FONTANA, Giovanni Giuseppe
Lia Bernini
Nacque a Carrara il 27 Marzo 1820 da Antonio e Maria Teresa Passani. Fu avviato alla scultura dagli zii Pietro e Ferdinando e frequentò l'Accademia di belle arti [...] il governo del restaurato Ducatodi Modena, quando l'istituto e Bibl.: Neer. in The Art Journal, 1894, p. 61; E. Lazzoni, Carrarae la sua Accademia di belle arti, MassaCarrara 1867, p. 44; O. Raggi, Della R. Accademia di belle arti diCarrara ...
Leggi Tutto
BOLOGNINI, Ludovico
Silla Zamboni
Figlio di Francesco (che era fratello di Giovan Battista il Giovane), nacque a Bologna il 14 aprile 1739 e studiò all'università di Bologna sotto la guida di G. Casali [...] pilone centrale. Il ponte del Crostolo fa terminato nel novembre 1798 e quello della Secchia nel 1794.
Numerosissime sono le opere di cui si occupò il B. anche fuori del ducato: a MassaCarrara lavorò per i Cybo, a Mirandola diresse (1791) i lavori ...
Leggi Tutto
CHIGI, Carlo Corradino
Walter Polastro
Nato a Siena il 10 sett. 1802 da Francesco dei Chigi di Camollia e da Maria Useppi, nel dicembre 1818 entrò, dopo aver preso l'abito di cavaliere milite dell'Ordine [...] su questioni di riforma civile e giuridica: parlò contro il matrimonio civile e nel 1867 contro il progetto di legge di soppressione delle corporazioni religiose.
Trascorse gli ultimi anni nell'antica villa di Fivizzano (MassaCarrara), dove morì ...
Leggi Tutto
CIBO MALASPINA, Carlo
Nicola Longo
Nacque a Ferrara, soggiorno prediletto della madre, il 18 nov. 1581, primogenito degli otto figli di Alderano marchese diCarrara (in quanto primogenito di Alberico) [...] della chiesa che egli voile poi ingrandire e abbellire con dodici altari di marmo tutti uguali. Ampliò anche e abbellì il parco dei Cibo a Camporimaldo e rammodernò i palazzi residenziali diCarraraediMassa. Durante tutto il suo regno eglì seppe ...
Leggi Tutto