi Tutto
MARGHERITA di Savoia, duchessa di Mantova e diMonferrato
Raffaele Tamalio
MARGHERITA di Savoia, duchessa di Mantova e diMonferrato. – Nacque a Torino il 28 apr. 1589, prima figlia, dopo tre maschi, [...] del 1604, dopo un incontro tra i due duchi nei pressi di Torino, si decise di far sposare Francesco Gonzaga, erede dei Ducatidi Mantova e Monferrato, con una delle principesse di Savoia, non specificando tuttavia se M. o sua sorella Isabella. All ...
Leggi Tutto
SOLIVA, Carlo Evasio
Saverio Lamacchia
Wiktoria Antonczyk
– Nacque il 27 novembre 1791 a Casale Monferrato, da Giovanni, commerciante, originario di Semione in Val Blenio (Canton Ticino), e da Lucia [...] goda po 1825 god (Affari della Segreteria di Stato del ducatodi Varsavia e del regno di Polonia, 1807-1825), Peterburg 1910, pp (1791-1853), Atti del Convegno internazionale, Casale Monferrato... 1999, a cura di S. Baldi, Torino 2001; M. Dziadek, Od ...
Leggi Tutto
GIUSTINIAN, Francesco
Giuseppe Gullino
Primo dei due figli maschi del dottore e cavaliere Antonio di Polo e di Elisabetta Da Mula di Alvise di Francesco (zia del futuro cardinale Marcantonio), nacque [...] di un figlio, ma in realtà Venezia intendeva migliorare i suoi rapporti con i Gonzaga, che da poco avevano esteso i loro domini al Monferrato due monarchi. Individuato nel conteso possesso del Ducatodi Milano l'ostacolo principale alla pace " ...
Leggi Tutto
MOLIN, Alvise. –
Maria Teresa Pasqualini Canato
Unico figlio maschio di Alessandro (1586-1615) del ramo dei Molin d’oro e di Caterina Contarini, nacque a Venezia il 26 marzo 1606. Dal matrimonio nacque [...] Carlo II Gonzaga nel 1638 per la successione al Ducatodi Mantova, portò con sé il pittore Tiberio Tinelli, il , dissestate le finanze, mentre i Francesi occupano Casale e il Monferrato. La risorsa principale è «l’arte della guchieria», degli aghi ...
Leggi Tutto
LANDRIANI (da Landriano), Francesco
Maria Nadia Covini
Figlio di Beltrame, apparteneva a uno dei rami più cospicui della "magna domus Landrianorum" (così la definì Enea Silvio Piccolomini), illustre [...] dei conti di Persico - fece da arbitro in una questione insorta tra Giovanni IV Paleologo, marchese diMonferrato, e Carlo presenza a Ferrara dove era incaricato di facilitare il passaggio di truppe verso il Ducatodi Milano, in quel momento attaccato ...
Leggi Tutto
MELOSIO, Francesco
Marco Catucci
– Nacque a Città della Pieve, presso Perugia, il 9 genn. 1609 da Federico e da Maddalena Isabella Brizi. La famiglia paterna figura negli elenchi dei nobili pievesi [...] alla liberazione di Casale Monferrato dall’assedio degli Spagnoli, argomento del sonetto del M. Nel soccorso di Casale con la alleati toscani di Odoardo Farnese, duca di Parma in lotta con il papa per il possesso del Ducatodi Castro e Ronciglione ...
Leggi Tutto
marchesano
marcheṡano s. m. [der. di marchese1]. – In numismatica, ducato d’oro di Luigi III Gonzaga marchese di Mantova (1444-1478), che fece inoltre coniare il mezzo m. d’oro e il m. d’argento del valore di 12 soldi. Il termine è usato anche...