CIBO MALASPINA, Alberico
Franca Petrucci
Nacque a Genova ufficialmente da Lorenzo Cibo e da Ricciarda Malaspina, erede del marchesato diMassa.
Con ogni probabilità la data della sua nascita fu il 28 [...] di contrastare il matrimonio del figlio, moriva a Bagni di Lucca, lasciando il C. erede del marchesato diMassaeCarrara, con la facoltà di aggiungere al suo il cognome di (Neapoli 1571), dietro compenso di 150 ducati. Per questa cifra il Foglietta ...
Leggi Tutto
GIORGINI, Giovan Battista
Fulvio Conti
Nacque a Lucca il 13 maggio 1818 da Gaetano e da Carolina dei conti Diana Paleologo diMassa. Allievo degli scolopi a Firenze e poi del liceo universitario a Lucca, [...] diMassaeCarrara, ibid. 1870; Una pagina di storia. A proposito di uno scritto inedito del generale Alfonso Lamarmora, in Nuova Antologia, 1° nov. 1907 e le riforme del 1847 nel Ducatodi Lucca tra mobilitazione cittadina e Ancien Régime, in Rass. ...
Leggi Tutto
MANZINI, Luigi
Luigi Matt
Nacque a Bologna il 19 sett. 1604, da Geronimo e da Camilla Vitali.
La prima notizia certa sul M. riguarda il suo ingresso nell'Ordine dei benedettini: nel 1620 vestì l'abito [...] nel 1654 diventò presidente del Maggior Consiglio e storico ufficiale del Ducato, incarico per il quale gli fu assegnata 1645), del principe diMassaeCarrara Carlo Cibo Malaspina (Il pavone, Roma 1646), e del principe di Monaco Onorato II (Il ...
Leggi Tutto
CEMPINI, Francesco
Nidia Danelon Vasoli
Nato a Terricciola (Pisa) il 5 sett. 1775 da Antonio e Aurora Baldacci, modesti proprietari terrieri, studiò giurisprudenza nell'università pisana, dove si laureò [...] lo statuto toscano. Ebbe quindi parte nell'annessione diMassaeCarrarae della Lunigiana alla Toscana e nell'invio di un corpo di spedizione che avrebbe dovuto unirsi alle truppe sarde e pontificie nella guerra all'Austria (29 marzo). Tra ...
Leggi Tutto
CIBO, Lorenzo
Franca Petrucci
Figlio di Francesco detto Franceschetto - pertanto nipote di Innocenzo VIII - edi Maddalena di Lorenzo de' Medici, nacque a Sampierdarena il 20 luglio 1500.
Agli inizi [...] il 28 sett. 1528 in riconoscimento di un suo credito di 40.000 ducati, prestati a Leone X e mai restituitigli. L'investitura fu in nome del fratello, lo Stato diMassaeCarrara dal figlio.
Il C. sopravvisse meno di un anno al figlio, decapitato il ...
Leggi Tutto
CIBO MALASPINA, Alderano
Enrico Stumpo
Nacque a Massa il 22luglio 1690, terzogenito del duca Carlo II edi Teresa, figlia di Camillo Pamphili principe di San Martino edi Olimpia Aldobrandini. La matura [...] tramite l'arbitrato del duca di Modena condannò Lucca al pagamento di tutte le spese e dei danni causati al ducato.
L'anno seguente tuttavia furono gli stessi -sudditi diCarrara a ribellarsi al duca e, occupata Massa, penetrarono nel palazzo ducale ...
Leggi Tutto
GIORGINI, Niccolao
Fulvio Conti
Nacque a Montignoso, in Versilia, il 26 genn. 1773 dal capitano Giovan Giorgio, patrizio lucchese, e da Maria Domenica Barsanti. Compiuti gli studi presso il collegio [...] diMassaeCarrarae della Garfagnana. Fece parte infine del Consiglio di prefettura e della commissione del contenzioso amministrativo, una sorta die biografie lucchesi, Lucca 1918, pp. 173, 474 s.; F. De Feo, La reversione del Ducatodi Lucca ...
Leggi Tutto
MOLZA, Giuseppe
Gianni Fazzini
– Nono dei dieci figli del marchese Gherardo e della contessa Lucrezia Sartorio, nacque a Modena il 4 giugno 1782, in una famiglia che fra i suoi antenati vantava i letterati [...] tra il Ducatodi Modena e il Ducatodi Lucca, nel 1816 il M. curò per conto del proprio sovrano l’acquisizione di alcuni importanti territori situati al confine tra i due Stati.
Si trattava in particolare delle città diMassaeCarrara, della ...
Leggi Tutto
MALASPINA, Alberico
Patrizia Meli
Nacque verosimilmente verso la metà del sec. XV, figlio primogenito di Giacomo, marchese diMassaeCarrara, edi Taddea Pico della Mirandola; successe al padre nel [...] al Ducatodi Milano, credendo che lo zio e lo Sforza fossero in contrasto: si trattò in realtà di una crisi passeggera ee Bibl.: Arch. di Stato diMassa, Arch. Malaspina di Fosdinovo, marchesi diMassa, ff. II, ins. 1; III, ins. 3; Arch. di Stato di ...
Leggi Tutto
CIBO MALASPINA, Carlo
Enrico Stumpo
Nacque in Massa il 9 giugno 1631, primogenito dì Alberico Il edi Fulvia Pico, figlia di Alessandro I duca di Mirandola.
Il C., àucceduto nello Stato alla morte del [...] francese a Roma. All'inizio della guerra di successione spagnola inoltre le due città diMassaeCarrara furono occupate dalle truppe spagnole e il duca costretto al pagamento di 6.800 doppie, quale contribuzione di guerra. Ma, cosa ancor più grave ...
Leggi Tutto