TONELLI, Antonio
Tarcisio Balbo
TONELLI (De’ Pietri), Antonio. – Nacque a Carpi il 19 agosto 1686 da Sante, ufficiale di cavalleria nell’esercito del DucatodiModena, e da Caterina de’ Pisi.
Il vero [...] del Rosario del Finale diModena (oggi Finale Emilia), ai confini del Ducato estense, dove diede un diModenaeReggio Emilia, Modena 2000, pp. 305-309; S. Mestieri, Studio sull’opera di A. T. musicista carpigiano, tesi di laurea, Università di ...
Leggi Tutto
ESTE, Alfonso d'
Luisa Bertoni
Nacque a Ferrara il 10 marzo 1527 dal duca di Ferrara, ReggioeModena Alfonso I e da Laura Dianti, detta Eustochia ("la sagace", aggettivo senza dubbio appropriato), [...] familiari (da non dimenticare che anche l'E. aveva sposato una Della Rovere) gettavano una sinistra luce sulla successione di Alfonso.
L'E. non poté vedere suo figlio Cesare duca diModenaeReggio (fu duca di Ferrara solo dal 1597 al 1598, anno ...
Leggi Tutto
MONTI, Giovan Giacomo
Alessandro De Lillo
MONTI, Giovan Giacomo (Giangiacomo). – Nacque a Bologna nel 1620 secondo l’opinione pressoché unanime della critica, sebbene alcuni biografi (Orlandi, 1763; [...] di Mitelli e suo genero. I due lavorarono al servizio degli Estensi fino al 1663; nell’ambito di tale attività, svolta presso i principali centri del Ducato 1960). Su committenza di Francesco I d’Este duca diModenaeReggio, i due artisti lavorarono ...
Leggi Tutto
CASELLA, Matteo
Tiziano Ascari
Nato a Faenza intorno al 1475 da Bortolo, studiò leggi a Padova Bologna e a Ferrara, dove si laureò in diritto civile l'8 dic. 1501.
Acquistò presto fama di valente giurista [...] imperatore gli accordasse. il diretto dominio su ModenaeReggio, che egli avrebbe infeudato all'Estense dietro pagamento annuo di 3.000 ducati; che il duca lasciasse alla Chiesa tutte le terre di Romagna; che l'imperatore gli riconoscesse il diretto ...
Leggi Tutto
GIACOMO da Castagneto
Laura Turchi
Nacque da Gaspare o Gasparotto Gemignelli da Castagneto, terzogenito dopo Cato e Virgilio, negli ultimi anni del XV secolo. I conti Montecuccoli avevano costretto [...] commissari pontifici diModenaeReggio. Domenico Ducato estense, dal 1516 le lotte di fazione sulle montagne modenesi e reggiane s'inasprirono, vista la politica militarmente aggressiva perseguita da Francesco Guicciardini, governatore diModena ...
Leggi Tutto
ZACCHIA, Paolo Emilio
Giampiero Brunelli
– Nacque a Vezzano, nella diocesi di Luni-Sarzana, da Gaspare e da Veronica de’ Nobili intorno al 1554.
La famiglia era una delle più fiorenti del piccolo borgo. [...] , rinunciava alle sue rivendicazioni, mantenendo il solo titolo di duca diModenaeReggio. A Ferrara, il 29 gennaio, era entrato il cardinale legato Pietro Aldobrandini, prendendo possesso dell’ex ducato a nome del papa. Tuttavia, Madrid era ancora ...
Leggi Tutto
CASTAGNOLA, Gregorio Ferdinando di
Marina De Marinis
Nacque a Borgotaro (Parma) nel 1786 dalla nobile famiglia dei conti di Castagnola, originaria dell'isola di Corsica, estintasi nel 1886 con la morte [...] ; per parecchi anni fu responsabile delle finanze ducali. Nel 1831, però, allorché Panna, sulla scia diModenaediReggio, insorse inducendo Maria Luigia ad abbandonare il ducato, il C. si dimise dall'impiego ed entrò a far parte, con Filippo Linati ...
Leggi Tutto
FERUFFINI, Girolamo
Laura Turchi
Nacque nel 1491, forse figlio del giureconsulto Giovanni, nominato consigliere di Giustizia del duca di Milano il 24 febbr. 1487.
Proveniva da una famiglia nobile, originaria [...] e delle tredecime sul ducatodi Chartres, la signoria di Montargis e la contea di Gisors in Normandia, per un totale di 12.500 scudi annui, che erano parte della dote di Renata di papa assicurazioni sulla sorte diModenaeReggio, in cambio dell'aiuto ...
Leggi Tutto
MELLI, Domenico Maria
Sauro Rodolfi
MELLI (Megli, Melio, de Mellis), Domenico Maria. – Figlio di Ercole Giovanni (Reggio Emilia, 22 apr. 1545 - dopo il 1615) edi una Caterina, nacque a Reggio Emilia [...] passò a una nuova attività esercitando, per conto degli Este duchi diModenaeReggio o dei loro feudatari Bentivoglio, la carica di podestà in diverse giurisdizioni del ducato: Guiglia (1612-14), Gualtieri (1617-21), Brandola (1621-22), Sassuolo ...
Leggi Tutto
MELLI, Pietro Paolo
Sauro Rodolfi
MELLI (Megli, Melii, Melio, de Mellis), Pietro Paolo. – Nacque a Reggio nell’Emilia il 14 luglio 1579 da Ottavio e Laura (della quale è ignoto il cognome) e fu battezzato [...] della comunità diReggio», al consigliere segreto di Cesare d’Este, duca diModenaeReggio, in cui si chiede «di favorire il sua reputazione di liutista, evidentemente già manifesta fuori dei confini del Ducato estense. La nota di Bassi conclude ...
Leggi Tutto